I VOTI DI STAGI. C'È MODOLO E NIZZOLO, ANCHE MEZGEC. E PELUCCHI?

GIRO D'ITALIA | 27/05/2015 | 20:09
di Pier Augusto Stagi


Sacha MODOLO. 10. Ci prende gusto e questa volta vince con la sicurezza di chi sa di essere il più forte e di disporre della squadra più forte. Bis per lui, poker per la Lampre-Merida di Orlando Maini. Come sembra lontana Sanremo. Come è vicino il prossimo traguardo di Milano…

Giacomo NIZZOLO. 8. È lì, in zona di sparo. Pronto per decollare, ma questa volta si deve accontentare di vedere la schiena di Modolo e di mettere sulle proprie spalle quella maglia rossa che non premierà il più veloce, ma certamente il più costante e continuo.

Davide APPOLLONIO. 7. Nel suo piccolo l’Androni fa cose grandi. All’attacco con Bandiera e poi via a fare la volata. Niente male il quinto posto di Davide.

Elia VIVIANI. 4. È chiaro che è stanco. Non è l’Elia che sono abituato a vedere e che conosco.

Rigoberto URAN. 8. «La dote più importante di un corridore è quella di non avere memoria». Filosofo.

Marco BANDIERA. 7. Sventola ancora la bandiera dell’Androni Sidermec in questo Giro nobilitato dalla formazione di Gianni Savio. Bandiera, il ragazzo di Maser, è l’attaccante di questo Giro, non per niente la Kuota gli ha confezionato una bicicletta a strisce bianconere, come i pigiamoni dei galeotti sempre in fuga. Bandiera al vento. Bandiera qualche volta al gancio. Sempre all’attacco. Questa volta verso Lugano, dove ci sono più evasori che evasi.

Iljo KEISSE. 7. Il 33enne corridore di Bramati va all’attacco con Berlato e Bandiera. È un pistard di comprovate capacità, un seigiornista di assoluto livello. Per lui, oggi, è stato un po’ come andare in libera uscita, al grido di: pistaaaaa!

Giacomo BERLATO. 7. Il vicentino di Malo, detto anche “Boldi”, è tipo che non sta con le gambe in ammollo. La sua vocazione è la fuga e oggi non fa altro che ribadire la propria vocazione. La prima biciclettina a soli due anni e lui diventa subito un fenomeno, perché non solo va subito senza rotelle, ma anche perché qualche rotella gli manca, visto che è un pazzo su due ruote. Oggi è molto più calmo, ma in gruppo non ama proprio starci.

Luka MEZGEC. 7. Fa la volata, ma forse non dovrebbe  farla. Anzi, non dovrebbe essere qui, viste le interminabili scie sfruttate - e noi tre di tuttobiciweb le abbiamo viste e riprese – nella crono di Valdobbiadene. Non abbiamo nulla nei confronti di questo 27enne ragazzo sloveno, ma abbiamo qualcosa contro la giuria: quando vuole è particolarmente fiscale, come nel caso di Matteo Pelucchi, con una caviglia gonfia e malconcia, al quale i giudici si sono messi alle calcagna per controllare che non facesse furbate, mandandolo così fuori tempo massimo. È la vita ragazzi, c’è chi nasce al di là della staccionata e chi al di qua. Per Pelucchi si applica il regolamento, per i Mezgec e chissà quanti altri ancora, ci si gira dall’altra parte.

GIURIA. 2.




Copyright © TBW
COMMENTI
Si può commentare ?
28 maggio 2015 14:05 maxmari
È permessa qualche critica a fin di bene all\'ottimo nizzolo ? Che con qualche accorgimento potrebbe concretizzare i suoi sforzi .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024