COPPA NAZIONI. Taino è gemellata con Baku e gli azeri

DILETTANTI | 19/06/2015 | 08:35

Sono in pieno svolgimento a Baku, capitale dell’Azerbaijan, i campionati europei di ciclismo. In realtà si tratta di una sorta di Olimpiade Continentale visto che in questi giorni si svolgono competizioni in ben 30 diverse discipline sportive; uno spettacolo senza precedenti che ha ampio risalto anche in Italia.


Pochi sanno che quest’anno il ciclismo in Italia ha un legame piuttosto particolare con l’Azerbaijan e con Baku. In occasione di EXPO 2015 ogni cittadina della provincia di Varese è stata gemellata ad un Paese espositore e a Taino, sede di partenza della Coppa delle Nazioni U23, è simbolicamente gemellata proprio con l’Azerbaijan.


In questi giorni Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza la gara del prossimo 26 luglio, è proprio a Baku a seguire le gare di ciclismo: ne approfitterà per conoscere la federazione azera e gli atleti che saranno a Taino in occasione della competizione: “Sì, qui in Azerbaijan sto conoscendo molte federazioni tra quelle che hanno già inviato la loro iscrizione – ha spiegato Minervino da Baku – ad oggi la tappa italiana della Coppa delle Nazioni conta giù 21 squadre nazionali”.

Intanto al Comitato Organizzatore della Coppa delle Nazioni U23 iniziano ad arrivare i primi, importanti, messaggi da rappresentanti delle Istituzioni. Primo fra tutti il presidente federale, dott. Renato Di Rocco: “L’amico Mario Minervino non si smentisce e continua a moltiplicare l’impegno a 360 gradi. Da vero manager-imprenditore del ciclismo non vive di rendita, ma sulla scia del successo scommette e reinveste sullo sviluppo, sull’innovazione e sulla crescita. Dopo aver portato in Italia con il Trofeo Binda la prima e unica prova di Coppa del Mondo su Strada Donne, quest’anno affiancata dal Trofeo da Moreno, internazionale donne juniores, chiude il cerchio dei grandi eventi del 2015 con il 1° Trofeo Almar, unica prova di Coppa delle Nazioni Under 23 ospitata quest’anno in Italia. Gran bel colpo questo, perché il Challenge UCI è fondamentale per la formazione e la valorizzazione dei giovani talenti che alimentano il bacino di ricambio del ciclismo su strada al livello assoluto. Inoltre, il ranking determina la composizione numerica delle nazionali che parteciperanno ai Campionati del Mondo. La Federazione ha messo in agenda tutti gli appuntamenti del calendario europeo in modo da offrire agli azzurri e ai tecnici le occasioni di confronto più qualificate dal punto di vista tecnico. La nostra Nazionale si è già distinta nelle prime prove, cogliendo il secondo posto con Gianni Moscon nella Ronde van Vlaanderen Beloften, in Belgio, e la vittoria con Simone Consonni nella Cote Picarde, in Francia. Il Trofeo Almar del 26 luglio ci consente ora di “giocare in casa”, magnifica opportunità per difendere e, se possibile, migliorare la posizione di vertice attualmente occupata dall’Italia. La Cycling Sport Promotion svolge perciò un ruolo strategico nel quadro dei programmi federali con le sue organizzazioni e con le iniziative a tutto tondo, che coinvolgono anche le categorie esordienti e allievi a Rancio Valcuvia e i Giovanissimi delle scuole varesine, ponendo sempre al centro i temi della sicurezza stradale, della salute e dell’ecologia. Ringrazio ancora e consegno idealmente l’ennesima medaglia al merito a Minervino e alla Cycling Sport Promotion, formidabile esempio di dedizione, competenza e fiducia nel futuro”.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024