GIRO D'ITALIA. Stasera la presentazione della tappa di Lentate

HANDBIKE | 09/06/2015 | 14:23

Parole, parole, parole…’ cantava Mina. Ma anche fatti. Sì, fatti, aggiungiamo noi. Perché è proprio grazie al supporto e alla collaborazione di tante persone che siamo  riusciti a organizzare il 1° Trofeo Chateau d’Ax – Città di Lentate sul Seveso, la 3° tappa del giro d’Italia Handbike. Proprio così.


Oltre al main sponsor Chateau d’Ax e ai supporters del GIHB, un sentito e riconoscente grazie a….


 

Comitato Organizzatore Handbike: Maura Macchi, Fabio Pennella, Andrea Leoni

Roberta Ceppi, giornalista freelance

Virna Toppi, Madrina di Tappa

Maestro Roberto Caccin, Premio ‘Trofeo Assoluto’

Maurizio Rallo, Premio Polar

AIDO, Premio a sopresa

 

Per la mostra dedicata al ciclismo lentatese: Peppino Dante, Gabriele Gazzetta, Dario Nicoletti, Stefano Dante, Michele Boffi e famiglia per il Trofeo a loro dedicato, il Velo Club Lentate con Giancarlo Dell’Oca e Massimo Negri, il Museo del Ghisallo.

 

Associazioni: Consulta Sport Lentate con il suo Presidente Gianni Innocenti e tutti i componenti, Croce Rossa Comitato locale di Lentate sul Seveso, Cine-Teatro Sant’Angelo e Comunità pastorale Santo Stefano, Associazione Nazionale Carabinieri, Protezione Civile, Associazioni sportive lentatesi, Corpo Musicale ‘Giuseppe Verdi’ di Camnago, Gruppo Artisti Lentatesi, Maurizio Finotto e Orlando Tieso del Gruppo fotografico Sempreclick, AIDO, Museo Civico, il Caminetto.

 

Consiglieri comunali:  Giuseppe Busnelli, Antonio Mandato, Nino Palladini e tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta realizzazione dell’iniziativa.

 

Tutti gli uffici comunali, in particolare, Ufficio tecnico e Polizia Locale.

 

 Prossimi appuntamenti:

 

1) Conferenza stampa presentazione tappa, eventi collaterali e inaugurazione della mostra sul ciclismo a Lentate (9 giugno, Sala Mauri – ore 17.00)

2) Mostra sul Ciclismo a Lentate ‘Il ciclismo a Lentate. Due ruote di emozioni’ (dal 9 al 21 giugno 2015 - Sala Mauri, entrata da via Garibaldi 28);

3) Proiezione film ‘L’incredibile storia di Winter il Delfino’ (10 giugno, c/o centro civico Roberto Terragni – ore 21.00);

4) Serata sul Ciclismo a Lentate ‘Quando Lentate incontra il ciclismo, nascono storie da raccontare’ (11 giugno, c/o Cinema Teatro Sant’Angelo, via Garibaldi 49);

5) Mostra espositiva ‘Falsi d’Autore’, mostra personale del pittore Giorgio Dordoni curata da AIDO (13/14 giugno, c/o centro civico Roberto Terragni)

6) Il balun de Lenta’ – ogni squadra delle diverse associazioni sportive si presenterà agli atleti facendosi autografare un pallone il giorno stesso della gara.

 

  E non finisce qui J

  Vi aspettiamo tutti! #DajeGIHBLentate

 

 

LO SPONSOR CHATEAU D’AX E I SUPPORTERS:

http://www.comune.lentatesulseveso.mb.it/pubblicazioni/news/news_dettaglio.asp?ID_M=112&ID=1407  

 

 

Web http://www.girohandbike.it/  

FB https://www.facebook.com/pages/Giro-dItalia-HandBike/262097123862434?ref=br_rs

TW @GiroHandbike

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024