CIRCUITO DEL PORTO. Al fotofinish Minali supera Pacioni

PROFESSIONISTI | 03/05/2015 | 17:11

A distanza di ventitré anni dalla vittoria di papà Nicola, sul traguardo di Viale Po è stato il figlio d’arte Riccardo Minali ad imporsi e conquistare la quarantanovesima edizione del Circuito del Porto. Il velocista del Team Colpack è riuscito a precedere in uno sprint serrato Luca Pacioni (Viris Maserati Sisal Matchpoint), a cui è andata la piazza d’onore, e Matteo Malucelli (Team Idea 2010), che ha occupato il gradino più alto del podio.
Ai nastri di partenza, accanto al Duomo di Cremona ed al celebre Torrazzo, si presentano centonovantasei atleti divisi in trentaquattro formazioni, di cui venticinque italiane e nove straniere, con ben diciannove paesi rappresentati in gruppo. Ad abbassare la bandierina il vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana Daniela Isetti.


Subito animata da una media molto elevata, la corsa ha offerto spunti agonistici in tutte e dodici le tornate, ciascuna di quindici chilometri, che hanno caratterizzato la giornata cremonese sui pedali. Scatti e contro scatti, senza nessuna soluzione risolutiva. In evidenza la bella azione del passista austriaco Patrick Schultus (Tirol Cycling Team),capace da solo di arrivare ad oltre un minuto e venti di vantaggio.


A trenta chilometri dalla conclusione il gruppo ha riassorbito il fuggitivo e sono entrate in azione le squadre dei velocisti che hanno tenuto cucita la corsa sino al gran finale. Una caduta ha spezzato il gruppo a quattro chilometri dalla linea d’arrivo. Senza però disturbare l’azione delle squadre più quotate che hanno pilotato i propri velocisti verso lo sprint finale. Che ha dato ragione per un’inezia al veronese di Isola della Scala Riccardo Minali, che firma un altro importante successo stagionale.
Raggiante ed orgoglioso per il successo conquistato sul lungo rettifilo di Viale Po nel centro di Cremona, il vincitore nel dopo corsa ha spiegato il suo successo. “ Devo ringraziare e dedicare la vittoria alla squadra che nel finale mi ha pilotato alla perfezione, Abbiamo temporeggiato un po’ rispetto alle altre squadre, ma avevo in Consonni un compagno preziosissimo che mi ha tenuto lontano dalle insidie. Vincere a Cremona rappresenta molto per me, a distanza di ventitre anni da mio padre, che vinse sullo stesso traguardo nel 1992”.
Ancora una volta il ciclismo è stato grande protagonista ed ha animato il centro di Cremona, grazie all’impegno organizzativo del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi, come traspare dalle parole del dopo corsa del presidente Rossano Grazioli. “Il Circuito del Porto, nostra massima espressione organizzativa, ben sostenuto dall’Amministrazione Comunale di Cremona, dalla Federciclismo provinciale e da tutte le associazioni che ci supportano a livello organizzativo, con questa quarantanovesima edizione ha assunto un valore ancora più internazionale. Una start list di primissimo piano è la dimostrazione che il nostro Circuito del Porto è divenuto appuntamento di richiamo che va ben oltre confine, grazie anche al lavoro della nostra direzione di organizzazione. Mettiamo in archivio una quarantanovesima edizione ben riuscita, con un vincitore importante ed inizieremo a breve a guardare all’edizione del cinquantesimo con rinnovato entusiasmo e con tanti progetti. Perché la nostra corsa rimanga nella storia dello sport e del ciclismo”.

Soddisfatto anche il presidente della Federciclismo cremonese Antonio Pegoiani, che ha vissuto anche questa edizione del Circuito del Porto dal cuore della corsa in qualità di primo direttore di organizzazione. “Con le squadre e gli atleti presenti non potevamo che attenderci uno spettacolo di prim’ordine ed una corsa interpretata con grande slancio e generosità agonistica. Sono stati centottanta chilometri vissuti sino in fondo con una finale bellissimo ed avvincente, come è nella caratteristica di questa corsa. Un ringraziamento vivo a tutti coloro che con il loro appoggio ci hanno garantito sicurezza totale su tutto il tracciato”.
Oltre al vice presidente vicario della Federciclismo Daniela Isetti, hanno seguito l’odierna edizione de Circuito del Porto i commissari tecnici azzurri Marino Amadori e Marco Villa. Oltre al Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, accompagnato dall’Assessore allo Sport Mauro Platè. “Uno spettacolo di prim’ordine quello a cui abbiamo assistito – ha detto il primo cittadino di Cremona – che ha richiamato sulle nostre strade un pubblico eccezionale. I miei complimenti al Club Ciclistico Cremonese per un’organizzazione all’altezza dei migliori eventi della nostra città”.

Ordine d'arrivo
km.180 in 3h 44' media/h 43.435

1 MINALI Riccardo Team Colpack

2 PACIONI Luca Viris Maserati Sisal Chiaravalli

3 MALUCELLI Matteo Ita - Team Idea

4 KAMBERAJ Xhuliano Cipollini Alè Rime

5 GASPARRINI Rino Ita - Unieuro Wilier Trevigiani

6 CONSONNI Simone Team Colpack

7 MARONESE Marco Zalf Euromobil Désirée Fior

8 LOCATELLI Alfio Viris Maserati Sisal Chiaravalli
9 VIVAS Federico Argentina

10 CALDERARO Filippo General Store Bottoli

Iscritti: 200. Partiti: 196

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciasettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024