GIRO 2016. Si partirà da Apeldoorn, tre tappe in Olanda
Riccardo Taranto dona a Jan Matrink la maglia rosa di Contador
Foto di gruppo accanto al Trofeo Senza Fine
Jan Matrink si coccola il Trofeo
Damiano Cunego con la moglie Margherita
Daniele Colli con il nostro direttore
L'intervento del presidente Zanaboni
Colli, Cunego e Nizzolo in platea
PROFESSIONISTI | 26/06/2015 | 11:51 «Oggi siamo tutti olandesi»: le parole del presidente di RCS Sport Raimondo Zanaboni fotografano alla perfezione l'annuncio della Grande Partenza del Giro d'Italia 2016. Via da Apeldoorn con una cronometro, poi altre due frazioni ovvero la Arnhem-Numegen e la Numegen-Arnhem. Il tutto in programma dal 6 all'8 maggio del prossimo anno. Stamane a Milano la presentazione ufficiale di questa nuova trasferta della corsa rosa nel cuore di un Paese, l'Olanda appunto, che ha eletto la bicicletta a suo simbolo e che negli ultimi anni ha ospitato più volte la partenza dei grandi giri e si prepara tra l'altro ad ospitare il via del Tour de France da Utrecht il prossimo 4 luglio. All'incontro erano presenti, tra gli altri, l'amministratore delegato di Rcs Sport Riccardo Taranto, il direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni e alcuni corridori, vale a dire Damianio Cunego, Daniele Colli e Giacomo Nizzolo.
Come già accaduto per la partenza dall'Irlanda, il Giro ha ottenuto dall'Uci la possibilità di partire di venerdì, quindi lunedì 9 verrà osservato il primo giorno di riposo che coinciderà con il trasferimento verso l'Italia ed in particolare verso il Sud dell'Italia: probabile, infatti, che si riparta dalla Sicilia. Mauro Vegni ha confermato che ci sarà una tappa a cronometro (al contrario del Tour che quest'anno l'ha abolita) di circa 35 chilometri. La presentazione ufficiale della corsa rosa avverrà ad ottobre, come da tradizione.
Jan Markink, Assessore allo Sport e Finanza della Provincia del Gelderland, ha espresso soddisfazione per la Grande Partenza del Giro: «Sono molto orgoglioso e felice che sia il Gelderland ad ospitare la Grande Partenza del Giro d'Italia nel 2016. La Corsa Rosa nel Gelderland darà l'opportunità di mostrare al mondo quanto è bella la nostra provincia, unica con i suoi paesaggi diversi e le sue magnifiche città. Credo che la presenza di un evento internazionale come il Giro d'Italia avrà effetti positivi per la nostra economia, per lo sport e per la promozione del territorio. La Provincia del Gelderland ha molto da offrire, non solo per la sua storia ricca di cultura e splendidi musei ma anche per le bellezze naturalistiche, con ottimi percorsi per ciclisti ed escursionisti. Infine vorrei dare il benvenuto ai nostri amici del Giro nel Gelderland. Vi offriremo una grande esperienza in uno scenario fantastico e faremo in modo che la Grande Partenza del Giro d'Italia 2016 resterà indimenticabile!».
Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia ha dichiarato: «È per noi motivo di grande soddisfazione partire per la terza volta nella storia del Giro d’Italia dai Paesi Bassi. In particolare la Provincia del Gelderland ha voluto fortemente la Corsa Rosa e ha battuto la concorrenza di altre importanti candidature. Inoltre non poteva esserci modo migliore per continuare il nostro processo di internazionalizzazione, che negli ultimi anni ha visto l’alternanza della Grande Partenza del Giro tra l’Italia e l’estero, senza peraltro trascurare il Sud dell’Italia».
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...
Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.