Mondiali: è Cancellara il re della crono

| 21/09/2006 | 00:00
È Fabian Cancellara il nuovo campione del mondo della cronometro professionisti. Lo svizzero della CSC ha letteralmente sbaragliato il campo pedalando ad oltre cinquan chilometri all'ora e relegando ad un minuto e mezzo il secono arrivato, lo statunitense David Zabriskie, anch'egli in forza alla CSC. La formazione danese ha sfiorato l'en plein sul podio mondiale visto che il danese Brian Vandborg si è fermato al quarto posto, superato di soli tre secondi da Alexandre Vinokourov. Senza infamia e senza lode la prova degli italiani: Vincenzo Nibali ha chiuso al 16° posto con un ritardo di 3'27" mentre Marco Pinotti è giunto 20° a 3'52". Ordine d'arrivo 1 Fabian Cancellara (Switzerland) in 1.00.11.75 (50.664 km/h) 2 David Zabriskie (United States Of America) a 1.29.97 3 Alexandr Vinokurov (Kazakhstan) a 1.49.72 4 Brian Bach Vandborg (Denmark) a 1.53.10 5 Sebastian Lang (Germany) a 2.08.85 6 Vasili Kiryienka (Belarus) a 2.13.65 7 Leif Hoste (Belgium) a 2.31.28 8 Michael Rogers (Australia) a 2.31.86 9 Andriy Grivko (Ukraine) a 2.45.03 10 Vladimir Gusev (Russian Federation) a 2.53.71 11 Andrey Kashechkin (Kazakhstan) a 2.54.05 12 Raivis Belohvosciks (Latvia) a 2.57.36 13 Stijn Devolder (Belgium) a 2.57.87 14 José Ivan Gutierrez Palacios (Spain) a 3.07.46 15 David Millar (Great Britain) a 3.21.99 16 Vincenzo Nibali (Italy) a 3.27.01 17 David George (South Africa) a 3.34.13 18 Robert Hunter (South Africa) a 3.39.83 19 Laszlo Bodrogi (Hungary) a 3.51.02 20 Marco Pinotti (Italy) a 3.52.81 21 Ben Day (Australia) a 3.53.42 22 Ryder Hesjedal (Canada) a 4.12.29 23 Peter Luttenberger (Austria) a 4.12.82 24 Stef Clement (Netherlands) a 4.16.13 25 Gustav Larsson (Sweden) a 4.23.46 26 Christopher Baldwin (United States Of America) a 4.41.82 27 Andreas Klöden (Germany) a 4.42.21 28 Svein Tuft (Canada) a 4.45.57 29 Thomas Lövkvist (Sweden) a 4.59.26 30 David O'loughlin (Ireland) a 5.02.61 31 Alexander Bespalov (Russian Federation) a 5.05.62 32 Ondrej Sosenka (Czech Republic) a 5.15.38 33 Yuriy Krivtsov (Ukraine) a 5.16.21 34 Marlon Alirio Perez Arango (Colombia) a 5.27.37 35 Ruslan Ivanov (Republic of Moldova) a 5.30.08 36 Adrian Bonilla (Costa Rica) a 5.32.69 37 Denis Shkarpeta (Uzbekistan) a 5.45.81 38 Matti Helminen (Finland) a 5.55.23 39 David Mccann (Ireland) a 6.01.39 40 Frantisek Rabon (Czech Republic) a 6.17.06 41 Christophe Kern (France) a 6.25.95 42 Joost Posthuma (Netherlands) a 6.37.14 43 Knut Anders Fostervold (Norway) a 6.40.17 44 Benoît Vaugrenard (France) a 6.42.55 45 Michael Schär (Switzerland) a 6.44.76 46 Gregor Gazvoda (Slovenia) a 7.00.93 47 Thomas Rohregger (Austria) a 7.34.86 48 Pedro Nicacio (Brazil) a 8.38.05 49 Erik Hoffmann (Namibia) a 8.42.32 50 Zoltan Remak (Slovakia) a 9.05.05 51 Csaba Szekeres (Hungary) a 9.05.90 52 Vitaly Kornilov (Latvia)a 12.13.37 DNS Peter Mazur (Poland)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024