Mondiali: è Cancellara il re della crono

| 21/09/2006 | 00:00
È Fabian Cancellara il nuovo campione del mondo della cronometro professionisti. Lo svizzero della CSC ha letteralmente sbaragliato il campo pedalando ad oltre cinquan chilometri all'ora e relegando ad un minuto e mezzo il secono arrivato, lo statunitense David Zabriskie, anch'egli in forza alla CSC. La formazione danese ha sfiorato l'en plein sul podio mondiale visto che il danese Brian Vandborg si è fermato al quarto posto, superato di soli tre secondi da Alexandre Vinokourov. Senza infamia e senza lode la prova degli italiani: Vincenzo Nibali ha chiuso al 16° posto con un ritardo di 3'27" mentre Marco Pinotti è giunto 20° a 3'52". Ordine d'arrivo 1 Fabian Cancellara (Switzerland) in 1.00.11.75 (50.664 km/h) 2 David Zabriskie (United States Of America) a 1.29.97 3 Alexandr Vinokurov (Kazakhstan) a 1.49.72 4 Brian Bach Vandborg (Denmark) a 1.53.10 5 Sebastian Lang (Germany) a 2.08.85 6 Vasili Kiryienka (Belarus) a 2.13.65 7 Leif Hoste (Belgium) a 2.31.28 8 Michael Rogers (Australia) a 2.31.86 9 Andriy Grivko (Ukraine) a 2.45.03 10 Vladimir Gusev (Russian Federation) a 2.53.71 11 Andrey Kashechkin (Kazakhstan) a 2.54.05 12 Raivis Belohvosciks (Latvia) a 2.57.36 13 Stijn Devolder (Belgium) a 2.57.87 14 José Ivan Gutierrez Palacios (Spain) a 3.07.46 15 David Millar (Great Britain) a 3.21.99 16 Vincenzo Nibali (Italy) a 3.27.01 17 David George (South Africa) a 3.34.13 18 Robert Hunter (South Africa) a 3.39.83 19 Laszlo Bodrogi (Hungary) a 3.51.02 20 Marco Pinotti (Italy) a 3.52.81 21 Ben Day (Australia) a 3.53.42 22 Ryder Hesjedal (Canada) a 4.12.29 23 Peter Luttenberger (Austria) a 4.12.82 24 Stef Clement (Netherlands) a 4.16.13 25 Gustav Larsson (Sweden) a 4.23.46 26 Christopher Baldwin (United States Of America) a 4.41.82 27 Andreas Klöden (Germany) a 4.42.21 28 Svein Tuft (Canada) a 4.45.57 29 Thomas Lövkvist (Sweden) a 4.59.26 30 David O'loughlin (Ireland) a 5.02.61 31 Alexander Bespalov (Russian Federation) a 5.05.62 32 Ondrej Sosenka (Czech Republic) a 5.15.38 33 Yuriy Krivtsov (Ukraine) a 5.16.21 34 Marlon Alirio Perez Arango (Colombia) a 5.27.37 35 Ruslan Ivanov (Republic of Moldova) a 5.30.08 36 Adrian Bonilla (Costa Rica) a 5.32.69 37 Denis Shkarpeta (Uzbekistan) a 5.45.81 38 Matti Helminen (Finland) a 5.55.23 39 David Mccann (Ireland) a 6.01.39 40 Frantisek Rabon (Czech Republic) a 6.17.06 41 Christophe Kern (France) a 6.25.95 42 Joost Posthuma (Netherlands) a 6.37.14 43 Knut Anders Fostervold (Norway) a 6.40.17 44 Benoît Vaugrenard (France) a 6.42.55 45 Michael Schär (Switzerland) a 6.44.76 46 Gregor Gazvoda (Slovenia) a 7.00.93 47 Thomas Rohregger (Austria) a 7.34.86 48 Pedro Nicacio (Brazil) a 8.38.05 49 Erik Hoffmann (Namibia) a 8.42.32 50 Zoltan Remak (Slovakia) a 9.05.05 51 Csaba Szekeres (Hungary) a 9.05.90 52 Vitaly Kornilov (Latvia)a 12.13.37 DNS Peter Mazur (Poland)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024