Successo pieno per il terzo Colnago Cycling Festival

AMATORI | 17/05/2015 | 13:27

Tre giorni di festa dovevano essere e tre giorni di festa sono stati. Obiettivo raggiunto per il Colnago Cycling Festival 2015 che ha radunato quasi 10.000 persone a Desenzano del Garda (BS) in questo lungo fine settimana dedicato alla bicicletta.


Oggi in 3.000 hanno conquistato il Lago di Garda. La Granfondo Colnago ha visto tra i suoi protagonisti ciclisti e cicliste di ogni età provenienti da 20 nazioni. Sono serviti ben 10' per far partire tutti, dal volto noto dell'industriale e del politico al cicloamatore più o meno in forma, tutti con il sorriso felici di esserci.


Da segnalare la presenza di tanti ex professionisti legati profondamente al marchio Colnago che li ha spesso assistiti per gran parte della loro carriera, tra gli altri non sono voluti mancare la due volte Campionessa Olimpica Paola Pezzo e il compagno Paolo Rosola, già presenti ieri alla Baby Bike con il loro bimbo più piccolo, il "falco" Paolo Savoldelli, il "commissario" Marco Saligari e Marzio Bruseghin, passato per un saluto. In prima linea gli atleti e le atlete in attività del Team Rusvelo, ma anche alcuni corridori "eroici" con bici e abbigliamento d'epoca, dell'handbike e dell'Associazione Nazionale Trapiantati Italiani che hanno portato la loro testimonianza.

Tre i percorsi inediti affrontati: 159 chilometri e 2044 metri di dislivello per la prova regina, la Gran Fondo; 110 chilometri e 1384 metri di dislivello per la Medio Fondo e 77 chilometri e 940 metri per il percorso corto. Gli scenari mozzafiato offerti dal lago e le nuove salite proposte nell'entroterra hanno ammaliato i ciclisti scattati fin dal primo mattino.

«Siete tanti, siete belli, siete colorati: grazie per aver reso la nostra città ancora più affascinante. Oggi grazie alla passione per le due ruote vince l'amicizia, la solidarietà e Colnago che ringrazio ancora una volta per il valore aggiunto che sta dando alla nostra comunità» ha esordito il Sindaco di Desenzano del Garda Rosa Leso.

«Il Colnago Cycling Festival è una manifestazione a cui teniamo molto. Il risultato turistico e la valenza internazionale è sotto gli occhi di tutti. La caratura di questo evento è in continua crescita grazie al cavalier Colnago, alle tante persone che hanno lavorato perchè tutto funzionasse per il meglio e grazie al nostro Lago che ci dà sempre una grande mano» ha proseguito l'Assessore allo Sviluppo Economico Valentino Righetti.

«Abbiamo vissuto una giornata perfetta, sono contento. Ho parlato con gente proveniente dal Brasile, dal Sud Africa, dalla Malesia, dal Giappone... So per certo che in tanti hanno raggiunto Desenzano fin da giovedì scorso e approfitteranno della Granfondo per trascorrere qualche giornata di vacanza in zona. Vedere tante bici mi fa gioire. Ci rivediamo tra un anno, vi aspetto numerosi per un'altra festa da non perdere» ha concluso un emozionato Ernesto Colnago, patron della manifestazione.

Le classifiche delle prove agonistiche sono disponibili sul sito www.mysdam.net.

Le foto della manifestazione saranno presto online sul sito www.colnagocyclingfestival.com.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024