FIORENZUOLA. Viviani-Bertazzo vincono il madison UCI

PISTA | 01/07/2015 | 08:57

Mentre la 18esima 6 Giorni delle Rose di Fiorenzuola d’Arda conclude la sua prima parte, i veneti Michele Scartezzini e Francesco Lamon si confermano leader e si apprestano ad affrontare la fase decisiva della competizione con la maglia bianca “Siderpighi” sulle spalle. 


La terza serata, per la verità, non ha riservato particolari sussulti, anche perché l’unica gara in programma valida per la classifica della 6 Giorni è stato il Giro Lanciato. Una prova comunque sempre spettacolare, che non ha mancato di “scaldare” il pubblico del velodromo “Attilio Pavesi” ed ha incoronato per la seconda serata consecutiva i cechi Jan Dostal e Ondrej Vendolsky (Caffè Ramenzoni), che hanno fermato il cronometro a 21”467. Primi dei battuti ancora Viviani e Buttazzoni (Bft Burzoni), col tempo di 21'519. Terza piazza per gli elvetici Olivier Beer e Gael Suter (Acef), in 21”519.


Immutato il podio provvisorio della Sei Giorni, con Scartezzini-Lamon in testa con 28 punti, seguiti, a un giro di distacco, da Viviani-Buttazzoni (54 punti) e Imhof-Perizzolo (32).

 

Decisamente ricco il programma delle altre gare Classe 1 UCI: di elevato livello tecnico l’Americana Elite (127 giri, pari a 50 km, e 10 sprint), che ha riservato come sempre spettacolo, vivacizzato soprattutto dal duello tra le coppie Viviani – Bertazzo (vicecampioni del mondo in carica) e Imhof - Perizzolo. Un confronto deciso all’ultimo traguardo, che ha visto Viviani cogliere un prezioso secondo posto. I due azzurri hanno così terminato a 39 punti, mentre Imhof - Perizzolo si sono fermati a 33. Il podio è stato completato da Buttazzoni e Scartezzini.  

 

Dopo cinque prove e la Corsa a punti finale, si è concluso l’Omnium Donne Elite, con il successo più che meritato di Tamara Balabolina. Già al comando della classifica al via della Corsa a punti conclusiva (con i punteggi dei vari sprint direttamente in classifica generale), la russa (tre campionati europei Under 23 vinti nel 2014) ha rintuzzato tutti gli attacchi alla sua leadership, conquistando il primo posto finale con 190 punti, davanti all’olandese Kirsten Wild (179), campionessa del mondo in carica nella scratch, e alla danese Amelie Dideriksen (170), iridata 2013 e 2014 tra le Juniores su strada. Scendendo nel dettaglio delle prove precedenti, la francese Laurie Berthon ha vinto i 500 Metri da fermo in 37”473, davanti alla giapponese Sakura Tsukagoshi (37”821) e alla stessa Balabolina (37”878). Quindi, il Giro Lanciato, è stato appannaggio della Wild (23”949), che ha preceduto la Tsukagoshi (23”776) e Dideriksen (24”823).

 

Nell’inseguimento individuale Elite, netta affermazione in 4’31”691 del russo Dmytri Sokolov, che già aveva fatto segnare il miglior tempo di qualifica. Nel confronto decisivo, niente da fare il giovane e promettente italiano Filippo Ganna (36'536). Il terzo posto se lo è aggiudicato il neozelandese Aaron Gate (4’31”691), superando nella “finalina” il kazako Artyom Zakharov (4’36”547).

 

Durante la riunione è andato in scena anche un mini-Omnium in tre prove riservato agli Juniores, vinto in extremis da Nicolai Ilichev, grazie al giro guadagnato (con i relativi 20 punti di abbuono) nella decisiva Corsa a punti quando ormai mancava pochissimo alla conclusione della gara. Alle spalle del russo (67 punti), secondo posto davvero amaro per l’italiano Matteo Donegà (60), che ha visto così sfumare una vittoria che pareva ormai sicura. Sull’ultimo gradino del podio è invece salito l’altro russo Igor Vasileski (18). Nelle due prove precedenti si erano imposti Aleksiuk Serafim (Scratch) e Stefano Moro (Eliminazione).

 

Album fotografico della seconda serata: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1022199714471683.1073741853.324596007565394&type=3


CLASSIFICA GENERALE

1 Michele SCARTEZZINI (ITA) Francesco LAMON (ITA) - LA ROCCA punti 28

a 1 giro
2 Elia VIVIANI (ITA) Alex BUTTAZZONI (ITA) - BFT Burzoni punti 54
3 Claudio IMHOF (SUI) Loic PERIZZOLO (SUI) - Progetto 8 punti 32
4 Jan DOSTAL (CZE) Ondrej VENDOLSKY (CZE) - Caffè Ramenzoni punti 32
5 Steven BURKE (GBR) Oliver WOOD (GBR) - ROSTI punti 13
6 Alex FRAME (NZL) Marc RYAN (NZL) - BUSSANDRI punti 10

7 Oliver BEER (SUI) Gael SUTER (SUI) - ACEF punti 9

8 Ivan KOVALEV (RUS) Eugeny KOVALEV (RUS) - ROSSETTI punti 8
9 Pieter BULLING (NZL) Regan GOUGH (NZL) - FERRI punti 7
10 Sam WELSFORD (AUS) Alexander PORTER (AUS) - ALU TECNO punti 7
11 Zak KOVALCIK (USA) Attilio VIVIANI (ITA) - ONESTI Group punti 6
12 Wojciech PSZCOLARSKI (POL) Rafal JIEZIORSKI (POL) - PAVINORD punti 4
13 Callum SCOTSON (AUS) Daniel FITTER (AUS) - MORI punti 0
14 Jan KRAUS (CZE) Roman FURST (CZE) - Arda Natura punti 0
15 Mateusz NOWAK (POL) Pawel ZALESNY (POL) - TRONI'S punti 0
16 Joseph BERLIN-SEMON (FRA) Thomas GRECO (FRA) - Grafiche Cesina punti 0
17 Cesar AYALA MUSSARD (ESP) Benedikt KENDLER (GER) - Padana Impianti punti 0
18 Emiliano CONTRERAS (ARG) Ignacio CURUCHET (ARG) - HOPE Sports punti 0

 a 2 giri
19 Christian KOS (NED) Patrick KOS (NED) - INSIDE punti 0

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024