CAMPIONATI TOSCANI. Titoli a Ficara e Longhitano

DILETTANTI | 04/07/2015 | 20:42

Siciliani, brillanti e scatenati ed alla fine in trionfo, nel campionato toscano élite under 23 di Mastromarco, dove non sono mancate le sorprese e le delusioni. Il Trofeo Dover Andia Fora Danilo Bonfanti, organizzato dal Club Nibali Cycling Evente e dal Circolo Arci i Mastromarco, è stato firmato in uno sprint di un quartetto dal 24enne Pierpaolo Ficara, atleta élite nel Team Futura Rosini di Pian di Scò guidato da Franco Chioccioli, al secondo successo stagionale dopo la gara vinta per distacco con una lunga fuga solitaria il Primo Maggio a La Penna. Per Claudio Longhitano, altro siciliano, classe 1994 dell’U.C.Pistoiese, il quarto posto ed il titolo under 23. Una vittoria storica per la Pistoiese, società fondata nel 1930 e che torna a firmare un successo di prestigio per la gioia del suo appassionato presidente  Andrea Panconi. Nella volata del quartetto che ha concluso la gara dopo un combattuto ed avvincente finale di corsa, anche il sempre ottimo e brillante pisano Tintori che ha provato senza successo la rimonta nei confronti di Ficara, mentre il terzo posto è stato ottenuto da Celano, preziosa spalla nel finale di gara del compagno Ficara. Il primo ed il terzo posto, è stata la conferma eloquente che la squadra più forte in questa gara sulle strade delle province di Pistoia e Firenze, è stata quella dl Team Futura Rosini di Pian di Scò guidata da Franco Chioccioli. Proprio in salita, quella da Lamporecchio a San Baronto a 25 Km dal traguardo è entrato in azione a conferma di un piano tattico prestabilito il terzetto di Chioccioli, capitanato da Ficara, Di Leo e Celano, ai quali hanno resistito i soli Trosino e Brovelli (campione toscano élite uscente), mentre rinveniva uno straordinario Longhitano. Più avanti mollavano Trosino e Brovelli e gli ultimi Km erano tutti del quartetto che andava a contendersi il successo. Ha deluso le aspettative la Mastromarco Sensi Dover, nonostante alla fine il settimo posto di Albanese ed il decimo di Pacinotti. Ma i dirigenti, tecnici e gli sportivi di Mastromarco si attendevano un risultato ben diverso nella gara in casa. Altra sorpresa di questo campionato toscano, il numero elevato di coloro che hanno concluso la gara (37 su 93 partenti) nonostante il gran caldo, le difficoltà e la media. La volata del gruppetto inseguitore a 20” dai battistrada è stata vinta da Fiorenza su Montagnoli, altri due atleti attesi in questa corsa, che ha riservato un finale di gara combattuto ed emozionante compresa la volata finale. Per i due neo campioni toscani le maglie fatte indossare dal sindaco di Lamporecchio Alessio Torrigiani e dal presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, Giacomo Bacci.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Pierpaolo Ficara (Team Futura Rosini) Km 150, in 3h34’10”, media Km 42,023; 2)Devid Tintori (Gragnano Sporting Club); 3)Danilo Celano (Team Futura Rosini); 4)Claudio Longhitano (Uc Pistoiese) a 2”; 5)Alfonso Fiorenza (Team Figros) a 20”; 6)Montagnoli; 7)Albanese; 8)Remondi; 9)Raffale, 10)Pacinotti.


                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024