COPPA COLLI BRIANTEI. Esordienti e Allievi alla festa di Sovico

GIOVANI | 30/05/2015 | 09:34

Tre in uno. E’ questa la caratteristica della Coppa Colli Briantei in programma domenica 31 maggio a Sovico: tre le gare, un unico giorno di svolgimento. Il Velo Club Sovico propone, anche per il 2015, la formula che da alcuni anni sta caratterizzato la storica competizione brianzola, giunta quest’anno alla sua cinquantunesima edizione.


 


La macchina dell’organizzazione si accenderà nelle prime ore della mattina di domenica in modo che il motore sia già ben caldo quando, dalle 7.00, i vari team giungeranno all’area spettacoli di via Lambro per le operazioni preliminari delle gare riservate agli Esordienti. Alle 9.00 la bandierina si abbasserà per sancire la partenza della prima gara di giornata, quella riservata ai “primo anno”. Gli atleti nati nel 2002 saranno chiamati ad affrontare per tre volte un circuito di undici chilometri tracciato attraverso i comuni di Sovico, Macherio, Biassono e Albiate; la prova terminerà in viale Brianza dopo trentatré chilometri.

 

Dalle 10.30 circa lo stesso percorso sarà palcoscenico delle battaglie sportive degli Esordienti “secondo anno”, gli atleti quattordicenni svolgeranno quattro giri del percorso per un totale di quarantaquattro chilometri di gara. Dopo l’arrivo della seconda competizione di giornata (previsto qualche minuto prima di mezzogiorno), il Velo Club Sovico sarà lieto di offrire il pranzo ai ragazzi della categoria Esordienti che vorranno rimanere e continuare a vivere in compagnia la giornata di ciclismo giovanile organizzata dalla compagine gialloblù. La prima parte della giornata si concluderà con la premiazione delle gare del mattino.

 

Nel pomeriggio la scena sarà tutta per gli atleti della categoria Allievi che, una volta svolte le operazioni di verifica tessere, si schiereranno alla partenza e, alle 14.50, inizieranno a pedalare per percorrere i sessantanove chilometri in programma. La prova riservata agli atleti nati nel 1999 e nel 2000, per cinque giri ricalcherà il percorso delle gare del mattino (11 chilometri a giro); la gara entrerà poi nel vivo con l’inizio del sesto giro che porterà il gruppo ad affrontare la mitica salita dell’“Orlanda”. L’erta simbolo della corsa si trova nel territorio comunale di Carate Brianza e in cima alle sue rampe sarà posto il GPM che, potrà essere vero e proprio trampolino di lancio per la vittoria finale. La manifestazione passerà a questo punto attraverso Ponte Albiate, Triuggio e Albiate prima del grande finale di Sovico dove, assiepato dietro le transenne di viale Brianza, il pubblico accoglierà con entusiasmo il vincitore e i protagonisti della corsa.

 

Le premiazioni finali e i festeggiamenti avranno luogo presso l’area spettacoli di via Lambro. Mancano pochi giorni allo svolgimento della cinquantunesima edizione della Coppa Colli Briantei e, impegnato assieme al resto dei volontari nell’organizzazione dell’evento, Maurizio Canzi, presidente del Velo Club Sovico, ha voluto porre l’accento sull’importanza della manifestazione: “La Colli Briantei è una competizione storica e importante, l’obiettivo del Velo Club Sovico è far crescere sempre più la manifestazione. – ha dichiarato Canzi - Il percorso che abbiamo studiato piace, la salita dell’“Orlanda” è un punto mitico del nostro territorio e pensiamo conferisca sempre un po’ di fascino in più alla corsa. La formula che unisce in un’unica giornata Esordienti e Allievi ha raccolto i favori di molti e ci consente di creare una vera e propria festa del ciclismo a Sovico. Aspettiamo – ha concluso il patron gialloblù – molti atleti e molti team per vivere assieme questa giornata”.

 

Per avere maggiori informazioni sul percorso e sulla corsa in generale è attivo il sito ufficiale del Velo Club Sovico. http://www.veloclubsovico.org

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024