ZALF. Pronti per la sfida del Valle d'Aosta

DILETTANTI | 11/07/2015 | 07:59
Obiettivo puntato sul 52° Giro della Valle d'Aosta per la Zalf Euromobil Dèsirée Fior che ha ufficializzato quest'oggi i cinque atleti che comporranno la formazione che martedì prossimo salirà sulla pedana di partenza del cronoprologo di Morillon (Francia).

Daniel Pearson, Simone Velasco, Nicola Bagioli, Enrico Salvador e Giacomo Zilio: questa la composizione del team che sarà chiamato al difficile compito di sfatare il "tabù" Valle d'Aosta. La gara a tappe che si correrà interamente in Savoia, tra Francia e Italia, con chiusura domenica prossima sul Colle del Gran San Bernardo, infatti, è tra i pochi allori che ancora mancano nella nutrita bacheca di casa Lucchetta e Fior.

"Partiamo con una squadra che sulla carta è molto competitiva: Pearson lo scorso anno ha chiuso nella top ten e Velasco ha dimostrato al Giro delle Pesche Nettarine di trovarsi a proprio agio anche nelle gare a tappe. A questi due si aggiungeranno tre scalatori di razza come Bagioli, Salvador e Zilio che potranno fare da supporto ai due capitani ma che, strada facendo, potrebbero anche ricoprire i panni delle prime punte" ha commentato Luciano Rui che, guardando al tracciato 2015 del Giro della Valle d'Aosta ha sottolineato "Sarà un Valle d'Aosta tosto e difficile. Si partirà con la cronoscalata che conosciamo bene perchè è stata affrontata lo scorso anno e si chiuderà con la frazione del Gran San Bernardo che, nonostante sia breve, potrà ancora riscrivere la classifica. Nel mezzo ci saranno quattro tappe difficili e insidiosissime dove ogni metro di salita potrebbe essere quello decisivo".

Gli ultimi appuntamenti che permetteranno ai ragazzi diretti da Gianni Faresin, Luciano Rui e Luciano Camillo di rifinire la condizione in vista del Giro della Valle d'Aosta si correranno domenica a Ornago (Mi), sul circuito riservato ai velocisti che metterà in palio la Medaglia d'Oro Nino Ronco e a Gallio (Vi), dove si concluderà l'impegnativa edizione 2015 del Giro del Medio Brenta.

Queste le tappe del 52° Giro della Valle d'Aosta:
Martedì 14 Luglio - Prologo - Morillon - Les Esserts - 5,4 km
Mercoledì 15 Luglio - 1^ Tappa - Morillon - Les Esserts - 151,3 km
Giovedì 16 Luglio - 2^ Tappa - Courmayeur - Pont St Martin - 151,2 km
Venerdì 17 Luglio - 3^ Tappa - Gressan - Breuil Cervinia - 162,3 km
Sabato 18 Luglio - 4^ Tappa - Pollein - St Christophe - 152,2 km
Domenica 19 Luglio - 5^ Tappa - Pré St Didier - Gran San Bernardo - 86,6 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Marco Gregori inanella un’altra perla alla sua stagione e regala la vittoria nella Gazzaniga – Onore al Pool Cantù – Sovico – GB Team. L’atleta piacentino ha vinto la competizione bergamasca disputata sulla distanza di 77 chilometri lasciandosi alle spalle...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024