COPPA NAZIONI. Taino è gemellata con Baku e gli azeri

DILETTANTI | 19/06/2015 | 08:35

Sono in pieno svolgimento a Baku, capitale dell’Azerbaijan, i campionati europei di ciclismo. In realtà si tratta di una sorta di Olimpiade Continentale visto che in questi giorni si svolgono competizioni in ben 30 diverse discipline sportive; uno spettacolo senza precedenti che ha ampio risalto anche in Italia.


Pochi sanno che quest’anno il ciclismo in Italia ha un legame piuttosto particolare con l’Azerbaijan e con Baku. In occasione di EXPO 2015 ogni cittadina della provincia di Varese è stata gemellata ad un Paese espositore e a Taino, sede di partenza della Coppa delle Nazioni U23, è simbolicamente gemellata proprio con l’Azerbaijan.


In questi giorni Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza la gara del prossimo 26 luglio, è proprio a Baku a seguire le gare di ciclismo: ne approfitterà per conoscere la federazione azera e gli atleti che saranno a Taino in occasione della competizione: “Sì, qui in Azerbaijan sto conoscendo molte federazioni tra quelle che hanno già inviato la loro iscrizione – ha spiegato Minervino da Baku – ad oggi la tappa italiana della Coppa delle Nazioni conta giù 21 squadre nazionali”.

Intanto al Comitato Organizzatore della Coppa delle Nazioni U23 iniziano ad arrivare i primi, importanti, messaggi da rappresentanti delle Istituzioni. Primo fra tutti il presidente federale, dott. Renato Di Rocco: “L’amico Mario Minervino non si smentisce e continua a moltiplicare l’impegno a 360 gradi. Da vero manager-imprenditore del ciclismo non vive di rendita, ma sulla scia del successo scommette e reinveste sullo sviluppo, sull’innovazione e sulla crescita. Dopo aver portato in Italia con il Trofeo Binda la prima e unica prova di Coppa del Mondo su Strada Donne, quest’anno affiancata dal Trofeo da Moreno, internazionale donne juniores, chiude il cerchio dei grandi eventi del 2015 con il 1° Trofeo Almar, unica prova di Coppa delle Nazioni Under 23 ospitata quest’anno in Italia. Gran bel colpo questo, perché il Challenge UCI è fondamentale per la formazione e la valorizzazione dei giovani talenti che alimentano il bacino di ricambio del ciclismo su strada al livello assoluto. Inoltre, il ranking determina la composizione numerica delle nazionali che parteciperanno ai Campionati del Mondo. La Federazione ha messo in agenda tutti gli appuntamenti del calendario europeo in modo da offrire agli azzurri e ai tecnici le occasioni di confronto più qualificate dal punto di vista tecnico. La nostra Nazionale si è già distinta nelle prime prove, cogliendo il secondo posto con Gianni Moscon nella Ronde van Vlaanderen Beloften, in Belgio, e la vittoria con Simone Consonni nella Cote Picarde, in Francia. Il Trofeo Almar del 26 luglio ci consente ora di “giocare in casa”, magnifica opportunità per difendere e, se possibile, migliorare la posizione di vertice attualmente occupata dall’Italia. La Cycling Sport Promotion svolge perciò un ruolo strategico nel quadro dei programmi federali con le sue organizzazioni e con le iniziative a tutto tondo, che coinvolgono anche le categorie esordienti e allievi a Rancio Valcuvia e i Giovanissimi delle scuole varesine, ponendo sempre al centro i temi della sicurezza stradale, della salute e dell’ecologia. Ringrazio ancora e consegno idealmente l’ennesima medaglia al merito a Minervino e alla Cycling Sport Promotion, formidabile esempio di dedizione, competenza e fiducia nel futuro”.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024