DI ROCCO. «Italia ai vertici del ciclismo internazionale»
GIRO D'ITALIA | 31/05/2015 | 19:33 Renato Di Rocco, presidente
della Federciclismo, ha ascoltato con attenzione le parole di Mauro Vegni - direttore del Giro - in conferenza stampa. Ha rilasciato una breve dichiarazione a corredo di questa edizione della corsa rosa.
Di Rocco ha commentato: «Il 98/o Giro d'Italia ha confermato
l'Italia e i suoi talenti ai vertici del ciclismo internazionale. Su
tutti spicca il nome di Fabio Aru, secondo sul podio e vincitore della
maglia bianca di miglior giovane».
Non è mancato un pensiero sulla competizione che ha visto tanto spettacolo e agonismo, come non si vedeva da tempo, in tutte le frazioni, spesso e volentieri anche in quelle meno impegnative sulla carta: «Quest'edizione ha appassionato, messo in luce ancora di più la
determinazione e i talenti italiani, ai quali rivolgo un ringraziamento
speciale».
Ha perso un'altra occasione per tacere. Se la maglia bianca la prendeva Ulissi che faceva non gli stringeva la mano?
di rocco
1 giugno 2015 11:54tasi e tira
Per fortuna ke Aru e\' italiano altrimenti staremmo piangendo ke in italia non abbiamo corridori per corse a tappe ! e di tutte le corse di un certo blasone ke stanno saltando cosa dice ? nulla ! appunto se stesse zitto farebbe piu\' bella figura.
Dove vive Di Rocco?
1 giugno 2015 15:21Monti1970
Quanti circuiti post giro ci sono adesso??? Zero. Non da quest anno ma da tanti anni. Dopo il tour i circuiti post tour durano 2mesi tutti i giorni. In Sicilia anni fa c\'era il giro di Sicilia , durava una settimana, il trofeo pantalica e il giro dell Etna e non avevano corridori, adesso hanno i migliori ciclisti del mondo ma non ci sono gare. Lo stesso discorso vale per la Sardegna. Perché non si chiede questo, Baffino? ???
@Monti1970
1 giugno 2015 23:58angelofrancini
Esatte le tue osservazioni, ma adesso abbiamo, vuoi mettere, le Granfondo che alla Federazione nulla rendono, ma molto ai suoi dirigenti....
In Sicilia hanno fatto la GF Nibali, bellissima, peccato che forse organizzata dall'Ente ACSI e non in ambito FCI.
Adesso vediamo cosa si inventerà per non far correre ancora Rebellin, e qualcun altro, al campionato italiano .....
Bravo angelofrancini
4 giugno 2015 00:05Monti1970
È proprio vero adesso imperversano le gare amatoriali,vale a dire: futuro zero! Sono curioso anch'io per vedere quest'anno cosa inventerà per non far correre Rebellin al campionato italiano
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...