EUROPEI. Le azzurrine restano ai piedi del podio

PISTA | 15/07/2015 | 09:28
Quarto posto per il quartetto azzurro dell’inseguimento a squadre donne under 23. Nella finale per il bronzo il Ct Salvoldi ha effettuato un cambio inserendo Maria Vittoria Sperotto al posto di Arianna Fidanza al fianco di Francesca Pattaro, Beatrice Bartelloni e Maria Giulia Confalonieri. Anche se le azzurre hanno migliorato di quasi tre secondi il tempo delle qualificazioni, la Russia si è mostrata troppo forte, stampando la seconda prestazione assoluta del torneo in 4’29”358, che migliora di ben sette secondi il crono delle qualificazioni. Insomma, l’Italia si è scontrata con una squadra degna della finale per l’oro. La vittoria è andata alla Bielorussia, che ha avuto la meglio sulla Germania con il tempo di 4’29”067 contro 4’30”651.

Si è già detto dell’ottimo quinto posto di Sofia Bertizzolo nell’inseguimento individuale donne juniores. Il titolo è andato alla polacca Justyna Kaczkowska in 2’23”598, argento alla francese Marion Borras (2’25”644), bronzo alla lituana Olivija Baleisyte (2’26”041).


Il quartetto azzurro maschile dell’inseguimento juniores (Stefano Moro, Carloalberto Giordani, Imerio Cima, Simone Bevilacqua) ha fatto segnare il decimo tempo delle qualificazioni (4’16”460), che stabilisce anche la classifica finale. Oro alla Russia in 4’05”305, media 59,191, argento alla Danimarca (4’12”141). Il bronzo va alla Polonia (4’09”002) che ha la meglio sulla Svizzera al termine di una bella lotta (4’10”151).


Sesto posto di Filippo Ganna nell’inseguimento individuale under 23 vinto dal francese Marc Fournier davanti allo svizzero Tom Bohli Tom (raggiunto). Bronzo all’altro francese Corentin Ermenault (4’24”360). Diciannovesimo Davide Plebani.

Davide Ceci è tredicesimo nel km da fermo under 23 con il tempo di 1’05”439. Il titolo va al tedesco Maximilian Dornbach in 1’01”108, media 58,912. Argento al ceko Robin Wagner (1’01”230), bronzo a Thomas Copponi Thomas (1’02”071)-

Infine, i russi Isaev, Vasyukhno e Nosov si laureano campioni europei della velocità a squadre uomini juniores (assenti gli azzurri) battendo nettamente la Polonia. Bronzo alla Gran Bretagna.

FINALI 1^ GIORNATA


INSEGUIMENTO SQUADRE DONNE U23

FINALE 1-2: 1. BIELORUSSIA ( Savenka Ina, Shmayankova Marina, Pivovarova Polina, Piatrouskaya Katsiaryna) 4’29”067, media 52.848; 2. GERMANIA (Knauer Anna, Stock Gudrun, Kroger Mieke, Klein Lisa) 4’30”651

FINALE 3-4: 3. RUSSIA (Balabolina Tamara, Mozharova Natalia, Chekina Alexandra, Badykova Gulnaz) 4’29”358; 4. ITALIA (Pattaro Francesca, Bartelloni Beatrice, Confalonieri Maria Giulia, Sperotto Maria Vittoria) 4’34”818

INSEGUIMENTO IND. DONNE JRS

FINALE 1-2: 1. Kaczkowska Justyna (Pol), 2’23”598, media 59,140; 2. Borras Marion (Fra) 2’25”644

FINALE 3-4: . Baleisyte Olivija (Ltu) 2’26”041; 4. Studenikina Natalia (Rus) 2’29”186

5. Bertizzolo Sofia (Ita); 6. Dijksman Tessa (Ola); 7. Rozynska Nikola (Pol); 8. Dentus Abigail (Gbr); 9. Doogan Ciara (Irl); 10. Manikaite Ema (Ltu); 19. Quagliotto Nadia (Ita)

