D'AMICO BOTTECCHIA. Pedalando verso Est...

CONTINENTAL | 16/04/2015 | 08:10
Si apre un periodo intenso per Area Zero-D’Amico-Bottecchia. La formazione continental italiana diretta dal team manager Ivan De Paolis si appresta ad affrontare una trasferta molto importante sulle strade dell’est Europa, nella penisola balcanica.

Si comincia con il doppio appuntamento tra Serbia e Bosnia Erzegovina della Belgrade-Banjaluka. Sabato 18 aprile ci sarà la prima corsa a Belgrado. Replica domenica 19 aprile con la corsa a Banjaluka. “Guardano le altimetrie si tratta di due gare abbastanza veloci, in particolare la prima a Belgrado, mentre domenica in Bosnia il percorso presenterà qualche strappetto in più” spiega il direttore sportivo Massimo Codol. “Per questo motivo abbiamo puntato soprattutto sui nostri uomini più veloci. Per altri invece, come Paolo Ciavatta, queste due prove saranno l’occasione per testarsi e rifinire la condizione in vista del Tour of Croazia”.

Il corridore di Area Zero-D’Amico-Bottecchia Iltjan Nika alla Belgrade-Banjaluka correrà con la maglia della nazionale albanese. La corsa infatti sarà valida anche per l’assegnazione del titolo di campione balcanico. Inoltre Nika, venerdì 17 aprile, parteciperà sempre con la maglia dell’Albania, anche alla prova a cronometro dei campionati balcanici.

C’è grande attesa per il Tour of Croazia (22-26 aprile), corsa a tappe che alla prima edizione si annuncia subito come un evento di alto livello. “Il Tour of Croazia sarà un test molto importante per i nostri ragazzi” continua il Ds Codol. “E’ una corsa nuova tutta da scoprire. Ho parlato con il mio ex compagno di squadra Vladimir Miholjevic, che fa parte dell’organizzazione, ho avuto modo di analizzare assieme a lui i percorsi e posso dire che sarà una corsa dura. Ci saranno tappe che superano anche i 200 km, un bel test per i nostri ragazzi. In Croazia farà il suo debutto in maglia Area Zero il giovane colombiano Eduardo Estrada che è un corridore molto interessante. Inoltre contiamo di poter schierare Antonio Parrinello in recupero dai postumi della caduta patita alla Coppi e Bartali. Peccato perché prima di quella caduta nelle ultime settimane la condizione di Parrinello era in crescita e lui è un elemento sul quale contiamo molto.”


18/04 Belgrade-Banjaluka I (Ser) UCI 1.2
19/04 Belgrade-Banjaluka II (Bih) UCI 1.2

Corridori: Giorgio Bocchiola, Gabriele Campello, Thomas Capocchi, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Nicola Poletti.
D.s..: Massimo Codol.

22-26/04 Tour of Croazia (Cro) UCI 2.1
Corridori: Giorgio Bocchiola, Adriano Brogi, Paolo Ciavatta, Eduardo Estrada, Silvio Giorni, Davide Leone, Iltjan Nika, Antonio Parrinello.
D.s.: Massimo Codol.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024