DONNE JUNIORES | 03/06/2015 | 08:02 Successo assoluto sfiorato ma primato tra le junior ben al sicuro per la campionessa d’Europa e d’Italia in carica Sofia Bertizzolo. Nella nuova Giornata Rosa di Pradalunga, prima assoluta per le junior nel quarto Trofeo Zanga Arredamenti svoltosi a Pradalunga, in provincia di Bergamo, le ragazze del Team Wilier Breganze sono state protagoniste in tutti e settantacinque chilometri di gara cercando di distinguersi in particolare nelle battute finali decisive. Nella prima parte di gara, piuttosto filante, Beggin e Bertizzolo sono state propulsive nel favorire l’attacco a dieci che ha caratterizzato la prima metà della contesa. Dal gruppetto delle dieci battistrada, negli ultimi due giri decisamente più impegnativi, la coppia del Team Wilier Breganze diretto da Davide Casarotto ha promosso l’attacco a cinque. Rimescolate le carte con il rientro della prima parte del gruppo dopo il superamento della salita della Vall’Alta, maggiore asperità della giornata, a provare la stoccata decisiva sempre in casa Team Wilier Breganze è stata Sara Pillon. Convinta e decisa, la vicentina di Thiene sembrava avere il successo a portata di mano. Ma sull’ultimo dentino di giornata le migliori e più accreditate di giornata sono rientrate sulla testa della corsa. A sorprendere tutte è stata Beatrice Rossato, under della Alè Cipollini Galassia, che ha fatto il vuoto alle proprie spalle, lasciando alla Bertizzolo il successo nello sprint delle inseguitrici. Nell’arrivo affollato in leggera salita di Pradalunga c’è posto anche per Sofia Beggin che fa in tempo a cogliere la sesta posizione assoluta, quinta tra le junior. Un finale di gara dove le ragazze di Davide Casarotto hanno fatto davvero di tutto per volgere la corsa a proprio favore. “Le ragazze sono state brave e soprattutto combattive – ha analizzato l’ex professionista vicentino nel dopo corsa orobico – abbiamo promosso l’attacco a dieci a metà corsa. Poi nel finale abbiamo cercato di risolvere lungo la salita più impegnativa. Bravissima invece la Pillon nel finale per tempismo ed intensità di pedalata. Per qualche attimo abbiamo davvero sperato che potesse arrivare da sola. Nel finale è riuscita a scappare la Rossato, che ha fatto sua la corsa e noi abbiamo messo al sicuro il successo nelle junior con la Bertizzolo”. Nella mattinata di Pradalunga dedicata alle gare giovanili il Team Wilier Breganze ha gioito con piacere per il quarto posto di Carlotta Zanin nelle allieve. Brava la vicentina che è entrata nel drappello delle quattro che hanno saputo fare la differenza proprio negli ultimi metri di gara, anticipando di qualche secondo il gruppo. Successo a Chiara Consonni (Eurotarget Alè Still Bike) con la Zanin sempre piazzata come ormai accade da diverse settimane. “Emozioni a non finire in una giornata intensa che ci ha visto protagonisti dal mattino al pomeriggio – ha dichiarato il presidente Federico Zattera prima di prendere la strada del vicentino – in mattinata siamo sempre stati nel vivo della gara sia con le esordienti che con le allieve. In quest’ultima categoria siamo sempre piazzati da qualche settimana. Sono certo e sereno che arriveranno anche i primi bei successi che le nostre ragazze si meritano. Mentre tra le junior siamo ormai una presenza stabile nelle parti alte degli ordini d’arrivo, specie in gare come quella di oggi piuttosto insidiose nel finale. Merito della grinta e della serietà delle nostre atlete ma anche dell’ottimo lavoro del nostro staff tecnico”.
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.