
Non c’è due senza tre, secondo il
famoso motto. Ma, in tema di Campionati Italiani di Ciclismo, questa
“tripletta” rappresenta una eccezione di assoluta rilevanza riservata a Darfo
Boario Terme. Infatti, l’11 e 12 luglio prossimi le atlete e gli atleti delle
categorie Esordienti e Allievi ritorneranno a Darfo Boario Terme per il terzo
anno consecutivo per contendersi le maglie tricolori del pedale.
E' stata presentata ufficialmente sabato 4 luglio, presso la Sala Liberty delle
Terme di Boario, l'edizione 2015 della rassegna nazionale, in una conferenza
stampa ricca di presenze sia per quanto riguardava il tavolo degli interventi,
sia per il pubblico e gli organi di informazione presenti in sala.
La conferenza è stata organizzata
dall'Amministrazione Comunale di Darfo Boario Terme in collaborazione con il
Comitato Organizzatore del Campionati Italiani di Ciclismo e ha visto prendere
il microfono il Sindaco di Darfo Boario Terme, Ezio Mondini; l'Assessore allo
Sport della città termale, Giacomo Franzoni; il Presidente della Comunità
Montana, Oliviero Valzelli; l'Assessore allo Sport della Comunità Montana, Claudio
Cavagnoli; Michele Gamba, Vice Presidente della Federazione Ciclistica
Italiana; Fabio Perego, Consigliere del Comitato Regionale Lombardia ed Ezio
Maffi, Presidente Comitato Organizzatore e Presidente A.S. Boario, oltre a Fabrizio
Bontempi, vivace anima del Comitato Organizzatore e collante con la realtà
Lampre.
Il saluto della Città di Darfo Boario Terme è stato doverosamente affidato al
Sindaco Ezio Mondini: “Questo appuntamento è entrato nel cuore della nostra
città. Ci sentiamo onorati di poter ospitare anche quest’anno il prestigioso
appuntamento sportivo e, ancor più, teniamo a sottolineare il valore della collaborazione
con A.S. Boario, organizzatore e promotore della manifestazione cui va tutto il
nostro plauso e il nostro apprezzamento”.
Il Sindaco ha sottolineato come segnali di entusiasmo attorno alla
manifestazione arrivano anche dagli operatori economici, soprattutto da parte
delle strutture ricettive che hanno praticato condizioni decisamente favorevoli
al fine di riconfermare la data del Campionato in Città, aggiungendo
l'apprezzamento per “una sinergia di territorio che si è espressa anche a
livello comprensoriale ove i Campionati hanno ottenuto una grande attenzione
non solo per il percorso di gara che tocca più comuni della bassa
Vallecamonica. Infatti, sia la nostra Comunità Montana che Vallecamonica
Servizi hanno sostenuto economicamente la realizzazione dell’evento”.
Durante la conferenza, è stato annunciato che l’edizione 2015 della gara
ciclistica aggiungerà una novità di grande valore sociale e umanitario.
Infatti, in occasione della manifestazione saranno raccolti fondi a sostegno
del progetto “Una bicicletta per 400 studenti - Pedaliamo con il Congo”
proposto dal missionario darfense della Consolata, Padre Rinaldo Do, a servizio
della comunità africana da oltre trent’anni.
“A Darfo Boario Terme, quindi, non si pedalerà solo per le maglie tricolori, ma
anche per provare a regalare, sempre tramite le bici, un futuro migliore ai
ragazzi della missione di Padre Rinaldo – ha dichiarato Giacomo Franzoni,
Assessore allo Sport della Città – La comunione di queste iniziative sottolinea
la forza comunicativa e sociale che lo sport riveste. Nelson Mandela ha saputo
riassumere questo concetto sottolineando come “Lo sport ha il potere di
cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni.”
