DI ROCCO. «Italia ai vertici del ciclismo internazionale»

GIRO D'ITALIA | 31/05/2015 | 19:33
Renato Di Rocco, presidente della Federciclismo, ha ascoltato con attenzione le parole di Mauro Vegni - direttore del Giro - in conferenza stampa. Ha rilasciato una breve dichiarazione a corredo di questa edizione della corsa rosa.

Di Rocco ha commentato: «Il 98/o Giro d'Italia ha confermato l'Italia e i suoi talenti ai vertici del ciclismo internazionale. Su tutti spicca il nome di Fabio Aru, secondo sul podio e vincitore della maglia bianca di miglior giovane».

Non è mancato un pensiero sulla competizione che ha visto tanto spettacolo e agonismo, come non si vedeva da tempo, in tutte le frazioni, spesso e volentieri anche in quelle meno impegnative sulla carta: «Quest'edizione ha appassionato, messo in luce ancora di più la determinazione e i talenti italiani, ai quali rivolgo un ringraziamento speciale».

Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Di Rocco
31 maggio 2015 19:53 fix1963
senza di te le cose andrebbero ancora meglio! Ale

D'accordissimo ma...
31 maggio 2015 20:26 Cerbero
Non grazie a te!

rocco
31 maggio 2015 20:37 warrior
Ha perso un'altra occasione per tacere. Se la maglia bianca la prendeva Ulissi che faceva non gli stringeva la mano?

di rocco
1 giugno 2015 11:54 tasi e tira
Per fortuna ke Aru e\' italiano altrimenti staremmo piangendo ke in italia non abbiamo corridori per corse a tappe ! e di tutte le corse di un certo blasone ke stanno saltando cosa dice ? nulla ! appunto se stesse zitto farebbe piu\' bella figura.

Dove vive Di Rocco?
1 giugno 2015 15:21 Monti1970
Quanti circuiti post giro ci sono adesso??? Zero. Non da quest anno ma da tanti anni. Dopo il tour i circuiti post tour durano 2mesi tutti i giorni. In Sicilia anni fa c\'era il giro di Sicilia , durava una settimana, il trofeo pantalica e il giro dell Etna e non avevano corridori, adesso hanno i migliori ciclisti del mondo ma non ci sono gare. Lo stesso discorso vale per la Sardegna. Perché non si chiede questo, Baffino? ???

@Monti1970
1 giugno 2015 23:58 angelofrancini
Esatte le tue osservazioni, ma adesso abbiamo, vuoi mettere, le Granfondo che alla Federazione nulla rendono, ma molto ai suoi dirigenti....
In Sicilia hanno fatto la GF Nibali, bellissima, peccato che forse organizzata dall'Ente ACSI e non in ambito FCI.

Adesso vediamo cosa si inventerà per non far correre ancora Rebellin, e qualcun altro, al campionato italiano .....

Bravo angelofrancini
4 giugno 2015 00:05 Monti1970
È proprio vero adesso imperversano le gare amatoriali,vale a dire: futuro zero! Sono curioso anch'io per vedere quest'anno cosa inventerà per non far correre Rebellin al campionato italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024