CONTRI AUTOZAI. Il Gp Vini del Roero attende gli assi di Tebaldo

JUNIORES | 15/05/2015 | 13:32

Un’altra splendida domenica di ciclismo. La squadra juniores del presidente Giovanni Tebaldo è pronta per illuminare nuovamente la scena. Nelle gare domenicali subito due occasioni propizie. La Contri Autozai Patos Cicli infatti parteciperà al prestigioso 11° Gran Premio del Roero di Canale e al 55° GP Villafontana. Precedenza assoluta comunque avrà proprio l’internazionale piemontese di Canale. Su quella corsa sono riposte le maggiori speranze di successo. Nel secondo internazionale della stagione la Contri sogna infatti di imporsi come accaduto due settimane fa a Sovilla. A Villafontana comunque, in una gara di casa, nessuno vorrà sfigurare. Gli uomini Contri anche in quella sede proveranno a forzare la mano per un sempre utile colpo d’autore fra le mura amiche. Il direttore sportivo Mauro Bissoli presenta così le due corse in programma.


11° Gran Premio del Roero di Canale (Cuneo). « E’ inutile nasconderlo: la Contri sogna il bis dopo l’internazionale di Sovilla», si confida subito Bissoli. «Un anno fa a Canale la tattica della nostra squadra non fu adeguata. Nel finale soprattutto ci furono un paio di letture errate. Questa volta però certi errori non si ripeteranno. La squadra sta bene e si è allenata nel migliore dei modi. Gareggeranno a Canale quattro dei nostri portacolori: Riccardo Verza, Luca Mozzato, Alberto Zanoni e Nicolò Cordioli». Questi quattro atleti dovranno quindi confrontarsi con le numerose insidie del percorso di Canale. Una gara ondulata, che non lascia mai un attimo di respiro. «E’ proprio così», conferma Bissoli. «A Canale l’attenzione deve essere massima in ogni frangente. Ci sono parecchie salite brevi, tutte però in grado di fare la differenza. Ogni anno pochissimi corridori riescono ad arrivare lucidi fino al traguardo. Speriamo che gli uomini Contri siano fra questi. Nel finale probabilmente salteranno tutte le logiche di squadra. Fondamentale per i miei ragazzi sarà essere davanti a 3 Km dall’arrivo, appena terminata l’ultima asperità di giornata, consistente in una rampa di 1 Km dalle pendenze davvero temibili. Negli ultimi 3 Km poi sarà lotta vera e vincerà sostanzialmente chi ne avrà di più. Canale è sempre una corsa molto emozionante. I partenti di questo internazionale saranno tutti di ottimo livello. La Contri è chiamata perciò a raddoppiare gli sforzi».


55° GP Villafontana. Scenari nettamente più dolci a Villafontana . La corsa dedicata alla memoria di Luciano Rossignoli non presenterà un percorso particolarmente ostico. Il copione sembrerebbe quindi perfetto per le ruote veloci. Possiamo già dare per scontato un arrivo in volata? Forse no. «Noi ci opporremo a questo esito», racconta Bissoli. «In volata non abbiamo uno specialista e perciò saremo costretti a movimentare la corsa prima degli ultimi Kilometri». A Villafontana nello specifico gareggeranno gli altri sei portacolori della Contri Autozai Patos Cicli: Riccardo Cenghialta, Alberto Campagnolo, Dennis Lovato, Edoardo Garzon, Riccardo Gallo e Davide Casarotto. Proprio quest’ultimo avrà il ruolo del leader. «Davide è uno juniores del secondo anno che può sostenere questa responsabilità», chiude il direttore sportivo Contri Mauro Bissoli. «La nostra società non vuole assolutamente sfigurare in un appuntamento in terra veronese. Anche a Villafontana l’obiettivo è quello di essere protagonisti. Che un’altra splendida domenica di ciclismo abbia inizio … ».

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024