CAMPIONATI TOSCANI. In 240 a caccia del titolo regionale

ESORDIENTI | 02/07/2015 | 15:17

La manifestazione di Bonascola che torna puntuale nella prima domenica di luglio è una classica nel suo genere. Il Velo Club Carrara 1961 che l’organizza ha sempre garantito il suo svolgimento ed è bello oltreché significativo che quest’anno la manifestazione di domenica prossima 5 luglio sia valida per il campionato toscano 1° e 2° anno. Giorgio Zanobini anima di questa società con i suoi collaboratori, meritavano questo premio e riconoscimento, ed hanno lavorato alacremente nelle settimane scorse per ospitare l’evento, e mettere tutti gli ospiti della rassegna a proprio agio.


IL PERCORSO: La gara del primo anno sarà valevole per il Trofeo G.Falorni sulla distanza di 38 chilometri con partenza alle 9,30. Un circuito che in apparenza può sembrare pianeggiante, ma se lo si percorre si può notare come non sia del tutto facile con quel Viale XX Settembre, quello che va dal lungomare di Marina di Carrara verso il centro della città, che sale inesorabilmente. Gli atleti di 13 anni lo percorreranno sei volte, prima di lasciarlo per puntare verso Bonascola e la zona di arrivo ai piedi di quello “strappo” che ha sempre costituito la sede di arrivo della corsa, ma stavolta essendo campionato toscano, i tecnici hanno detto che andava escluso.


Gli esordienti del secondo anno avranno da compiere sette giri anziché sei e per loro la partenza sarà alle ore 11 con in palio il Trofeo G.Musetti.

PRINCIPALI ISCRITTI: Le due gare consentiranno al tecnico regionale responsabile della categoria Anelito Della Santa, di sciogliere eventuali dubbi (pochi in verità) sulle due squadre (10 del primo anno e 10 del secondo) per il campionato italiano di Darfo Boario Terme in provincia di Brescia in programma domenica 12 luglio. Le due formazioni toscane e le riserve saranno rese note nella serata di lunedì 6 luglio.

Nel 1° anno i nomi più gettonati sono quelli di Peschi e Dati (sei vittorie a testa in questa stagione per il tandem della San Miniato-S.Croce)) seguiti dal senese Fiaschi, dal versiliese Ulivi, dal livornese Santucci, dal massese Fruzzetti, al quale l’aria di “casa” potrebbe dare ulteriore spinta. Ricordiamo poi il lucchese Favetti, il pratese Targioni ed ancora Mastrangelo, Anello, Arzilli, Moriconi, Tedeschi e Silvestri. Ma spesso, e l’esempio si è avuto proprio di recente in altre categorie, le sorprese nei campionati regionali sono all’ordine del giorno.

Per la gara del 2° anno i favoriti principali alla luce anche dei risultati delle ultime gare sono Della Lunga, Venturini, il forte tandem Cecchi-Crescioli, gli aretini Baglioni e Tiberi, e quindi i vari Altopiano (a segno domenica in Umbria), Pozzolini, Cappelli, Perazzolo, Scardigli, Riccardi, Boschi. In questa prova anche due “idoli locali”, Barattini e Simoncini, godono di buone possibilità. Per il campionato toscano 1° anno 114 gli iscritti, per quello del 2° anno 125. Sarà sicuramente una splendida mattinata di sport, ci auguriamo nel segno della più sana rivalità sportiva, con una cornice di pubblico notevole.

                               
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024