Trofeo Melinda, per Garzelli un traguardo verso Salisburgo

| 30/08/2006 | 00:00
Vincere la 15.sima edizione del Trofeo Melinda-Val di Non è la dichiarata ambizione di Stefano Garzelli e del Team Liquigas, che affrontano domani, giovedì 31 agosto, la classica trentina con addosso l’onore e l’onere del pronostico. Già secondo lo scorso anno alle spalle di Cunego, Garzelli ha bisogno di questa vittoria per legittimare le proprie ambizioni azzurre, pur sapendo come la Liquigas abbia a disposizione almeno due valide alternative per centrare l’obbiettivo: una è rappresentata da Franco Pellizotti, l’altra dal giovane Vincenzo Nibali che domenica scorsa, vincendo il G.P. di Plouay in Francia, ha dato riprova del suo indiscusso talento. Tutti contro una squadra, in sintesi questo sembra il tema tattico del 15° Trofeo Melinda che alle 10 parte da Piazza Regina Elena a Malè (dove dalle 8,30 si svolgerà anche il ritrovo di partenza) per affrontare i 194 km del percorso ormai tradizionale che dopo aver attraversato la Val di Sole ed esplorato la bassa Val di Non, entra nel circuito finale di km 31,3 da ripetere tre volte, imperniato sulla salita di Ronzone e sull’accidentato finale che conduce all’arrivo di Fondo, dove la conclusione della gara è prevista attorno alle ore 15. Sono 18 le formazioni al via (di cui quattro “Pro Tour”) con tanti nomi importanti. Damiano Cunego e Gilberto Simoni, ex compagni di squadra e rivali da sempre, si trovano a condividere anche l’ultimo impegno stagionale visto che per entrambi – dopo le fatiche sopportate correndo Giro d’Italia e Tour de France – sembra arrivato il tempo di tirare un po’ il fiato. Difficile che possano essere protagonisti di una corsa così impegnativa, anche perchè nelle rispettive squadre alternative non mancano (Commesso e Bruseghin nella Lampre, Mori nella Saunier). Celestino, Sella, Mazzanti, Marinangeli, Efimkin, Pidgornyy, Nocentini, Tonti sembrano gli altri nomi autorevoli da indicare per il pronostico di una gara che ha sempre celebrato corridori importanti sul gradino più alto del podio. Motivo in più, questo, per accrescere l’attenzione del CT azzurro Franco Ballerini, al quale rimangono pochi giorni per completare il non facile mosaico della squadra nazionale per i Mondiali di Salisburgo. La gara verrà teletrasmessa in differita su Rai3 dalle ore 16,50.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024