ANDRONI. Sospensione di un mese. Savio: Faremo ricorso

PROFESSIONISTI | 29/07/2015 | 14:55
È di un mese la sospensione che l'Uci ha comminato alla Androni Sidermec dopo i due casi di non negatività riguardanti Davide Appollonio e Fabio Taborre. «La notizia - spiega a tuttobiciweb Gianni Savio quando lo raggiungiamo telefonicamente - ci è appena stata comunicata dall'Uci. Ce l'aspettavamo ma siamo già pronti a presentare ricorso, come previsto dal nuovo regolamento: la squalifica, infatti, può essere annullata se la società dimostra la propia estraneità ai fatti. E noi abbiamo già pronto il dossier da inviare ad Aigle con la documentazione di tutto quel che abbiamo fatto per contrastare l'uso di sostanze proibite. Ci batteremo per l'annullamento della squalifica, anche se resteremo fermi per tutto il mese di agosto».

In che senso?
«Nel senso che restiamo autosospesi fino al 30 agosto come prevede il regolamento del MPCC, il Movimento Per un Ciclismo Credibile, al quale apparteniamo e del quale intendiamo rispettare le disposizioni».

A quale gare rinuncerete, quindi?
«Innanzitutto alla Prudential Ride in programma a Londra domenica 2 agosto. E poi a due corse a metà agosto, vale a dire il Tour du Limousin e il Czech Tour. Rientreremo alle corse con il weekende del 5-6 settembre disputando la Brussels Classic e il Gp de Fourmies».
Copyright © TBW
COMMENTI
Orgoglio italiano!
29 luglio 2015 17:11 Bastiano
Per tutti quelli che non hanno capito che questo Signore fa onore al ciclismo, prego prendere nota la differenza tra loro e gli altri team nazionali. Loro hanno preso un impegno MPCC e lo rispettano anche quando non gli fa comodo, gli altri (Lampre, Bardiani e Southeast), lo hanno sconfessato, non appena gli era scomodo. Ora sapete perchè, stimo questa persona, indipendentemente dai problemi che ognuno può avere.

Mah, non metterei la mano sul fuoco per Savio...
29 luglio 2015 19:31 runner
Ognuno è libero di pensarla come crede, ma non credo alle favole. E tantomeno a manager e direttori sportivi che cadono dalle nuvole quando beccano qualcuno dei loro...

mpcc
29 luglio 2015 19:49 lobianco
Mpcc non serve a niente se le regole, i controlli ,passaporto biologico sono di competenza dell UCI

Runner
29 luglio 2015 20:06 Bastiano
Neanche io metto le mani sul fuoco su nessuno ma, è indubbio che il danneggiato maggiore è lui, tanto più che i due fenomeni, non andavano neanche a calci ed è indubbio che lui è stato l'unico, in Italia, che ha dimostrato di saper rispettare le regole!

attenzione alla mano
29 luglio 2015 20:47 sasa
Per runner
Nel ciclismo dovremmo essere tutti senza mani, se vale quanto tu dici. Ognuno è libero di esprimere opinioni e giudizi ma in questo caso, oltre a penalizzare economicamente i suoi due imbecilli, Savio avrebbe dovuto fucilarli? Oppure fucilarsi? Questa è gente che va dai soliti noti a farsi prescrivere le pozioni miracolose. Probabilmente il team, aderente al movimento MPCC, proprio per questa eventualità (poi verificatasi) dettata dalla coglionaggine umana ha messo la clausola dei 100mila euro in caso di positività, quale deterrente. Ma neppure questo è servito.

ma smettila bastiano
30 luglio 2015 08:15 paciacca
Mpcc................ ma smettiamola! SAono daccordo con lobianco.
Bastiano vale piu' mpcc o uci???
Dai falla finita a volte cadi davvero nel ridicolo.
Le azioni legali le clausole con multe........le hanno tutti....... ma come vedete........... niente e nessuno riesce a fermare questi ' malati'.
Io invece dico anzi ripeto....a volte bisognere stare più attenti a quello che dsi fa e si dice ( parlo in generale ovviamente)... la vita è una ruota che gira oggi a me domani a te.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024