LAMPRE MERIDA. Per il Polonia fari su Niemec e Ulissi

PROFESSIONISTI | 29/07/2015 | 16:08
Il Giro di Polonia prenderà il via il 2 agosto da Varsavia e proporrà 7 tappe (6 in linea più la crono individuale finale a Cracovia) per un totale di 1076 km. La LAMPRE-MERIDA prenderà parte alla corsa a tappe inserita nel calendario World Tour contando su sette corridori italiani e un atleta polacco: il ciclista di casa sarà Przemyslaw Niemiec, il quale guiderà Bonifazio, Cattaneo, Conti, Ferrari, Modolo, Mori e Ulissi. La squadra sarà diretta in ammiraglia dai tecnici Pedrazzini e Vicino.

"Il Giro di Polonia è un appuntamento sempre importante per la LAMPRE-MERIDA, essendo anche un evento del calendario World Tour - ha spiegato il ds Pedrazzini - La squadra si basa un bel gruppo di velocisti quali Bonifazio, Ferrari e Modolo: cercheremo di essere competitivi nelle volate, pur consci che il lotto degli avversari sarà di ottimo livello. Il percorso di gara è vario e proporrà alcune tappe mosse oltre alla cronometro finale: Niemiec cercherà di ripetere la grande prestazione che nel 2014 lo portò al 5° posto nella graduatori generale, dividendosi l'incombenze di classifica con Diego Ulissi.
Cattaneo, Conti e Mori daranno il loro apporto di vitalità ed esperienza. Tutti questi obiettivi vanno comunque calibrati tenendo conto che i nostri atleti rientreranno alle corse dopo un periodo di pausa e di allenamenti, quindi la priorità sarà quella di valutare l'impatto con il ritmo di gara".



On August the 2nd the Tour of Pologne will start from Warsaw and will give to LAMPRE-MERIDA's riders the opportunity to fight in 7 stages (1 time trial) for a total of 1076 km.

The blue-fuchsia-green team will take part in the race of the World Tour calendar relying on 7 Italian riders and on 1 Polish cyclist: in fact, Przemyslaw Niemiec will have as team mates Bonifazio, Cattaneo, Conti, Ferrari, Modolo, Mori and Ulissi.
The team will be directed by the duo Pedrazzini and Vicino.

"Team LAMPRE-MERIDA would like, as usual, to honor the Tour de Pologne in the best way as possible, also because it is a World Tour event - sport director Pedrazzini said - All of our riders will be back to races after a pause period, so we'd evaluate as first thing their reaction to the race pace.
We have selected a trio of competitive sprinters such as Bonifazio, Ferrari and Modolo: we'll try to obtain a top result in one of the sprints, even if we're aware that the opponents are strong.
For what concerns the overall classification, Niemiec will try to repeat the last year performance which gave him the final 5th place. He'll share with Ulissi the responsability of the overall classification"
A mix of vitality and experience will come from Cattaneo, Conti and Mori".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024