TRE GIORNI OROBICA. Covi vince a Passo Maniva, Conci leader

JUNIORES | 18/07/2015 | 15:22

Esplosivo e audace Alessandro Covi (C.C.Cremonese 1891) vince in solitario al Passo Maniva la 3 tappa della 3Giorniorobica. Covi è entrato in una fuga partita da lontano e poi ha attaccato in solitario ad una trentina di km dalla conclusione affrontando a gran ritmo anche gli ultimi dieci fino al Passo Maniva.


Covi conquista così la terza vittoria dell'anno con un'azione che resterà nella sua memoria e in quella della 3Giorniorobica - GP LVF.


Come lasciava prevedere, la 3 tappa della corsa organizzata dal Team 2003 ha cambiato anche le gerarchie della classifica generale. Nuovo leader della manifestazione è il portacolori del Team LVF Nicola Conci. Conci si è lanciato all'inseguimento di Covi quando la salita si è fatta più severa e, di chilometro in chilometro, ha guadagnato sul fuggitivo.

Al termine della competizione Covi è primo al traguardo e Conci secondo a 27", terzo il russo Kazanov a 1'04", quarto Verza a 1'56", quinto Monaco a 1'59", sesto Zandomeneghi a 3'16"; settimo Sobrero a 3'24"; ottavo Canepa a 3'35", nono Caiati a 3'38", decimo Bellia a 3'58".

La classifica generale è guidata da Conci con 16" su Covi (al termine della gara erano 36", ma al corridore è stata applicata una penalizzazione di 20" causa rifornimento irregolare), terzo Kazanov a 35", Verza è quarto a 1'05", Monaco quinto ad 1'05", sesto Sobrero a 2'29".

 

CRONACA

Sono 135 i partenti della terza tappa della 3Giorniorobica - GP LVF valida per il “Trofeo Lucchini Costruzioni” “Trofeo Locanda Bonardi” “Trofeo Delta Group Design” di 73 km da Monticelli Brusati al temuto Passo Maniva.

Abrami (Mazzano Team) è il primo attaccante di giornata, ma non c'è spazio nè per lui nè per Gjioni (Team LVF) e Ventrelli (Team Giorgi).

Al gpm di Forcella il leader della classifica scalatori Galeev (Russia) transita primo davanti al campione italiano Scaroni (Feralpi) e a Malnev (Lokosphinkx).

Galeev prova ad allungare, ma è ripreso.

Allo sprint del km 30 Cordioli (Contri Autozai) passa davanti ai compagni di squadra Mozzato e Verza.

All'inizio della Val Trompia in molti attaccano e si forma un gruppo di trentaquattro uomini, tra loro c'è anche Covi che prova l'azione solitaria ad una trentina di km dalla conclusione.

A dieci chilometri dalla fine, quando la salita si fa più dura, Covi ha 1'12" sul russo Ivshin  e 1'34" su Canepa (Castanese) anche lui ex compagni di fuga.

A 6,5 km dal traguardo Conci forza e stacca Verza e Monaco.

Covi continua con gran ritmo e Conci alle sue spalle spinge sui pedali per staccare i rivali in classifica. La tappa è avvincente, tornante dopo tornante. A meno cinque Covi è seguito da Conci, mentre su Verza e Monaco si riporta il russo Kazanov.

A meno tre Kazanov stacca Verza e Monaco. Davanti Conci pedala verso la maglia di leader e Covi verso la vittoria di tappa. Ai 1800 metri del Passo Maniva Covi vince e festeggia il terzo successo stagionale.

 

Ordine d'arrivo: . 1.Alessandro Covi (Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi) km 73 in 2h15’39” media 32,289 km/h; 2. Nicola Conci (Team LVF) a 27″; 3. Eugenii Kazanov (Lokosphinx) a 1’04”; 4. Riccardo Verza (Contri Autozai Patos) a 1’56”; 5. Alessandro Monaco (Autotrasporti Convertini) a 1’59”; 6. Simone Zandomeneghi (Nortwave Banca della Marca) a 3’16”;7. Matteo Sobrero (Uc Bustese Olonia – Verbania) a 3’24”; 8. Leonardo Canepa (GB Team Castanese) a 3’35”; 9. Aldo Caiati (Team LVF) a 3’38”; 10. Matteo Bellia (Uc Bustese Olonia – Verbania) a 3’58”

 

Classifica Generale: 1. Nicola Conci (Team LVF) km 252,90 in 6h52’14” media 36,839 km/h; 2. Alessandro Covi (Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi) a 16”; 3. Eugenii Kazanov (Lokosphinx) a 35”; 4. Riccardo Verza (Gcd Contri Autozai Patos) a 58”; 5. Alessandro Monaco (Convertini Junior Team) a 1’05”; 6. Matteo Sobrero (Uc Bustese Olonia – Verbania) 2’29”; 7. Simone Zandomeneghi (Northwave – Banca della Marca) a 3’06”; 8. Aldo Caiati (Team LVF) a 3’14”; 9. Francesco Gabriele (Team Coratti – Sannio Bike Sport) a 3’50”; 10. Matteo Bellia (Uc Bustese Olonia – Verbania) a 3’51”

 

Classifiche

Classifica Generale: Nicola Conci (Team LVF)

Clssifica a punti: Riccardo Verza (Contri Autozai)

Classifica scalatori: Anyur Galeev (Naz. Russia)

Classifica Giovani: Alessandro Covi (C.C.Cremonese 1891)

Classifica Sprint 30 km: Luca Mozzato (Contri Autozai)

