GIRO DEL TRENTINO. L'emozione speciale di Gianni Moscon

PROFESSIONISTI | 17/04/2015 | 12:50
Un valido test per i giovani scalatori che dovranno misurarsi anche nella cronosquadre”, queste le parole del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Davide Cassani che ha annunciato la selezione azzurra che prenderà parte da Lunedì 21 a Giovedì 24 Aprile alla 39a edizione del Giro del Trentino Melinda.

I giovani Gianni Moscon (Zalf Euromobil Desirée Fior), Davide Gabburo (General Store), Stefano Nardelli e Simone Petilli (Unieuro – Trevigiani), Simone Ravanelli (Palazzago) e Giulio Ciccone (Team Colpack) verranno affiancati in Trentino da Antonio Santoro (MG KVis), protagonista alla Settimana Coppi e Bartali, e dall’esperto Luca Paolini, vincitore quest’anno della Gand-Wevelgem.

La corsa a tappe trentina – una delle più ricche di fascino del panorama ciclistico nazionale – sarà l’occasione per vedere all’opera sulle strade di casa uno degli astri nascenti del movimento ciclistico nazionale, Gianni Moscon, secondo classificato al Giro delle Fiandre U23. Il giovanissimo atleta della Val di Non - che compirà 21 anni il prossimo 20 Aprile – ha ottenuto numerosi risultati di prestigio nella prima parte di stagione Under 23, tra i quali spiccano i successi conquistati al GP San Giuseppe di Montecassiano e al Palio del Recioto.

“Per me sarà un’emozione speciale correre sulle strade di casa”, ha dichiarato Moscon. – “Il Giro del Trentino è una corsa bellissima con una startlist di alto livello. Inoltre ci saranno tutti gli atleti che puntano a far bene al Giro d’Italia e questo aggiunge ulteriore competizione alla gara. Ovviamente sarà dura poter emergere dinanzi a tanti campioni ma ci proverò: l’obiettivo è centrare qualche fuga, farmi vedere e accumulare esperienza”.

Passista-scalatore, dotato pure di un buon spunto veloce, il talento e la costanza di Moscon non sono passate inosservate ai team professionistici. Nelle ultime settimane il trentino è stato accostato a numerose compagini World Tour e proprio nella corsa di casa proverà a dimostrare tutto il proprio valore su un tracciato adatto alle sue caratteristiche.

“Gli obiettivi stagionali sono due: completare nel migliore dei modi il percorso tra i dilettanti e passare professionista nel 2016”, ha commentato l’atleta della Zalf. “Ho iniziato la stagione ottenendo risultati importanti e sono abbastanza sereno. Al Giro del Trentino potrò misurarmi con i pro’ su un tracciato molto impegnativo. Io sono della Val di Non, pertanto la tappa con arrivo a Cles è quella a cui tengo maggiormente. Inoltre ho intenzione di testarmi anche nella cronosquadre, una specialità molto tecnica oramai sempre più rilevante nel ciclismo moderno. Trovo corretta la scelta degli organizzatori di inserirla nel percorso, soprattutto in vista del Giro d’Italia”.

Le parole di Moscon fanno eco a quelle pronunciate da Davide Cassani che nonostante un organico composto prevalentemente da scalatori punta a fare bene nella frazione d’apertura Riva del Garda-Arco di Trento di Martedì 21 Aprile. “Ormai in tutte le corse a tappe importanti è in programma la cronosquadre, perciò è un’occasione per i giovani azzurri di misurarsi in una specialità propedeutica e fondamentale”, ha sottolineato il CT.

Il Giro del Trentino Melinda 2015 avrà una copertura televisiva in differita su Raisport 2 di un’ora della corsa, con tutte le fasi principali, commenti e interviste ai protagonisti.

Le tappe del 39° Giro del Trentino Melinda:
 
1a tappa (Martedì 21 aprile): Riva del Garda-Arco 13,3 km (cronosquadre)
2a tappa (Mercoledì 22 aprile): Dro-Brentonico 168,2 km
3a tappa (Giovedì 23 aprile): Ala-Fierozzo 183,8 km
4a tappa (Venerdì 24 aprile): Malè-Cles 161,5 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024