TRENTINO. Paolini farà la chioccia della Nazionale

PROFESSIONISTI | 16/04/2015 | 18:55
Continua a pieno ritmo l’attività della Nazionale mista su strada. In occasione, infatti, della 39^ edizione del Giro del Trentino Melinda (21-24 aprile), il Coordinatore Tecnico delle Nazionali, Davide Cassani ed il CT U23, Marino Amadori, hanno selezionati azzurri emergenti, e giovani talenti soprattutto in salita, affiancandoli ad atleti più esperti, nell’ottica di favorire sempre l’esperienza e l’attività in Squadra.
Tra i convocati spicca l’uomo esperto, Luca Paolini ed il professionista Antonio Santoro, giovane (classe 1989) anche se non più under23: “Il Giro del Trentino offre alla Nazionale ed ai giovani un ottimo banco di prova per misurarsi e confrontarsi con altri atleti professionisti che, la maggior parte, correrà poi il Giro d’Italia” – commenta il CT Cassani – “Abbiamo deciso inoltre di premiare la buona performance in salita realizzata da Antonio Santoro alla Coppi e Bartali, dandogli questa bella opportunità in maglia azzurra”.

Quattro le Tappe che caratterizzeranno il Giro del Trentino Melinda, di cui quella inaugurale è una cronometro a squadre. Per la Nazionale, anche questa frazione può e deve essere un ottimo banco di prova, anche se la maggior parte dell’organico è caratterizzato da scalatori: “Ormai in tutte le corse importanti la cronosquadre è in programma – sottolinea Cassani – Anche questa è una bella occasione per i giovani azzurri di misurarsi in una specialità propedeutica e fondamentale”.

Sotto la Nazionale mista che parteciperà al Giro del TrentinoMelinda:
Giulio CICCONE         TEAM COLPACK
Davide GABBURO         BOTTOLI GENERAL STORE ZARDINI LIOTT
Gianni MOSCON         ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR
Stefano NARDELLI        UNIEURO WILIER TREVIGIANI
Luca PAOLINI        TEAM KATUSHA
Simone PETILLI        UNIEURO WILIER TREVIGIANI
Simone RAVANELLI     TEAM PALA FENICE A.S. D.
Antonio SANTORO     MG.KVIS VEGA NORDA

Le Tappe:
Martedì 21 aprile Cronometro a Squadre - Riva del Garda – Arco (13.300 km)
Mercoledì 22 aprile - Dro-Brentonico Parco del Baldo (168,200 km)
Giovedì 23 aprile - Ala-Fierozzo Val dei Mocheni (183.800 km)
Venerdì 24 aprile – Malè-Cles (161.500 km)

La Nazionale sarà diretta dai CT Davide Cassani e Marino Amadori con la collaborazione tecnica di Marco Velo.

Copyright © TBW
COMMENTI
17 aprile 2015 08:03 angelofrancini
Sia chiaro che assolutamente non intendo entrare nelle scelte fatte dal CT della nazionale, Davide Cassani.
Non ricordo se lo scorso anni oppure l'anno precedente vi fu un certo clamore attorno all'ipotesi che la FCI creasse una CONTINETAL "azzurra".
La cosa morì anche perché le squadre non furono d'accordo.
Bene oggi quella Continental é stata creata sotto forma di squadra nazionale:
include due professionisti ed atleti dilettanti di squadre continental e di squadre dilettanti.
Insomma la storia é sempre la solita: un uomo solo al comando, sciur padrun dalle braghe bianche.
Alla fine fa come vuole.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024