TURCHIA. Valencia re dei GPM e gli Escarabajos si esaltano

PROFESSIONISTI | 04/05/2015 | 08:22
Con l’ultima tappa di domenica 3 Maggio, e il successo a sorpresa di Luis Mas Bonet (Caja Rural) sul traguardo di Istanbul, si è chiusa per il Team Colombia-Coldeportes un’edizione del Tour of Turkey non certo avara di soddisfazioni per gli uomini guidati in ammiraglia da Oscar Pellicioli.

Il quarto posto finale di Alex Cano, al suo primo piazzamento nella top-5 della generale nella sua nuova avventura con gli Escarabajos, acquisisce ulteriore valore pensando che fino a due soli giorni prima del via, l’atleta poteva a malapena allenarsi, costretto a riposo da una cistite ora completamente superata. Alex è andato in crescendo giorno dopo giorno: ha stretto i denti nel primo arrivo in salita di Elmali, con un ottavo posto che non lo aveva lasciato soddisfatto, mentre già sulla salita di Selcuk era stato capace di lasciarsi alle spalle tanti degli avversari che gli avevano concluso davanti tre giorni prima. 

La coraggiosa azione lanciata in salita nella penultima tappa conferma che Cano è ora vicino alla migliore condizione, e il successo potrebbe essere assai meno distante del minuto e mezzo che lo ha separato dal vincitore finale, il croato Kristijan Durasek (Lampre-Merida). Altri due Escarabajos hanno concluso nelle prime 30 posizioni della classifica finale: Carlos Julian Quintero, 22° e oggi attivo nel tentativo di fuga di quattro uomini ripreso a 5 km dal termine fra gli spettacolari scorci del Bosforo, e Juan Pablo Valencia, che al 29° posto conclusivo ha aggiunto la soddisfazione della maglia di miglior scalatore. 

Per gli Escarabajos si tratta del quarto titolo dei Gran Premi della Montagna conquistato quest’anno: prima si erano imposti Rodolfo Torres – al Tour de San Luis e al Giro del Trentino – e Carlos Julian Quintero, maglia verde alla Tirreno-Adriatico. Nel pomeriggio, Rodolfo Torres ha ulteriormente impreziosito il bottino, conquistando la maglia di miglior scalatore alla Vuelta a Asturias.

Da Juan Pablo anche una dedica speciale: “Oltre che alla squadra, che ha fatto un ottimo lavoro per tutta la settimana, voglio dedicare questa maglia a un mio zio, Nemesio Gonzalez, che è stato fra le persone che mi hanno iniziato al ciclismo da bambino e che è venuto meno lo scorso giovedì. Questa maglia rossa è per lui.

L’obiettivo in questa gara era quello di entrare nelle prime 5 posizioni, e ci siamo riusciti – spiega il DS Oscar Pellicioli, - anche se con un brivido finale: Cano ha forato a 5 km dal termine, e fortunatamente Avila è stato lesto a dargli la sua ruota per permettergli di rientrare. Il circuito finale era insidioso, e fino alla fine poteva succedere di tutto, come dimostrato anche dall’incidente di Rebellin, che ha dovuto abbandonare la corsa. E’ andata bene, e possiamo tornare a casa soddisfatti del nostro ‘Turchia’.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024