COPPA NAZIONI. Taino è gemellata con Baku e gli azeri

DILETTANTI | 19/06/2015 | 08:35

Sono in pieno svolgimento a Baku, capitale dell’Azerbaijan, i campionati europei di ciclismo. In realtà si tratta di una sorta di Olimpiade Continentale visto che in questi giorni si svolgono competizioni in ben 30 diverse discipline sportive; uno spettacolo senza precedenti che ha ampio risalto anche in Italia.


Pochi sanno che quest’anno il ciclismo in Italia ha un legame piuttosto particolare con l’Azerbaijan e con Baku. In occasione di EXPO 2015 ogni cittadina della provincia di Varese è stata gemellata ad un Paese espositore e a Taino, sede di partenza della Coppa delle Nazioni U23, è simbolicamente gemellata proprio con l’Azerbaijan.


In questi giorni Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza la gara del prossimo 26 luglio, è proprio a Baku a seguire le gare di ciclismo: ne approfitterà per conoscere la federazione azera e gli atleti che saranno a Taino in occasione della competizione: “Sì, qui in Azerbaijan sto conoscendo molte federazioni tra quelle che hanno già inviato la loro iscrizione – ha spiegato Minervino da Baku – ad oggi la tappa italiana della Coppa delle Nazioni conta giù 21 squadre nazionali”.

Intanto al Comitato Organizzatore della Coppa delle Nazioni U23 iniziano ad arrivare i primi, importanti, messaggi da rappresentanti delle Istituzioni. Primo fra tutti il presidente federale, dott. Renato Di Rocco: “L’amico Mario Minervino non si smentisce e continua a moltiplicare l’impegno a 360 gradi. Da vero manager-imprenditore del ciclismo non vive di rendita, ma sulla scia del successo scommette e reinveste sullo sviluppo, sull’innovazione e sulla crescita. Dopo aver portato in Italia con il Trofeo Binda la prima e unica prova di Coppa del Mondo su Strada Donne, quest’anno affiancata dal Trofeo da Moreno, internazionale donne juniores, chiude il cerchio dei grandi eventi del 2015 con il 1° Trofeo Almar, unica prova di Coppa delle Nazioni Under 23 ospitata quest’anno in Italia. Gran bel colpo questo, perché il Challenge UCI è fondamentale per la formazione e la valorizzazione dei giovani talenti che alimentano il bacino di ricambio del ciclismo su strada al livello assoluto. Inoltre, il ranking determina la composizione numerica delle nazionali che parteciperanno ai Campionati del Mondo. La Federazione ha messo in agenda tutti gli appuntamenti del calendario europeo in modo da offrire agli azzurri e ai tecnici le occasioni di confronto più qualificate dal punto di vista tecnico. La nostra Nazionale si è già distinta nelle prime prove, cogliendo il secondo posto con Gianni Moscon nella Ronde van Vlaanderen Beloften, in Belgio, e la vittoria con Simone Consonni nella Cote Picarde, in Francia. Il Trofeo Almar del 26 luglio ci consente ora di “giocare in casa”, magnifica opportunità per difendere e, se possibile, migliorare la posizione di vertice attualmente occupata dall’Italia. La Cycling Sport Promotion svolge perciò un ruolo strategico nel quadro dei programmi federali con le sue organizzazioni e con le iniziative a tutto tondo, che coinvolgono anche le categorie esordienti e allievi a Rancio Valcuvia e i Giovanissimi delle scuole varesine, ponendo sempre al centro i temi della sicurezza stradale, della salute e dell’ecologia. Ringrazio ancora e consegno idealmente l’ennesima medaglia al merito a Minervino e alla Cycling Sport Promotion, formidabile esempio di dedizione, competenza e fiducia nel futuro”.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024