COLNAGO. «Freni a disco, la rivoluzione»

BICICLETTE | 16/04/2015 | 00:18
Se c’è uno che non ama frenare e rallentare è proprio Ernesto Colnago. Non ama frenare e rallentare quando si parla d’innovazione, tecnologia, ricerca, visione del futuro. Non ce ne vogliano i prestigiosi marchi stranieri, in particolare quelli a stelle e strisce, che hanno trasformato la bicicletta sartoriale su misura made in Italy in bicicletta dozzinale, da promuovere in una economia di scala che guarda alla formatizzazione di qualche misura, dimenticandosi delle esigenze dell’appasionato, e stravolgendo l’equazione: il costruttore modella la bicicletta su chi la utilizza, gliela cuce addosso.

per leggere tutto l'articolo CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
No disc-brake
16 aprile 2015 21:16 Bartoli64
Bell’articoletto confezionato su misura per lo sponsor…

Per carità, di fronte al “Maestro” di Cambiago ci si deve solo togliere il capello, ma la frase “frenata più dolce” buttata li da sola in calce al testo mi sembra decisamente un po’ poco per motivare questa innovazione come una vera e propria rivoluzione nel mondo delle bici da corsa.

Tutto ciò nella pressoché totale assenza (colpa anche della stampa specializzata) che non è stata ancora in grado di proporre un (serio) articolo tecnico dove si illustri il rapporto costi-benefici dei freni a disco sulle specialissime da strada.

Bartoli64

NIENTE VA BENE
17 aprile 2015 09:54 jaguar
In Italia, in tutti i campi quindi non solo nello sport, tutto quello che è novità innovazione non va mai bene....con questa mentalità saremmo ancora all'era della pietra....anzi qualcuno , tipo i verdi che sono una vera rovina, ci dovremmo ritornare.
I freni a disco? ma chi non li vuole mica è un problema si può comprare una bici con i freni tradizionali, anzi se vuole anche una bicicletta tipo quella con il ruotone davanti!!!!

Inutile sarcasmo (e assenza di prove)
18 aprile 2015 10:16 Bartoli64
E’ inutile che fai sarcasmo caro Jaguar, perché tu dimostrami che quella dei freni a disco sulle bici da corsa è un’innovazione (e che da più vantaggi che svantaggi) ed io mi sto zitto!

Visto che però che nemmeno la stampa specializzata è stata in grado di dimostrare tutti i vantaggi che deriverebbero da questa “innovazione”, dubito alquanto che possa farlo tu.

Vedi caro, innovare va bene, purché l’innovazione sia funzionale a quello che si propone altrimenti ogni novità è fine a se stessa e diventa solo un’inutile orpello.

Non so se tu sei un corridore (ma non mi pare), ma se qualora lo fossi ti preoccuperesti di rendere più leggera, funzionale e filante da tua bici, oppure penalizzare queste qualità in cambio di una frenata più “dolce”? Da dov’è che ti butti con la tua specialissima? Dall’Everest?

Quanto ai verdi potresti anche avere una minima ragione, ma forse tu sei uno di quelli che ha sul suo profilo FB la foto di Steve Jobs credendo (povero te) che sia stato un autentico genio.

Stai bene cosi…

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio. per proseguire nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024