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI JRS

FINALE 1-2: 1. RUSSIA (Rostovtsev Sergey, Sukhov Maksim, Piskunov Maksim, Markov Dmitriy) 4’05”305, media 59,191; 2. DANIMARCA(Larsen Niklas, Nielsen Andreas Stokbro, Madsen Frederik Rodenberg, Pedersen Rasmus Lund) 4’12”141

FINALE 3-4: 3. POLONIA (Czubak Dawid, Staniszewski Daniel, Sojka Mikolaj, Krawczyk Szymon) 4’09”002; 5. SVIZZERA (Muller Reto, Mader Gino, Schneiter Joab, Bissegger Stefan) 4’10”151

5. GRAN BRETAGNA Holt Joe, Wood Reece, Hayter Ethan, Bostock Matthew) 4’11”680; 6. SPAGNA (Canellas Sanchez Xavier, Viejo Redondo Jose Daniel, Olaizola Irureta Aratz ,Aranburu Arruti Jokin) 4’13”201; 7. UCRAINA (Shevchuk Taras, Pidkivka Vitaliy, Moshchonskyy Oleksandr, Cherniavskyi Andriy) 4’14”334; 8. FRANCIA (Denis Thomas, Villiers Ivan, Neboit Romain, Costeplane Aurelien) 4’14”578; 9. BIELORUSSIA (Dushyn Ihar, Shpakouski Yagor, Prakapchuk Vitali, Bialiauski Kanstantsin) 4’15”893; 10. ITALIA (Moro Stefano, Giordani Carloalberto, Cima Imerio, Bevilacqua Simone) 4’16”460;11. BELGIO (Ghys Robbe, Thijssen Gerben, Stevens Maarten, Pirard Maxim) 4’20”878; 12. IRLANDA (Stenson Adam, Oloughlin Michael, Mulholland Declan, Clarke Cathal) 4’22”735.

INSEGUIMENTO IND. UOMINI U23

FINALE 1-2: 1. Fournier Marc (Fra); 2. Bohli Tom (Svi) Ovl

FINALE 3-4: 3. Ermenault Corentin (Fra) 4’24”360; 4. Dzhus Volodymyr (Ukr) 4’27”327

5. Mathis Marco (Ger); 6. Ganna Filippo (Ita); 7. Stewart Mark; 8. Shemetau Mikhail; 9. Frahm Jasper (Ger); 10. Chursin Pavel (Rus); 19. Plebani Davide (Ita).

KM DA FERMO UOMINI U23

1. Dornbach Maximilian (Ger) 1’01”108, media 58,912; 2. Wagner Robin (Cze) 1’01”230; 3. Copponi Thomas (Fra) 1’02”071: 4. Dubchenko Alexander (Rus) 1’02”157; 5. Moreno Sanchez Jose (Spa) 1’02”636; 6. Edelin Benjamin (Fra) 1’02”681; 7. Oliveira Ivo (Por) 1’03”521; 8. Mitchell Jonathan (Gbr) 1’03”552; 9. Varianytsia Andrii (Ukr) 1’04”237; 10. Hartvig Daniel Henning (Dan) 1’04”709; 11. Van T Hoenderdaal Nils (Ola) 1’05”119; 12. Scammell Thomas (Gbr) 1’05”221; 13. Ceci Davide (Ita) 1’05”439; 14. Tsopouroglou Vasileios (Gre) 1’07”324; 15. Keller Oliver Estonia (Est) 1’07”340; 16. Riihela Wille-Oskari (Fin) 1’07”581; 17. Ribaks Emils (Let) 1’09”629.

VELOCITÀ SQUADRE UOMINI JRS

FINALE 1-2: 1. RUSSIA(Isaev Sergey, Vasyukhno Aleksandrm Nosov Alexey) 45”021, media 59.528; 2. POLONIA (Czyszczewski Marcin, Milek Mateusz, Lewandowski Michal) 45”847

FINALE 3-4: 3. GRAN BRETAGNA (Carlin Jack, Truman Joseph, Joliffe Alexander) 46”113; 4. FRANCIA (Alves Jordan, Vigier Sebastien, Landerneau Melvin) 46”275

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024