CASO PORTE. Paolini: Sei mio amico, ma se buchi 'zzi tuoi
TWITTER | 20/05/2015 | 11:42 Luca Paolini ha il carattere, l'esperienza e la saggezza per intervenire sul caso Porte. E lo fa anche lui scegliendo twitter con due messaggi molto chiari: «Anticipo la risposta alle domande di domani: le regole sono regole». E poi, con linguaggio più colorito, aggiunge: «Vi posto il messaggio ricevuto dall'amico twitterino (trattasi di Enrico Gasparotto, ndr) che rende bene il nostro pensiero: se buchi in gara col cazzo che ti do la ruota, anche se sei il mio migliore amico».
il valore sportivo di una corsa va al di la dei regolamenti stupidi caro Luca!!ma giusto quello che dici e come sempre hai sempre fatto ti fai i c...i tuoi.
in una corsa a tappe di tre settimane in una tappa dove buchi e ricevi la ruota da un avversario fuori classifica che anticipa di 10/20 secondi la propia ammiraglia cambia il valore reale del corridore? roviniamo la corsa con 2' di penalizzazzione??? bisogna avere equilibrio e sportivita'! quando si parla di alre cose i corridori devo dare l'esempio al mondo intero, invece in questo caso il fair play in un momento non chiave della corsa va demonizzato. bravo!!
non siamo ingenui...
20 maggio 2015 13:17geo
La Sky ha come seconda squadra la Orica in questa parte del giro, è ovvio. E' come se Porte avesse una squadra di 18 corridori. Va bene gli aiuti a tirare per il rientro da parte degli Orica: alcuni vedendo la tv si sono astenuti ma altri hanno chiaramente aiutato il povero Porte. Va bene tutto ma anche dargli la ruota è troppo, ed il regolamento è giusto. Non credo alle storie di sportività: credo a chi dice che ci sono accordi di interesse
E se invece...
20 maggio 2015 13:36Nero
Mi piacerebbe sapere cosa avrebbero detto quelli di Sky, se a forare fossero stati Aru o Contador...
Verita, un consiglio, vai a lavorare!
20 maggio 2015 15:10Bartoli64
Verita caro,
non ci posso credere! E tu avresti fatto 9 anni di professionismo per poi scrivere di queste czte?
A parte il fatto che il regolamento parla chiaro (anche se non spererei mai che tu lo capisca), ma accusare Paolini di essere uno che si è sempre fatto i czi suoi è davvero il massimo del minimo (e il minimo, ovviamente, sei TU).
Com’è che scrivi poi, che quello non era un momento “non chiave” della corsa? E chi lo dice? Ma lo sai quanto mancava all’arrivo? Ma tu davvero credi di stare a parlare di una corsetta intersociale tra amatori?
Guarda caro INCOMPETENTE che se poi Porte avesse vinto il Giro per quei famosi 10/20 secondi (recuperati grazie ad un altro corridore che NON è del suo team e che è pagato per tutte altre mansioni) da chi andava a reclamare il secondo classificato? Dalla tua “sportività”?
Ex Professionista tu? Ma VAI A LAVORAREEE!!
Bartoli64
P.S. Geo probabilmente dice il giusto quanto parla di Orica come seconda squadra di Sky. Vabbè che le alleanze sono sempre esistite in questo sport, ma farla letteralmente “in faccia” a tutti in mondovisione mi sembra davvero troppo!
come al solito
20 maggio 2015 15:52verita
uno esprime le proprie idee giuste ho sbagliate e viene insultato....
ma giustamente chi ne sa piu' di te??giustamente uno come te ha il diritto di insultare!! ma non mi fai una piega!!
Verità non hai diritto di parola
20 maggio 2015 17:08cesco381
Nel pieno rispetto delle idee altrui e come diceva Voltaire "Non condivido la tua opinione,ma difenderò fino alla morte il tuo diritto ad esprimerla". Ma quello che dici e' di Incompetenza totale; quindi pieno sostegno a Bartoli64.
Il diritto me lo dai o togli tu??
20 maggio 2015 17:26verita
dove sta l\'incompetenza? La regola la conosco ma non la condivido. Aggiungo che il gesto di passare una ruota ad un\'avversario amico in quel momento è stato un gesto sportivo.
Verita
20 maggio 2015 18:40foxmulder
Il momento era talmente "non-chiave" che, due minuti di penalità a parte, Porte è arrivato al traguardo con 47" di ritardo...
Foxmulder
20 maggio 2015 19:34verita
Grazie per il commento tecnico educato ed intelligente. Penso che hai fini di un giro d\'Italia i momenti chiave siano altri tipo la tappa con la neve divo quintana lo scorso anno e\' scappato in discesa.
Domanda....
20 maggio 2015 20:00ombroso
Se nelle prime posizioni in classifica generale ci fosse un atleta ORICA, il comportamento di Clarke come sarebbe stato interpretato dai suoi dirigenti?
Perché nn hanno squalificato contador? ??
20 maggio 2015 21:54maicol
Il regolamento dice che nn ci si può togliere il casco durante la gare pena espulsione immediata...allora i regolamenti nn valgono sempre allo stesso modo o forse perché è la maglia rosa
Verita
21 maggio 2015 07:03foxmulder
Ti ringrazio per i complimenti, ma il mio commento era ironico.... Intendevo proprio dire che il momento era topico, è il gesto di Clarke del tutto inappropriato.
foxmulder
21 maggio 2015 09:53verita
avevo ben capito. il ringraziamento era per aver esposto la tua idea opposta alla mia in maniera intelligente.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
in una corsa a tappe di tre settimane in una tappa dove buchi e ricevi la ruota da un avversario fuori classifica che anticipa di 10/20 secondi la propia ammiraglia cambia il valore reale del corridore? roviniamo la corsa con 2' di penalizzazzione??? bisogna avere equilibrio e sportivita'! quando si parla di alre cose i corridori devo dare l'esempio al mondo intero, invece in questo caso il fair play in un momento non chiave della corsa va demonizzato. bravo!!