| 04/09/2006 | 00:00 Il Bando della 5° Edizione del “Master Universitario di II Livello in Organizzazione e Sociologia dello Sport (Management e gestione dello sport)” che si terrà presso la Facoltà di Sociologia (Coordinatore Prof. Franco B. Ascani, nella foto) con la collaborazione del Comune di Milano è on-line sul sito ufficiale (http://www.unimib.it/go/Home/Studenti/Scuole-di-specializzazione-e-Master) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Importante appuntamento pubblico martedì 19 settembre alle ore 9,30 a Palazzo Marino (P.zza Scala 2) a Milano, dove il Master sarà presentato nel corso del Convegno “Lo sport fa male... a chi non lo fa: Istituzioni e Università a confronto”, cui interverranno prestigiosi Relatori e Docenti (vedi Invito allegato) tra cui, il Prorettore della Bicocca Prof. Guido Martinotti e il Preside della Facoltà di Sociologia Prof. Enzo Mingione. I lavori saranno aperti dall’Assessore alla Salute del Comune di Milano Dott.ssa Carla De Albertis.
Il Master, che conferisce 60 Crediti Formativi Universitari, offre l’opportunità di conoscere e analizzare criticamente le strategie per il business dello sport ed i relativi aspetti socioeconomici e manageriali attraverso l’analisi di esperienze di organizzazione, gestione e ricerca a vari livelli con la finalità di rispondere alle esigenze delle nuove professionalità progettuali e relazionali per la gestione del mondo sportivo.
L’attività didattica (il venerdì e la mattina del sabato da novembre a marzo) si snoda attraverso applicazioni, stage personalizzati, elaborazioni, esercitazioni, interattività on-line, ricerche e attività pratiche, sotto la guida di 62 qualificati e selezionati Docenti a livello nazionale ed internazionale.
Aree di insegnamento: sport e società; economia dello sport; ordinamento giuridico e settore istituzionale e normativo; marketing sportivo; metodologia della comunicazione sportiva e business; medicina dello sport; management delle organizzazioni, degli eventi e della gestione degli impianti; formazione dei manager sportivi e nuove tecnologie.
Tirocinio formativo (da aprile a luglio 2007) in uno dei 53 Enti (pubblici e privati), organizzazioni specialistiche del settore (Federazioni, Aziende, Società Sportive, ecc.) a disposizione degli iscritti.
Project-work (entro ottobre 2007): un progetto operativo che costituirà un passo concreto per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Il Master (max. 25 iscritti, con selezione il 7 novembre) comincerà il 24 novembre 2006.
Iscrizioni: entro le ore 12 del 31 Ottobre 2006 – Requisiti: Laurea quadriennale di qualsiasi Facoltà o Laurea Specialistica.
Contributo di iscrizione: € 3.000. Sono in palio 17 Borse di Studio del valore di € 3.000 ciascuna.
Sede: Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi Milano-Bicocca (Presidente Coordinamento Prof. Serena Vicari).
E’ in programma un Workshop di approfondimento il 28 ottobre – ore 15, in occasione di “Sport Movies & Tv 2006”
Info: e-mail: sport.manager@virgilio.it; o franco.ascani@unimib.it; - Tel: 02-58102830
sito internet: www.unimib.it/go/Home/Studenti/Scuole-di-specializzazione-e-Master
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.