“L’Amministrazione ringrazia l’A.S. Boario sia per l’efficiente organizzazione
che per questa iniziativa di solidarietà che condividiamo appieno – ha concluso
l’Assessore Franzoni - Con l’occasione ci uniamo alla gioia del festeggiamento
per il Cinquantesimo di fondazione dell’Associazione sportiva e ricordiamo con
stima e profondo rispetto il Cav. Augusto Maffi, promotore di questo
prestigioso sodalizio”
Ezio Maffi, presidente del Comitato Organizzatore e Presidente dell’A.S.
Boario, ha sottolineato che: “E’ per tutti i membri dello staff organizzativo e
per Darfo Boario Terme motivo di grande onore aver ricevuto, per il terzo anno
consecutivo, il privilegio di poter ospitare i campionati nazionali. E’ un
riconoscimento da primato, dato che mai una località era stata sede della
rassegna tricolore per così tanti anni consecutivi. Esprimo a nome di tutti i
miei collaboratori l’orgoglio di vedere riconosciuta Darfo Boario Terme come un
punto di riferimento per il ciclismo giovanile e mi piace ricordare come tutto
sia nato tre anni fa dalla volontà di organizzare una gara ciclistica di
rilievo in onore di mio padre, Augusto Maffi.
Con la giusta convinzione e con il supporto di persone ed enti capaci di
lavorare con professionalità ed entusiasmo, ci apprestiamo a vivere questo
nuovo capitolo dei campionati italiani di ciclismo giovanile, appuntamento
importante sia per il contenuto tecnico dell’evento, sia per il ruolo di volano
che sta ricoprendo nel dare all’offerta turistica di Darfo Boario Terme un
valore aggiunto e originale.
I ringraziamenti sono tanti e vanno a chi opera nel comitato organizzatore,
all’Amministrazione Comunale che ci affianca come fondamentale partner e a
tutti i volontari e membri delle Forze dell’Ordine grazie ai quali riusciamo a
garantire la sicurezza in strada per tutti i ciclisti partecipanti all’evento”.
E' stato ricordato che la manifestazione riceverà una grande visibilità grazie
alla diffusione delle immagini di gara tramite varie modalità: un maxischermo
installato nella piazza antistante alle Terme proietterà in diretta tutte le
gare, mentre l’emittente Teleboario trasmetterà in diretta le immagini sui
propri canali televisivi (le gare maschili e femminili delle categorie
Esordienti 1° e 2° anno sul canale 212, le gare Allievi e Allieve sul canale
71); inoltre, sarà possibile seguire tutte le fasi di gara direttamente in
streaming sul sito www.italiaciclismo.it.
Ampio spazio anche alla presentazione dei trofei con i quali saranno premiati e
premiate i ciclisti e le cicliste che saliranno sui podi delle rispettive gare
tricolori. Coppe, targhe e medaglie saranno realizzate dalla ditta Egidio
Premiazioni.
Sono stati inoltre proiettati i nuovi filmati illustrativi di tutti i percorsi
sui quali si sfideranno i giovani ciclisti. I video, realizzati da Teleboario,
hanno offerto una chiara impressione delle strade e dei punti chiave che
vedranno gli atleti giocarsi le proprie carte tricolori.
Varata ufficialmente l'edizione 2015 dei Campionati Italiani di Ciclismo
maschili e femminili per le categorie Esordienti 1°-2 ° e Allievi (in foto, tre
alfieri del comitato organizzatore, ovvero Paolo Richini, Barbara Gasparini ed
Ezio Maffi al taglio benaugurale della torta), la Città di Darfo Boario Terme
attende gli oltre 700 atleti che, con allenatori, preparatori, staff e
famiglie, animeranno di sport e di solidarietà il prossimo week end.
Prima, però, il calendario degli eventi prevede per venerdì 10 luglio una cena
di gala alla quale sarà presente un campione del pedale, molto legato a Darfo
Boario Terme, che in carriera ha saputo vestire la maglia tricolore, oltre a
quella iridata: Giuseppe Saronni.
Sito internet dei Campionati Italiani di Ciclismo - Darfo Boario Terme 11-12
luglio 2015: www.campionati-italiani-ciclismo.it
Per ulteriori informazioni: info@campionati-italiani-ciclismo.it
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.