SESTOLA diventa capitale del ciclismo

INIZIATIVE | 27/07/2015 | 15:59
Sestola diventa capitale del ciclismo. Nel mese di agosto infatti il Comune della provincia di Modena ospiterà tre eventi dedicati al mondo delle due ruote: un cicloraduno di medio fondo di ciclismo e mountain bike del circuito UISP ( 9 agosto); un talk-show dedicato al Giro d’Italia e al suo ruolo nella valorizzazione del territorio ( 30 agosto); una mostra di bici d’epoca ( 30 agosto) che racconterà la storia del ciclismo attraverso i modelli storici.

A presentare le attività sono oggi intervenuti: Gian Carlo Muzzarelli, Presidente della Provincia di Modena; Marco Bonucchi, Sindaco di Sestola; Pierluigi Fancinelli, Vicepresidente Lega Ciclismo UISP; Gianluca Ghiretti dell’Unione Velocipedistica.

Le dichiarazioni

Gian Carlo Muzzarelli, Presidente della Provincia di Modena: “ Sestola è sempre stata una meta turistica importante, sopratutto per il settore sportivo, grazie anche alle bellezze naturali uniche del Cimone. Dato il rapporto speciale instauratosi tra Sestola, la montagna ed il ciclismo, stiamo lavorando per gli appassionati di questa disciplina, come fu in occasione del Giro d'Italia 2014, per rendere la città la capitale estiva della bici”.

Marco Bonucchi, Sindaco di Sestola: “ Sestola è da tempo un importante punto di riferimento per il turismo sportivo. Il talk show del 30 agosto darà l'opportunità al paese di ospitare i grandi campioni del ciclismo e testimoniare anche la forte sinergia tra territorio e mondo della bicicletta”. A confermarlo anche Paolo Ferrari, Presidente di Sestola Crea, associazione dedita alla valorizzazione del territorio del Comune di Sestola e delle zone limitrofe, in virtù degli ottimi risultati in ottica promozionale ottenuti da iniziative legate al ciclismo nel territorio, come la passata edizione del Giro d'Italia.

Pierluigi Fancinelli, Vicepresidente Lega Ciclismo UISP: “ Il cicloraduno che abbiamo organizzato sarà diviso in due parti. La prima sarà una medio fondo di 52 chilometri, la quale offrirà un bellissimo percorso che attraverserà il territorio dell’Appennino, iniziando e terminando a Sestola. Sarà una pedalata non troppo dura e aperta a tutti, per cui ci aspettiamo una corposa partecipazione. La seconda parte proporrà invece un percorso a sorpresa per gli appassionati di mountain bike, anche questo accessibile a chiunque ed aperto alle famiglie. Entrambe le pedalate saranno un’occasione imperdibile per ammirare Sestola e dintorni con le loro bellezze naturali”.

Gianluca Ghiretti dell’Unione Velocipedistica: “ Durante la mostra del 30 agosto sarà raccontata l’evoluzione delle due ruote, omaggiando i grandi campioni figli del territorio modenese ed in generale tutta la disciplina. La vetrina proporrà una serie di modelli d’epoca, che evidenzieranno i progressi che nel tempo la tecnica di costruzione della bici ha compiuto, e accessori storici come antiche maglie da corsa, il tutto per trasformare Sestola una vera e propria esposizione a cielo aperto”.

I tre eventi in programma nel mese di agosto saranno l’occasione per puntare i riflettori sulla grande tradizione ciclistica del territorio modenese e rendere Sestola una meta estiva di forte richiamo.

Il 9 agosto, ad aprire il ciclo di eventi saranno due pedalate aperte a tutti: la Mediofondo di Sestola, un itinerario di 52 Km valido per il Campionato Provinciale Cicloturismo 2015 che porterà i partecipanti alla scoperta delle bellezze naturali della zona, con partenza tra le 8.30 e le 11.00 da Piazza Passerini; sempre nella stessa piazza, alle 9.00 partirà il Vezza day special edition, un raduno per mountain bike con un percorso a sorpresa da affrontare sotto la guida di accompagnatori UISP e AMIBIKE. Entrambe le pedalate si concluderanno con una polentata gratuita a cura del Comune di Sestola.

Pochi giorni dopo, la bicicletta tornerà protagonista con un doppio appuntamento in programma il 30 agosto. Dalle 17.30, in Piazza Vittoria, i riflettori di Sestola si accenderanno sul talk show “ Un Giro…in montagna”, che tratterà dell’importanza del Giro d’Italia per la promozione del territorio attraverso gli interventi di due grandissimi campioni: Francesco Moser, il ciclista italiano più vincente di sempre con i sui 273 successi, e Vittorio Adorni, campione del Mondo del 1968. Insieme ai grandi atleti saliranno sul palcoscenico, oltre ad esponenti delle istituzioni, anche voci importanti del mondo delle due ruote come Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia, e Leo Turrini, giornalista de Il Resto del Carlino.

Nello stesso giorno della tavola rotonda, lungo Corso Umberto I, dalle ore 9.00 alle ore 22.00 sarà possibile ammirare i pezzi pregiati di una mostra di bici d’epoca e allo stesso tempo godere delle bellezze che la città offre.

Tutte le iniziative sono realizzate in collaborazione con Studio Ghiretti & Associati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024