GIRO DEL TRENTINO. L'emozione speciale di Gianni Moscon
PROFESSIONISTI | 17/04/2015 | 12:50 “Un valido test per i giovani scalatori che dovranno misurarsi anche nella cronosquadre”, queste le parole del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Davide Cassani che ha annunciato la selezione azzurra che prenderà parte da Lunedì 21 a Giovedì 24 Aprile alla 39a edizione del Giro del Trentino Melinda.
I giovani Gianni Moscon (Zalf Euromobil Desirée Fior), Davide Gabburo (General Store), Stefano Nardelli e Simone Petilli (Unieuro – Trevigiani), Simone Ravanelli (Palazzago) e Giulio Ciccone (Team Colpack) verranno affiancati in Trentino da Antonio Santoro (MG KVis), protagonista alla Settimana Coppi e Bartali, e dall’esperto Luca Paolini, vincitore quest’anno della Gand-Wevelgem.
La corsa a tappe trentina – una delle più ricche di fascino del panorama ciclistico nazionale – sarà l’occasione per vedere all’opera sulle strade di casa uno degli astri nascenti del movimento ciclistico nazionale, Gianni Moscon, secondo classificato al Giro delle Fiandre U23. Il giovanissimo atleta della Val di Non - che compirà 21 anni il prossimo 20 Aprile – ha ottenuto numerosi risultati di prestigio nella prima parte di stagione Under 23, tra i quali spiccano i successi conquistati al GP San Giuseppe di Montecassiano e al Palio del Recioto.
“Per me sarà un’emozione speciale correre sulle strade di casa”, ha dichiarato Moscon. – “Il Giro del Trentino è una corsa bellissima con una startlist di alto livello. Inoltre ci saranno tutti gli atleti che puntano a far bene al Giro d’Italia e questo aggiunge ulteriore competizione alla gara. Ovviamente sarà dura poter emergere dinanzi a tanti campioni ma ci proverò: l’obiettivo è centrare qualche fuga, farmi vedere e accumulare esperienza”.
Passista-scalatore, dotato pure di un buon spunto veloce, il talento e la costanza di Moscon non sono passate inosservate ai team professionistici. Nelle ultime settimane il trentino è stato accostato a numerose compagini World Tour e proprio nella corsa di casa proverà a dimostrare tutto il proprio valore su un tracciato adatto alle sue caratteristiche.
“Gli obiettivi stagionali sono due: completare nel migliore dei modi il percorso tra i dilettanti e passare professionista nel 2016”, ha commentato l’atleta della Zalf. “Ho iniziato la stagione ottenendo risultati importanti e sono abbastanza sereno. Al Giro del Trentino potrò misurarmi con i pro’ su un tracciato molto impegnativo. Io sono della Val di Non, pertanto la tappa con arrivo a Cles è quella a cui tengo maggiormente. Inoltre ho intenzione di testarmi anche nella cronosquadre, una specialità molto tecnica oramai sempre più rilevante nel ciclismo moderno. Trovo corretta la scelta degli organizzatori di inserirla nel percorso, soprattutto in vista del Giro d’Italia”.
Le parole di Moscon fanno eco a quelle pronunciate da Davide Cassani che nonostante un organico composto prevalentemente da scalatori punta a fare bene nella frazione d’apertura Riva del Garda-Arco di Trento di Martedì 21 Aprile. “Ormai in tutte le corse a tappe importanti è in programma la cronosquadre, perciò è un’occasione per i giovani azzurri di misurarsi in una specialità propedeutica e fondamentale”, ha sottolineato il CT.
Il Giro del Trentino Melinda 2015 avrà una copertura televisiva in differita su Raisport 2 di un’ora della corsa, con tutte le fasi principali, commenti e interviste ai protagonisti.
Le tappe del 39° Giro del Trentino Melinda:
1a tappa (Martedì 21 aprile): Riva del Garda-Arco 13,3 km (cronosquadre) 2a tappa (Mercoledì 22 aprile): Dro-Brentonico 168,2 km 3a tappa (Giovedì 23 aprile): Ala-Fierozzo 183,8 km 4a tappa (Venerdì 24 aprile): Malè-Cles 161,5 km
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.