TRENTINO. Paolini farà la chioccia della Nazionale

PROFESSIONISTI | 16/04/2015 | 18:55
Continua a pieno ritmo l’attività della Nazionale mista su strada. In occasione, infatti, della 39^ edizione del Giro del Trentino Melinda (21-24 aprile), il Coordinatore Tecnico delle Nazionali, Davide Cassani ed il CT U23, Marino Amadori, hanno selezionati azzurri emergenti, e giovani talenti soprattutto in salita, affiancandoli ad atleti più esperti, nell’ottica di favorire sempre l’esperienza e l’attività in Squadra.
Tra i convocati spicca l’uomo esperto, Luca Paolini ed il professionista Antonio Santoro, giovane (classe 1989) anche se non più under23: “Il Giro del Trentino offre alla Nazionale ed ai giovani un ottimo banco di prova per misurarsi e confrontarsi con altri atleti professionisti che, la maggior parte, correrà poi il Giro d’Italia” – commenta il CT Cassani – “Abbiamo deciso inoltre di premiare la buona performance in salita realizzata da Antonio Santoro alla Coppi e Bartali, dandogli questa bella opportunità in maglia azzurra”.

Quattro le Tappe che caratterizzeranno il Giro del Trentino Melinda, di cui quella inaugurale è una cronometro a squadre. Per la Nazionale, anche questa frazione può e deve essere un ottimo banco di prova, anche se la maggior parte dell’organico è caratterizzato da scalatori: “Ormai in tutte le corse importanti la cronosquadre è in programma – sottolinea Cassani – Anche questa è una bella occasione per i giovani azzurri di misurarsi in una specialità propedeutica e fondamentale”.

Sotto la Nazionale mista che parteciperà al Giro del TrentinoMelinda:
Giulio CICCONE         TEAM COLPACK
Davide GABBURO         BOTTOLI GENERAL STORE ZARDINI LIOTT
Gianni MOSCON         ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR
Stefano NARDELLI        UNIEURO WILIER TREVIGIANI
Luca PAOLINI        TEAM KATUSHA
Simone PETILLI        UNIEURO WILIER TREVIGIANI
Simone RAVANELLI     TEAM PALA FENICE A.S. D.
Antonio SANTORO     MG.KVIS VEGA NORDA

Le Tappe:
Martedì 21 aprile Cronometro a Squadre - Riva del Garda – Arco (13.300 km)
Mercoledì 22 aprile - Dro-Brentonico Parco del Baldo (168,200 km)
Giovedì 23 aprile - Ala-Fierozzo Val dei Mocheni (183.800 km)
Venerdì 24 aprile – Malè-Cles (161.500 km)

La Nazionale sarà diretta dai CT Davide Cassani e Marino Amadori con la collaborazione tecnica di Marco Velo.

Copyright © TBW
COMMENTI
17 aprile 2015 08:03 angelofrancini
Sia chiaro che assolutamente non intendo entrare nelle scelte fatte dal CT della nazionale, Davide Cassani.
Non ricordo se lo scorso anni oppure l'anno precedente vi fu un certo clamore attorno all'ipotesi che la FCI creasse una CONTINETAL "azzurra".
La cosa morì anche perché le squadre non furono d'accordo.
Bene oggi quella Continental é stata creata sotto forma di squadra nazionale:
include due professionisti ed atleti dilettanti di squadre continental e di squadre dilettanti.
Insomma la storia é sempre la solita: un uomo solo al comando, sciur padrun dalle braghe bianche.
Alla fine fa come vuole.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024