Thomas Bac a Jan Ullrich: «Parla e fai il test del Dna»

| 05/09/2006 | 00:00
Il presidente del Comitato Olimpico tedesco ha esortato Jan Ullrich a rompere il silenzio per rispondere alle accuse di doping ricevute e rivelare ogni informazione in suo possesso. ''Taglia corto, sottoponiti ad un test del Dna e di' tutto'', ha detto Thomas Bach, in un'intervista che verra' pubblicata domani dal magazine Sports Bild, riferendosi allo scandalo spagnolo che ha coinvolto il tedesco Ullrich e altri ciclisti di fama internazionale portando il vincitore del Tour de France del 1997 a subire il licenziamento dalla T-Mobile. Il massimo esponente dello sport tedesco ha spiegato che una dichiarazione esaustiva da parte di Ullrich sarebbe ''liberatoria'' per lo stesso corridore e costituirebbe ''un passo in avanti nella restituzione della credibilita''' per tutto lo sport. Ullrich, nel mirino degli inquirenti spagnoli per il suo sospetto ricorso alle presunte pratiche dopanti del medico Eufemiano Fuentes, rischia una squalifica a vita da parte dell'Uci, l'Unione Ciclistica Internazionale, in virtu' di una sua precedente sanzione per violazione dei regolamenti sulle sostanze proibite. Recentemente l'ex capitano della T-Mobile si era rifiutato di sottoporsi ad un test del Dna: ''Non devo provare la mia innocenza'', aveva detto, ''sono un ciclista professionista, non un assassino o un criminale''. Nel mese di luglio Ullrich aveva assicurato al tabloid svizzero Blick di non avere mai assunto sostanze dopanti: ''Non ho mai ingannato altri ciclisti nel corso della mia carriera. Questo e' un dato di fatto'', aveva affermato. Sabato, infine, l'ultima dichiarazione, affidata al suo sito internet ufficiale: ''Come sapete ho preso la decisione, in piena coscienza, di non commentare nel dettaglio le molte ed imprecise notizie pubblicate'', aveva sottolineato. E' di oggi, invece, la rivelazione della Sueddeutsche Zeitung sui collegamenti tra Ullrich e la tv tedesca Ard, che avrebbe versato al ciclista 195mila euro all'anno, a partire dal 1999, in cambio di interviste ed altre collaborazioni. Secondo il quotidiano i pagamenti, versati trimestralmente su un conto del corridore aperto presso una banca svizzera, sarebbero stati interrotti da Ard per un anno quando nel 2002 Ullrich fu sospettato di doping. In base alle rivelazioni della Sueddeutsche Zeitung nell'accordo tra l'emittente televisiva ed il vincitore della Grande Boucle del 1997 figuravano anche incentivi in caso di vittorie al Tour de France o nel Giro di Germania. In particolare Ard si sarebbe impegnata a pagare 20mila euro per ogni vittoria di tappa al Tour e 65mila euro per la maglia gialla sugli Champs Elisees. Secondo un recente reportage realizzato dalla stessa Ard le pratiche di trasfusioni di sangue messe in pratica da Fuentes si sarebbero svolte anche in diversi appartamenti ed hotel di Amburgo prima dell'ultimo Tour de France. Coinvolti, secondo i documenti (scritti in spagnolo) in possesso degli investigatori tedeschi, molti ciclisti professionisti di primissimo livello tra cui lo stesso Ullrich. Nel mese di agosto l'emittente principale tedesca, Zdf, aveva avvertito la federciclismo tedesca e i delegati delle 3 squadre professionistiche tedesche che avrebbe continuato a trasmettere gare ciclistiche rivedendo i contratti con gli organizzatori delle manifestazioni solo in cambio di garanzie su gare ''sane'' e prive di ''sostanze proibite''. Nikolaus Brender, delegato di Zdf, aveva sottolineato l'intenzione delle emittenti nazionali di cautelarsi tramite speciali clausole contrattuali dal rischio di corse sporcate dal doping.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024