AMORE&VITA. A Philadelphia per stupire ancora

CONTINENTAL | 06/06/2015 | 08:17
Continuano gli appuntamenti agonistici di rilievo nell'UCI America Tour per Amore & Vita - Selle SMP. Dopo le due gare in North Carolina, dove il team è stato assoluto protagonista soprattutto con lo statunitense Logan Loader (quinto al traguardo della Winstom Salem Cucling Classic conquistato dal giovane talento lettone vincitore anche al Tour della California, Toms Skjunjs), gli atleti diretti da Francesco Frassi sono arrivati in Pennsylvania dove domenica 7 Giugno si correrà la classica per antonomasia del calendario statunitense, il Philadelphia Cycling Classic.

Tutto pronto quindi in casa Amore & Vita - Selle SMP, i corridori in USA da oltre una settimana hanno definitivamente assorbito il fuso orario e saranno sicuramente protagonisti di questa corsa tanto sentita dalla famiglia Fanini.

"Correre in USA è sempre uno spettacolo entusiasmante - commenta da Philadelphia il team manager Cristian Fanini - un esperienza importante anche per i corridori che si trovano catapultati in uno scenario del tutto diverso da quello in cui siamo abituati in Europa. È chiaro che il ciclismo che conta è da noi, soprattutto in Italia ma puntiamo molto anche su questi appuntamenti che ritengo comunque altrettanto importanti. Specialmente questa, è una gara che personalmente amo e quindi mi auguro di vedere un mio atleta sul podio. Sulle strade della Pennsylvania spesso abbiamo lasciato il segno, da Roberto Gaggioli a Yuri Metlushenko, tutte emozioni incredibili ed indelebili nella storia di Amore & Vita, quindi spero che i ragazzi diano il massimo e confermino l'ottimo periodo di forma che alcuni di loro stanno attraversando in questo momento della stagione".

Il leader sarà Logan Loader che la scorsa settimana ha entusiasmato tutti con una prestazione da 10 e lode.

"Domenica a Winston Salem ci siamo andati davvero vicino - spiega il D.S. Frassi - sarebbe stato davvero bello vincere a sole 24 ore dal successo di Gavazzi in Estonia. Vincere due corse in due continenti diversi nello stesso weekend non sarebbe stato da tutti. Comunque nonostante la mancata vittoria, Loader ci ha regalato una performance incredibile che ha lasciato tutto il pubblico entusiasta. Alla fine il quinto posto purtroppo non ci ha reso assolutamente il giusto merito. Per come ha dominato la corsa questo piazzamento, seppur degno di nota perché ottenuto contro avversari forti provenienti da una corsa prestigiosa come il Tour of California,  ci va davvero stretto, però siamo soddisfatti e determinati più che mai per prenderci quello che ci spetta qui nella città famosa anche per il mito di Rocky Balboa. Sarà una vera e propria guerra, ne sono consapevole, gli americani hanno un altro modo di correre e si va a tutta dal primo all'ultimo chilometro ma sono altrettanto sicuro della forza fisica e mentale dei miei atleti e spero che in cima al Manayunk wall quest'anno ci sia una maglia Amore & Vita - Selle SMP".

Al fianco di Logan Loader ci saranno Eugenio Bani, Marco Zamparella,Redi Halilaj, Uri Martins Sandoval e Yukinori Hishinuma.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024