GILBERT: «BMC da applausi, sono davvero felice». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 28/05/2015 | 17:09
Grande gioia per Philippe Gilbert che sta onorando al meglio la corsa rosa. Queste le dichiarazioni a caldo del vincitore di tappa: «È la prima volta che in una tappa di salita arrivo così presto, non mi era mai capitato di vedere in tv il finale della corsa con il leader della generale ancora impegnato nello sforzo (sorride guardando Contador affrontare gli ultimi chilometri, ndr). È una situazione strana ma bella. Sono molto felice, con Moinard abbiamo fatto una grande gara centrando la fuga giusta e poi lavorando alla perfezione. Sapevo che se fossi arrivato in cima alla salita con 50” avrei avuto tempo per poter rientrare. Quindi ho attaccato e ho dato tutto. Ieri il team manager della mia squadra Jim Ochowicz, che non è uno che fa i complimenti facilmente, mi ha detto che mi vedeva in grande condizione. Ho dimostrato che non si sbagliava».

Avevi preparato la tappa di oggi o hai improvvisato?

«No, questa mattina tutta la squadra tranne Caruso doveva provare a prendere la fuga, perché sapevamo che avrebbero lasciato spazio. Ci abbiamo provato tutti quanti, per fortuna io e Moinard siamo entrati ed è stato perfetto».

Hai vinto tanto, questa è una delle vittorie più divertenti e gioiose?

«Sicuro, perché ho avuto tempo di festeggiare dato che avevo ancora un minuto di vantaggio negli ultimi chilometri».

Ci sono controlli sempre più frequenti sulle biciclette. Oggi è toccato alla tua.

«Non lo sapevo del controllo sulla mia bici. Ad ogni modo è un’evoluzione del nostro sport, non penso male di questo. Non ho mai provato e non proverò mai in gara (ride). In realtà ho provato visto che uno dei nostri sponsor è Stromer e devo dire che la differenza è davvero incredibile».

Cosa vuoi dimostrare ancora a te stesso?

«Per me questo sport è un mestiere, ma anche una passione. Mi piace andare a tutta anche in discesa, prendere rischi, è qualcosa che non puoi fare nella vita normale. Certo, abbiamo tanto stress, ma mi piace molto. Ho ancora un anno di contratto, ma vorrei prolungare di altri 2-3, ora decideremo con la famiglia».

Conoscevi la salita, cosa ne pensi?

«Stanotte abbiamo dormito dall’altra parte del lago. Quelli dell’hotel mi hanno indicato la collina e hanno detto: guarda, quella è la salita di domani (ride ancora). In realtà non la conoscevo bene, sapevo che sarebbe stata una salita molto dura e anche piuttosto lunga. Infatti ho sofferto molto, ma sono salito col mio ritmo ed ero conscio che sarei potuto rientrare in discesa. Ci sono riuscito proprio nel momento perfetto, verso la fine».

I corridori di F1 quando hanno figli prendono meno rischi, anche tu?

«Ma nella F1 non hanno così tanti rischi, è più sicuro! Sono caduto qualche volta in carriera, ma è parte dello sport, la nostra è una disciplina tra le più pericolose, non c’è spesso molta sicurezza, c’è la gente che può farti cadere, succede che non troviamo illuminazione nei tunnel come ieri, un bambino può attraversare la strada. Può sempre succedere qualcosa, è sempre pericoloso, ma io sono concentrato in ogni momento sulla mia strada e cerco di andare più veloce possibile. Se mi fermo troppo a pensare ai pericoli allora non andrei da nessuna parte».

Sei tornato al Giro dopo due anni e l’hai onorato. Sarà ricordato come il Giro di Contador, ma anche delle belle azioni tue?

«Ma non dimentichiamo anche Modolo che ha vinto due tappe. Sì, io ne ho anche vinte due e sono molto felice. Ho vinto tante corse qui in Italia come il Lombardia, il Piemonte o la Coppa Sabatini. È un paese che amo molto».

Diego Barbera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024