MEM RUBONI. Domani la sfida vale per l'Oscar tuttoBICI

JUNIORES | 18/07/2015 | 15:26
Giunge alla 16.a edizione il memorial medaglia d’oro Marco Ruboni, ormai gara diventata classica per i migliori velocisti juniores, grazie la percorso veloce ma anche nervoso con il tratto del passaggio nelle vallette del Ticino, già teatro nel passato del Giro d’Italia, sia degli uomini nel 1992 sia delle donne nel 2006.

La gara come sempre è organizzata dal Velo Sport Abbiategrasso insieme agli amici di Marco Ruboni, per ricordare la figura dell’ex Presidente di Velo Sport e Consulta sportiva, attivo nella promozione del ciclismo e dello sport, organizzatore di manifestazioni sportive, scomparso nel 1998 assegna anche i punti per competere all’assegnazione a fine stagione dell’Oscar Juniores promosso da Tuttobici, quale migliore corridore italiano della categoria.

La partecipazione sempre numerosa dei migliori atleti velocisti ha fatto del Memorial Marco Ruboni un atteso traguardo per i giovani corridori-jet, come l’albo d’oro lo dimostra, ma la gara ha avuto un passato di notevole pregio organizzativo: è infatti stata sede nel 2006 di una tappa del Giro d’Italia delle Donne (vincitrice con la maglia iridata Regina Schleider)  e nel 2007 quale prova valevole per l’assegnazione del campionato lombardo juniores, vinto da Giacomo Nizzolo, oggi velocista talento nella Trek di Cancellara.
Il percorso si snoda nel territorio del Parco del Ticino e del Naviglio Grande, fra Abbiategrasso, e Robecco S/N nella valletta di Cascinazza sulla distanza di 117 chilometri in un circuito da ripetersi 7 volte con arrivo nel rettileo dell’Allea di Abbiategrasso.
Partenza da corso Matteotti alle ore 8,50 con sfilata cittadina poi il via dalla stazione, dove è posto l’arrivo che avverrà alle ore 11,30 circa.
Le due ultime edizioni sono state vinte dal giovane azzurro del Team Otelli Gianmarco Begnoni, oggi Under 23, lo scorso anno davanti all’altro azzurrino Simone Piccolo.



PROGRAMMA
Ritrovo dalle ore 7,00 Castello Visconteo Abbiategrasso
Partenza ore 9.00 corso Matteotti Abbiategrasso
Percorso: Abbiategrasso, Robecco S/N, Casterno, Cascinazza, Abbiategrasso da percorrere 67volte per 117 Km.
Arrivo ore 11,30 V.le Cavallotti, Abbiategrasso





ALBO D’ORO     MEMORIAL MARCO RUBONI

2000 Roberto Decè (Ciclistica Trevigliese)
2001 Maurizio Foglia (Gs Aspiratori Otelli)
2002 Francesco L’Abbate (Sc Madonna di campagna)
2003 Lamberrto Rossato (Gc Contri Autozai)
2004 Josè Luis Convesano (Us Biassono)
2005 Nicola Galli (pedale Saronnese)
2006 8^ tappa Giro d’Italia Donne
         Regina Schleider (team Nurmnbuegr)
2007 Campionato Lombardo
         Giacomo Nizzolo (Sc Dielle Ceram Vedello)
2008 Ivan Belotti ( Team Flli Giorgi)
2009 Andrea Ziliani (Cc Cremonese 1891 Arvedi)
2010 Nicolò Basciu (GB Junior Team)
2011 Nicalas Marni (Gs Aspiratori Otelli)
2012 Francesco Rosa (US Montecorona)
2013 – 2014 Gianmarco Begnoni (gs Aspiratori Otelli)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024