UNIEURO WILIER TREVIGIANI. Tra Valle d'Aosta e Matteotti

CONTINENTAL | 17/07/2015 | 16:51
È cominciato nel modo migliore il 52° Giro Ciclistico Valle d’Aosta per la Unieuro Wilier Trevigiani che si presenta al via del week end conclusivo con un uomo in lizza per la vittoria finale e una classifica saldamente in pugno.

Il Petit Tour è infatti iniziato con il cronoprologo di martedì, nel quale Simone Petilli ha conquistato la terza piazza e Stefano Nardelli la nona. Il giorno successivo, nella prima tappa in linea, i due alfieri del team blu arancio hanno chiuso rispettivamente 3° e 5° e il compagno Davide Ballerini ha indossato la maglia rosso bianca, simbolo del primato nella classifica a punti denominata “sprint catch” che non ha più lasciato. Ieri quinta e sesta piazza di tappa per Nardelli e Petilli, oggi nella Gressan - Breuil Cervinia Lorenzo Rota è stato protagonista in fuga mentre Petilli ha tagliato il traguardo quinto.


Il lecchese Petilli, 3° nella classifica generale dietro al vincitore della tappa odierna, il russo Matvey Mamykin, e al fuoriclasse australiano Robert Power, spiega: «Conosciamo il valore di Power, che partiva con i favori del pronostico e oggi ha perso la maglia per soli 11" a causa della fuga, ma lo attaccheremo per puntare al risultato massimo. Devo recuperare 45" a Mamykin e 34" a Power, non sarà semplice ma il percorso offre ancora numerose occasioni».


Il trentino Nardelli, attualmente 6° a 2'01" dal leader, dal canto suo dice: «È un Valle d’Aosta impegnativo, la strada è sempre e solo in salita. Oggi ho faticato, ma voglio recuperare in fretta lo sforzo per dar man forte a Simone. Noi siamo competitivi e fino alla fine non ci arrendiamo, vogliamo portare a casa la maglia gialla e abbiamo ancora due tappe per inventarci qualcosa».

Il brianzolo Ballerini nel frattempo continua ad andare a caccia di punti in fuga insieme agli altri componenti del team diretti da Marco Milesi. Domani in programma la Pollein - Saint Christophe, dopodomani la corsa si concluderà con la Pré Saint Didier - Colle del Gran San Bernardo a 2459 metri di altezza.

Domenica Mattia Frapporti, Fabio Chinello, Rino Gasparrini, Giovanni Carboni, Marco Tecchio e Lucas Gaday saranno impegnati a Pescara nel 68° Trofeo Matteotti tra i professionisti.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024