Classifica Sprint 60 km: Alessandro Pini (Cicl.Trevigliese)

Classifica a squadre: Lokosphinx

 

INTERVISTE

 

Alessandro Covi vince la tappa e veste anche la maglia bianca quale miglior giovane in classifica : "Mi sentivo bene e puntavo alla vittoria con fiducia perchè a maggio ho corso una gara a tappe in Svizzera, il Tour de Pays de Vaude, con la nazionale italiana e mi sono sentito meglio di giorno in giorno. Anche qui alla 3Giorniorobica mi sentivo crescere e oggi ho provato l'azione da lontano. Non conoscevo la salita, forse  è stato un bene altrimenti avrei corso senza lanciarmi in un'azione così azzardata. Ho pensato alla tappa, la classifica è venuta di conseguenza. Sono qui pensando al Giro delle Fiandre che correrò il 2 agosto: quello è davvero il mio prossimo obiettivo.

Vorrei dedicare la vittoria ad Ottavio Dotti, ci conosciamo da quando eravamo giovanissimi, ha perso il papà e penso sia stato terribile. Spero che il mio pensiero possa dargli forza".

Marco Cattaneo, ds C.C.Cremonese 1891, contava sul suo atleta ma quanto Covi è stato capace di fare lo sorprende : "Covi si è inserito con i compagni Aldrighetti e Moreni nel gruppone di una trentina di fuggitivi, ma ha capito che non c'era collaborazione e ha deciso di andarsene a 30 km dalla fine. Ha fatto un'azione eccezionale: ieri mi ha detto che oggi avremmo vinto, ci credevo anch'io, ma non pensavo che succedesse così. E' stato bravissimo".

 

Nicola Conci è il nuovo leader della classifica e secondo al traguardo : "Tutto il gruppo aspettavano la LVF per chiudere su fuggitivi, ma noi avevamo Caiati in classifica a 30" da Verza, l'inseguimento  stato dunque organizzato da Contri Autozai e Russia. Io stavo bene fin dall'inizio della tappa, ma avevo deciso di aspettare l'inizio del tratto duro a meno dieci km nei pressi di S. Colombano e così ho fatto. Ho forzato il ritmo senza scattare, perchè so che Verza risponde bene agli scatti, e ho preferito accelerare in modo costante quasi facendo una cronometro. Quando ho staccato Verza mi ha ripreso Monaco che mi ha detto che aveva bisogno di respirare un attimo e che poi mi avrebbe aiutato, ma lì ho capito che era il momento di staccare anche lui e ho rilanciato".

 

Daniele Contrini ds Team LVF vede Nicola Conci in maglia di leader: "La maglia di leader è una bella soddisfazione, ma credo che Nicola avesse anche la possibilità di vincere la tappa. Ha però atteso troppo, non si  inserito nella pericolosa fuga dei trentaquattro. In ogni caso per noi è una giornata positiva e la leadership è conquistata, Nicola ha staccato Verza e Monaco con il suo ritmo e ha puntato alla classifica. Attenzione però al margine sugli avversari, domani ci sarà battaglia.

Molto buona la prestazione di Caiati nono al traguardo e ottavo in classifica: è al primo anno, ma sta lavorando benissimo ed è un uomo squadra".

 

Eugenii Kazanov è terzo: "E' stata una gara molto difficile e molto, molto calda. Non ho pensato nè alla classifica nè alla vittoria di tappa, ma ho solo cercato di salire con il mio passo ed è arrivato il terzo posto. Domani sarà ancora uan giornata dura, ma spero di essere ancora con i primi".

 

Riccardo Verza perde la maglia di leader, gli resta la maglia a punti, ma l'amarezza è grande : "I miei compliment a Covi che è stato fortissimo. E' stata una giornata dura, Conci ha accelerato a inizio salita e ho cercato di salire con il mio ritmo per evitare di saltare e perdere ulteriormente terreno".

 

Anyur Galeev è ancora in maglia verde come miglior scalatore: "Ho tenuto la maglia sprintando sul primo gpm e sono contento, vestire una maglia è una grande soddisfazione. E' stata una gara durissima, la salita era molto impegnativa e faceva molto caldo... mi sembrava ci fossero 40°!".

 

Luca Mozzato è ancora leader sprint km 30: " Ormai la maglia è al sicuro, ma oggi per noi è stata una giornata difficile e mi spiace molto per Verza"

 

Alessandro Pini è ha consolidato la leadership al 60 km "Non ho ancora la sicurezza matematica della vittoria, ma domani mi basta arrivare secondo. Dovrò marcare stretto Ballabio, Zanoni e Gjioni".

 

PROSSIME TAPPE

 

4 QUARTA TAPPA Domenica 19 luglio 2015

LALLIO (BG) – SAN PAOLO D’ARGON (BG) ORE 13.00 – km. 89.7 “Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI” “Gran Premio LVF Valve Solutions” “Trofeo ALLBEL” - “Trofeo GALDINI AUTO” “Trofeo TECNOSALDATURA”

Possibili sorprese anche nell'ultima frazione che presenta un tracciato adatto a fughe e colpi di mano. Dopo la partenza da Lallio il gruppo affronterà il Colle dei Pasta da S.Rocco fino a Tribulina e Cenate, poi ritornerà nei pressi del Colle dei Pasta da affrontare due volte da Torre de Roveri, in seguito prima dell'arrivo scalerà ancora una volta il Colle dei Pasta dal versante di Albano prima del traguardo finale a S.Paolo d'Argon.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024