GIRO 2016. Si partirà da Apeldoorn, tre tappe in Olanda

PROFESSIONISTI | 26/06/2015 | 11:51
«Oggi siamo tutti olandesi»: le parole del presidente di RCS Sport Raimondo Zanaboni fotografano alla perfezione l'annuncio della Grande Partenza del Giro d'Italia 2016. Via da Apeldoorn con una cronometro, poi altre due frazioni ovvero la Arnhem-Numegen e la Numegen-Arnhem. Il tutto in programma dal 6 all'8 maggio del prossimo anno.
Stamane a Milano la presentazione ufficiale di questa nuova trasferta della corsa rosa nel cuore di un Paese, l'Olanda appunto, che ha eletto la bicicletta a suo simbolo e che negli ultimi anni ha ospitato più volte la partenza dei grandi giri e si prepara tra l'altro ad ospitare il via del Tour de France da Utrecht il prossimo 4 luglio.
All'incontro erano presenti, tra gli altri, l'amministratore delegato di Rcs Sport Riccardo Taranto, il direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni e alcuni corridori, vale a dire Damianio Cunego, Daniele Colli e Giacomo Nizzolo.

Come già accaduto per la partenza dall'Irlanda, il Giro ha ottenuto dall'Uci la possibilità di partire di venerdì, quindi lunedì 9 verrà osservato il primo giorno di riposo che coinciderà con il trasferimento verso l'Italia ed in particolare verso il Sud dell'Italia: probabile, infatti, che si riparta dalla Sicilia.
Mauro Vegni ha confermato che ci sarà una tappa a cronometro (al contrario del Tour che quest'anno l'ha abolita) di circa 35 chilometri. La presentazione ufficiale della corsa rosa avverrà ad ottobre, come da tradizione.

Jan Markink, Assessore allo Sport e Finanza della Provincia del Gelderland, ha espresso soddisfazione per la Grande Partenza del Giro: «Sono molto orgoglioso e felice che sia il Gelderland ad ospitare la Grande Partenza del Giro d'Italia nel 2016. La Corsa Rosa nel Gelderland darà l'opportunità di mostrare al mondo quanto è bella la nostra provincia, unica con i suoi paesaggi diversi e le sue magnifiche città. Credo che la presenza di un evento internazionale come il Giro d'Italia avrà effetti positivi per la nostra economia, per lo sport e per la promozione del territorio. La Provincia del Gelderland ha molto da offrire, non solo per la sua storia ricca di cultura e splendidi musei ma anche per le bellezze naturalistiche, con ottimi percorsi per ciclisti ed escursionisti. Infine vorrei dare il benvenuto ai nostri amici del Giro nel Gelderland. Vi offriremo una grande esperienza in uno scenario fantastico e faremo in modo che la Grande Partenza del Giro d'Italia 2016 resterà indimenticabile!».

Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia ha dichiarato: «È per noi motivo di grande soddisfazione partire per la terza volta nella storia del Giro d’Italia dai Paesi Bassi. In particolare la Provincia del Gelderland ha voluto fortemente la Corsa Rosa e ha battuto la concorrenza di altre importanti candidature. Inoltre non poteva esserci modo migliore per continuare il nostro processo di internazionalizzazione, che negli ultimi anni ha visto l’alternanza della Grande Partenza del Giro tra l’Italia e l’estero, senza peraltro trascurare il Sud dell’Italia».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024