COPPA ARDIGO'. Prima per l'inglese Pearson in maglia Zalf

DILETTANTI | 25/04/2015 | 18:33

E sono dieci. Dieci atleti della Zalf Euromobil Désirée Fior sono già andati a segno in questo scorcio di stagione: il decimo è l'inglese di Cardiff, Daniel Pearson.

Lo scalatore britannico è stato bravo ad inserirsi nella fuga a tre che ha deciso, a tre tornate dal termine, la 65^ Coppa Ardigò. Sui battistrada si è riportato poi, con una bella azione solitaria, anche Giacomo Zilio: i quattro fuggitivi, di comune accordo, hanno preso il largo sul resto del gruppo andando a giocarsi il successo nei chilometri finali.

"Nel corso dell'ultima tornata, prima ha allungato Zilio che ha costretto Bravin e Bicelli ad inseguire, poi, in contropiede, è stato bravo Pearson a piazzare la stoccata vincente e ad andare a conquistare la sua prima vittoria in Italia" ha spiegato Gianni Faresin che ha aggiunto "Questa vittoria di Pearson mi fa molto piacere perchè è uno scalatore ma ha dimostrato che sa correre con coraggio e che ha le carte in regola per emergere anche su un terreno a lui non congeniale come la pianura. Bene anche Zilio che ha dimostrato di essere maturato molto rispetto all'anno scorso e con la sua azione ha propiziato la vittoria di Pearson. Domani, con lo stesso entusiasmo, tutti a Vittorio Veneto: c'è da correre la Medaglia d'Oro Frare De Nardi".

Non hanno trovato la stessa fortuna, invece, i sei ragazzi impegnati al Gp Liberazione di Roma dove Andrea Vendrame e Simone Velasco si sono messi ripetutamente in luce ma sono stati costretti a fare i conti con un gruppo deciso a chiudere la prova con uno sprint a ranghi compatti. I ragazzi in casacca bianco-rosso-verde rientrano comunque dalla lunga trasferta romana con un incoraggiante quinto posto centrato dal sempre generoso Andrea Vendrame.


Ordine d'arrivo


km.143 in 3h 16' media/h 43.861

1 PEARSON Daniel Gbr - Zalf Euromobil Désirée Fior

2 BRAVIN Andrea Friuli Cycling Team a 5"

3 ZILIO Giacomo Zalf Euromobil Désirée Fior

4 BICELLI Michele Bi&Esse Carrera Gavardo Tecmor a 8"

5 SALVADOR Enrico Zalf Euromobil Désirée Fior a 12"

6 GATTO Luca Selle Italia Cieffe Ursus a 14"

7 SAVIGNANO Alessandro Zalf Euromobil Désirée Fior a 16"

8 TAGLIANI Filippo Delio Gallina Colosio Eurofeed

9 DA DALT Nicola Selle Italia Cieffe Ursus

10 BREDA Nicola Selle Italia Cieffe Ursus

Iscritti: 107. Partiti: 67. Arrivati: 13

Copyright © TBW
COMMENTI
secondo me
25 aprile 2015 20:06 effepi
in questo periodo di crisi con poche gare ed una marea di problemi per gli organizzatori piange il cuore vedere una gara con 67 partenti , ma sicuramente a chi di dovere della federazione non interessa assolutamente far in modo di organizzare il calendario in modo intelligente

e certo,
26 aprile 2015 16:21 sonoqua
fanno bene a stare a casa, che corrano da soli quelli che non lasciano neanche le briciole

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


È scomparso alla vigilia di Ferragosto a Orihuela, località della Comunità Valenciana, in Spagna, dove era nato l’8 gennaio 1925, un grande personaggio del ciclismo iberico come BERNARDO RUIZ NAVARRETE, corridore passato professionista nel 1945 per una carriera terminata nel...


«Un sogno che si avvera». Il 21enne irlandese Jamie Meehan, approdato alla Cofidis all'inizio di agosto come stagista, ha appena firmato un contratto triennale. Formatosi al VC Aix, si è distinto durante il Tour de l'Ain, la sua prima corsa...


Lo sguardo e un bacio rivolti verso il cielo. Cristina Tonetti ha tagliato così, da vincitrice, il traguardo del Grote Prijs Yvonne Reynders di Herentals in Belgio. La 23enne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ha concluso i 123 chilometri...


Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024