CAMPIONATI TOSCANI. In 240 a caccia del titolo regionale

ESORDIENTI | 02/07/2015 | 15:17

La manifestazione di Bonascola che torna puntuale nella prima domenica di luglio è una classica nel suo genere. Il Velo Club Carrara 1961 che l’organizza ha sempre garantito il suo svolgimento ed è bello oltreché significativo che quest’anno la manifestazione di domenica prossima 5 luglio sia valida per il campionato toscano 1° e 2° anno. Giorgio Zanobini anima di questa società con i suoi collaboratori, meritavano questo premio e riconoscimento, ed hanno lavorato alacremente nelle settimane scorse per ospitare l’evento, e mettere tutti gli ospiti della rassegna a proprio agio.


IL PERCORSO: La gara del primo anno sarà valevole per il Trofeo G.Falorni sulla distanza di 38 chilometri con partenza alle 9,30. Un circuito che in apparenza può sembrare pianeggiante, ma se lo si percorre si può notare come non sia del tutto facile con quel Viale XX Settembre, quello che va dal lungomare di Marina di Carrara verso il centro della città, che sale inesorabilmente. Gli atleti di 13 anni lo percorreranno sei volte, prima di lasciarlo per puntare verso Bonascola e la zona di arrivo ai piedi di quello “strappo” che ha sempre costituito la sede di arrivo della corsa, ma stavolta essendo campionato toscano, i tecnici hanno detto che andava escluso.


Gli esordienti del secondo anno avranno da compiere sette giri anziché sei e per loro la partenza sarà alle ore 11 con in palio il Trofeo G.Musetti.

PRINCIPALI ISCRITTI: Le due gare consentiranno al tecnico regionale responsabile della categoria Anelito Della Santa, di sciogliere eventuali dubbi (pochi in verità) sulle due squadre (10 del primo anno e 10 del secondo) per il campionato italiano di Darfo Boario Terme in provincia di Brescia in programma domenica 12 luglio. Le due formazioni toscane e le riserve saranno rese note nella serata di lunedì 6 luglio.

Nel 1° anno i nomi più gettonati sono quelli di Peschi e Dati (sei vittorie a testa in questa stagione per il tandem della San Miniato-S.Croce)) seguiti dal senese Fiaschi, dal versiliese Ulivi, dal livornese Santucci, dal massese Fruzzetti, al quale l’aria di “casa” potrebbe dare ulteriore spinta. Ricordiamo poi il lucchese Favetti, il pratese Targioni ed ancora Mastrangelo, Anello, Arzilli, Moriconi, Tedeschi e Silvestri. Ma spesso, e l’esempio si è avuto proprio di recente in altre categorie, le sorprese nei campionati regionali sono all’ordine del giorno.

Per la gara del 2° anno i favoriti principali alla luce anche dei risultati delle ultime gare sono Della Lunga, Venturini, il forte tandem Cecchi-Crescioli, gli aretini Baglioni e Tiberi, e quindi i vari Altopiano (a segno domenica in Umbria), Pozzolini, Cappelli, Perazzolo, Scardigli, Riccardi, Boschi. In questa prova anche due “idoli locali”, Barattini e Simoncini, godono di buone possibilità. Per il campionato toscano 1° anno 114 gli iscritti, per quello del 2° anno 125. Sarà sicuramente una splendida mattinata di sport, ci auguriamo nel segno della più sana rivalità sportiva, con una cornice di pubblico notevole.

                               
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024