AMSTEL. La Orica punta su Matthews

PROFESSIONISTI | 15/04/2015 | 09:40
La Orica-GreenEDGE aprirà la campagna delle Ardenne puntando su Michael Matthews alla Amstel Gold Race.
Dopo aver raggiunto il miglior risultato della sua storia alla Roubaix, con il sesto posto firmato da Jens Keukeleire, la squadra australiana guarda con fiducia alle prossime classiche.
«Le Ardenne sono sempre state un buon terreno di caccia per noi - spiega il direttore sportivo Matt White -. Siamo fiduciosi che Michael possa essere molto competitivo in una corsa che si adatta alle sue caratteristiche: abbiamo una squadra molto forte per sostenerlo e lui ha mostrato di essere in buona forma».

Matthews potrà contare sull'esperienza di Simon Gerrans che, dopo aver terminato un bel blocco di lavoro in Spagna al rientro, sta affinando la sua condizione.

«L'Amstel Gold Race - continua White - è come un Giro delle Fiandre senza pavé: ci sono tratti molto impegnativi, molto nervosi, è una gara tecnica, con strade strette e tanti cambi di direzione. Noi abbiamo la fortuna di avere in squadra due corridori olandesi come Weening e Hayman che conoscono bene queste strade. E sarà come sempre importante il vento: se soffierà alle spalle, potrà essere favorevole agli attacchi, ma se è contrario renderà ancora più dura la gara. I favoriti sono i soliti: Dan Martin, Joaquim Rodriguez, Alejandro Valverde, Michal Kwiatowski e Philippe Gilbert. Saranno tutti protagonisti, sul Cauberg. E speriamo che con loro ci sia Matthews…»
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All Road. Questo...


Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024