Nicolò Brescianini (Ciclistica Trevigliese)
Nicolas Dalla Valle (A.S.D.Postumia 73 Dino Liviero Cicl)
Ottavio Dotti (Canturino 1902 A.S.D.)
Tommaso Fiaschi (G.S. Stabbia Ciclismo)
Michel Piccot (Gb Junior Team Piemonte-Pedale Cast)
Enrico Zanoncello (Cipollini Assali Stefen)
La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Rino De Candido. Il ritrovo è fissato per il giorno 21 maggio, alle ore 09.00, presso il Velodromo di Montichiari.
“La gara non è dura ma è resa impegnativa proprio dal lotto partenti di alto livello – dice il CT di categoria De Candido –. Ci sono azzurri che possono reggere bene sia in salita che in un eventuale arrivo di gruppo. Fiaschi, Dotti e Della Valle possono fare bene e, anche con gli altri compagni, oltre che vivere la corsa come un test personale c’è, naturalmente, l’obiettivo di ripetere il bel risultato ottenuto lo scorso anno da Federico Rocchetti”.
LE TAPPE
Sabato 23 maggio
1^ tappa: Brandivy-Elven in linea
Domenica 24 maggio
2^ tappa A (crono ind.): Réguiny- Naizin
2^ tappa B (in linea): Noyal-Pontivy-Locminé
NAZIONI PARTECIPANTI
Germania, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Spagna, Stati Uniti, Francia, Irlanda, Italia, Kazakistan, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia.
ULTIMI VINCITORI: Nel 2014 vinse il norvegese Erlend Blikra. L’azzurro Filippo Rocchetti vinse una tappa in linea (nella foto il suo arrivo), Edoardo Affini settimo nella classifica finale.
Nel 2013 vinse l’olandese Mathieu Van der Poel, un fenomeno di polivalenza: due volte iridato del ciclocross nella categoria juniores (2011/2012 – 2012/2013), campione mondiale juniore su strada nel 2013. Quest’anno, appena ventenne (dunque da under) ha vinto il mondiale di ciclocross élite.
CLASSIFICA COPPA NAZIONI –
Con il terzo posto di squadra nella Corsa della Pace Junior, l’Italia è
risalita dal 18° al 7° posto della classifica per nazioni guidata dagli
Stati Uniti con 101 punti davanti all’Olanda (55 pt), Belgio (46 pt),
Russia (39 pt), Kazakistan (36 pt). Danimarca (35 pt), Italia (24 pt),
Norvegia (23 pt), Francia e Polonia (20 pt).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.