AMORE&VITA. Gavazzi e Zamparella a caccia di gloria in Francia

CONTINENTAL | 17/04/2015 | 14:26
Dopo il 3° posto di Mattia Gavazzi al G.P. Adria Mobil in Slovenia, il morale del team è decisamente migliorato: il 1° podio della stagione è stato archiviato e adesso gli atleti di Amore & Vita - Selle SMP puntano ai prossimi appuntamenti in Francia con estrema determinazione e fame di successi.

"Il Coppi e Bartali ci aveva lasciato l'amaro in bocca ma dalla Slovenia sono arrivati segnali decisamente incoraggianti - spiega il D.S. Maurizio Giorgini -. Al G.P. Adria Mobil eravamo partiti per vincere, soprattutto per riscattare la cocente delusione di Cesenatico e devo dire che la squadra ha fatto un lavoro esemplare per Mattia Gavazzi. Poi, nello sprint vinto da un velocista di tutto rispetto come Marco Kump, Gavazzi non è riuscito ad uscire al momento giusto e si è dovuto accontentare di un terzo posto che comunque gli va stretto. Il risultato resta degno di nota ma deve servire soltanto come stimolo a fare meglio già da questi gare".

Domani è in programma il Tour de Finistère, 190 chilometri da Saint Evarzec a Quimper attraverso le colline della Bretagna che saranno molto duri e difficili da interpretare e dove il team cercherà di far bene soprattutto con il pisano Marco Zamparella.

Domenica invece sarà la volta del Tro Bro Leon, una vera e propria classica del ciclismo transalpino con tratti simili alla Parigi - Roubaix. Per questa competizione Amore & Vita - Selle SMP punterà su Mattia Gavazzi che ama questa corsa e nella quale si è classificato 7° nel 2013.

"Si tratta di due delle principali manifestazioni del calendario ciclistico francese - spiega il D.S. Francesco Frassi - il Finistére è una corsa molto selettiva con un finale durissimo che ricorda molto la Liegi. Gli ultimi 1300 metri infatti sono posti su uno strappo al 12,5% di pendenza e ci vorrà una gran gamba dopo quasi 200 km per fare la differenza. Noi cercheremo di metterci in luce e proveremo a giocarci le nostre chance con Eugenio Bani e Marco Zamparella. Il Bro Leon invece sarà una guerra. La corsa assomiglia molto alla Roubaix e ci saranno ben 29 tratti di sterrato. Noi non siamo molto abituati a correre su percorsi del genere ma siamo entusiasti di avere questa opportunità e daremo il massimo, cercando un risultato con Gavazzi che già in passato è stato protagonista di questa corsa, andando anche vicino alla vittoria".

Oltre a Gavazzi, Zamparella e Bani, i selezionati per queste due competizioni UCI 1.1 sono: Paolo Lunardon, l'americano Logan Loader e gli ucraini Volodymyr Kogut, Volodymyr Frediuk e Rostyslav Zhukovskyi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024