FIORENZUOLA. Lamon e Scartezzini difendono il loro giro

PISTA | 03/07/2015 | 09:08

La 18esima Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola d’Arda si appresta a vivere la sua ultima e decisiva giornata con Michele Scartezzini e Francesco Lamon ancora in testa alla classifica generale.


La sempre più sorprendente coppia targata Salumificio La Rocca, benché ferma a 31 punti, continua a vestire la maglia bianca “Siderpighi” grazie al giro di vantaggio conquistato nell’Americana di lunedì, ma vede i più immediati inseguitori, Elia Viviani e Alex Buttazzoni (Bft Burzoni), a 90 punti e dunque pericolosamente vicini a quota 100, il cui raggiungimento consente di conquistare una tornata di abbuono. La lotta non è comunque ristretta alle due coppie italiane, perché alle loro spalle premono altre formazioni di tutto rispetto, guidate da Dostal-Vendolsky (Caffè Ramenzoni) a 52 punti e Imhof-Perizzolo (Rossetti) a 44.



La quinta giornata non offriva certo molte occasioni per tentare un vero “ribaltone”, visto che il programma prevedeva un’unica gara, il Giro Lanciato, che ha premiato per la quarta serata consecutiva i cechi Jan Dostal e Ondrej Vendolsky (Caffè Ramenzoni) in 21”401. Secondi Elia Viviani e Alex Buttazzoni (Bft Burzoni) in 21”637.

Grande interesse ha suscitato l’Omnium Elite, gara Classe 1 UCI, che ha emesso il suo verdetto definitivo. Nel Km da fermo l’azzurro Elia Viviani ha subito incrementato il vantaggio accumulato durante la prima serata, imponendosi col tempo di 1’05”173, davanti al britannico, vincitore in carriera di due ori olimpici e quattro campionati del mondo, Edward Clancy (1’05”485) e al russo Victor Manakov (1’06”796). Stessi protagonisti, ma con le prime due piazze invertite, per il podio del successivo Giro Lanciato: primo Clancy (21”571), secondo Viviani (21”837) e terzo Manakov (22”371). A decidere la contesa è stata la Corsa a punti conclusiva di 100 giri (20 sprint), con i punteggi dei singoli traguardi direttamente in classifica generale. Elia Viviani non ha impiegato molto a ipotecare il successo e ben presto la vera lotta è stata quella per il podio. Con l’italiano inattaccabile dall’altro dei suoi 208 punti, ben tre atleti ben hanno terminato a 181: come da regolamento, è stato quindi il risultato dell’ultima volata a stabilire la loro classifica e così Clancy ha centrato la piazza d’onore davanti a Manakov, mentre lo svizzero Gael Suter si è dovuto accontentare del quarto posto.


Nel corso della riunione si sono svolti anche due miniOmnium riservati alle categorie giovanili femminili. Tra le Donne Allieve si è imposta Valentina Iaccheri del Cadeo Carpaneto (con le compagne di squadra Silvia Zanardi e Margarita Pokhomova ai posti d’onore), mentre Arianna Corino della Racconigli ha trionfato nelle Donne Esordienti (precedendo Rachele Bonzanini e Martina Sgrisleri).

Tra le prove di contorno è andato in scena anche il Km lanciano di Paraciclismo, riservato alle handbike, che ha visto imporsi Nicola De Marchi su Gianluigi Granellini e Massimiliano Bonizzoni. Al via anche Peter Barkoczi, esattamente a dieci anni distanza dal grave infortunio di cui restò vittima proprio a Fiorenzuola durante i Campionati Europei su pista del 2005: a lui il pubblico del velodromo “Attilio Pavesi” ha riservato un tributo di applausi particolarmente affettuoso.


A Suggellare la serata, in chiusura, c’è stato il Gran Premio Bft Burzoni, un’inedita gara dietro derny che riportato in pista alcune coppie protagoniste della Sei Giorni delle Rose. Al termine di 60 giri spettacolari (30 percorsi dai numeri rossi e altrettanti da numeri neri), la vittoria è andata agli argentini e Emiliano Contreras e Ignacio Curuchet  (Alu Tecno), grazie alla spettacolare rimonta operata da quest’ultimo (guidato da Fabio Perego) ai danni di Alex Buttazzoni, compagno di coppia di Elia Viviani (Bft Burzoni); terzi Cesar Ayala e Benedikt Kendler (ACEF).

CLASSIFICA GENERALE



1 Michele SCARTEZZINI (ITA) Francesco LAMON (ITA) - LA ROCCA punti 2831

a 1 giro


2 Elia VIVIANI (ITA) Alex BUTTAZZONI (ITA) - BFT Burzoni punti 90

3 Jan DOSTAL (CZE) Ondrej VENDOLSKY (CZE) - Caffè Ramenzoni punti 52
4 Claudio IMHOF (SUI) Loic PERIZZOLO (SUI) - Progetto 8 punti 44
5 Pieter BULLING (NZL) Regan GOUGH (NZL) - FERRI punti 28

6 Oliver BEER (SUI) Gael SUTER (SUI) - ACEF punti 23
7 Alex FRAME (NZL) Marc RYAN (NZL) - BUSSANDRI punti 121

8 Steven BURKE (GBR) Oliver WOOD (GBR) - ROSTI punti 17

9 Sam WELSFORD (AUS) Alexander PORTER (AUS) - ALU TECNO punti 7
10 Zak KOVALCIK (USA) Attilio VIVIANI (ITA) - ONESTI Group punti 6

11 Emiliano CONTRERAS (ARG) Ignacio CURUCHET (ARG) - HOPE Sports punti 6

12 Callum SCOTSON (AUS) Daniel FITTER (AUS) - MORI punti 5

13 Wojciech PSZCOLARSKI (POL) Rafal JIEZIORSKI (POL) - PAVINORD punti 4


14 Jan KRAUS (CZE) Roman FURST (CZE) - Arda Natura punti 0


15 Mateusz NOWAK (POL) Pawel ZALESNY (POL) - TRONI'S punti 0


16 Joseph BERLIN-SEMON (FRA) Thomas GRECO (FRA) - Grafiche Cesina punti 0


a 2 giri
17 Cesar AYALA MUSSARD (ESP) Benedikt KENDLER (GER) - Padana Impianti punti 0



a 3 giri


18 Christian KOS (NED) Patrick KOS (NED) - INSIDE punti 0



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024