FIANDRE U23. Edmondson davanti all'azzurro Moscon

DILETTANTI | 11/04/2015 | 17:03
Volata a due al Giro delle Fiandre U23 con l'australiano Alexander Edmondson che vince davanti a Gianni Moscon. Questo l'epilogo della prima prova del Nations Cup per Under 23 che si è svolta in Belgio sulla distanza di 177 chilometri, arrivo a Oudenaarde. Grande protagonista l'azzurro Moscon (Zalf Euromobil Fior), recente vincitore del Palio del Recioto, che ha dato il via all'azione decisiva insieme a Edmondson: l'australiano, che da noi aveva conquistato il successo nel Trofeo Rancilio a Parabiago il 29 marzo, allo sprint si è nettamente imposto negando a Moscon la soddisfazione di ripetere il trionfo di Salvatore Puccio (secondo italiano a vincere la corsa dopo Giovanni Visconti) nel 2011. Completa il podio il norvegese Truls Enegen Korsaeth.
In casa azzurra 11° posto per Davide Martinelli, 38° per Riccardo Donato, 39° per Francesco Rosa e 69° per Davide Ballerini.

L’azione di Gianni Moscon sul Kopperberg all’ultimo giro. “Qui ho giocato il tutto per tutto e alla fine da quattro siamo rimasti io e l’australiano che ha vinto allo sprint. C’è un poco di rammarico anche se  salire sul podio in Maglia Azzurra  è una bellissima soddisfazione”

Il CT Cassani: “Una grande soddisfazione, non solo per il secondo posto di Moscon ma perché la Nazionale si è dimostrata all’altezza di una corsa vera con un lotto partenti di livello e sempre presente nelle azioni. E’ la prova che stiamo facendo un buon lavoro. Un ringraziamento a tutti i Team dilettantistici che credono nel nostro progetto”.

"Per chi come noi lo ha seguito già nel corso della preparazione invernale, questo piazzamento di Gianni non è una sorpresa: è un risultato che ci riempie d'orgoglio e che conferma che stiamo lavorando nella direzione giusta" ha sottolineato Luciano Rui, tecnico di Moscon alla Zalf Euromobil Fior "Già domenica a Col San Martino e martedì a Negrar, Gianni aveva dimostrato di avere il passo dei più forti al mondo. Oggi, in una gara impegnativa come il Fiandre e davanti ad un parterre davvero mondiale, è stato assoluto protagonista. Mercoledì correrà ancora in Coppa dele Nazioni alla Cote Picarde, in Francia, poi è previsto il suo rientro in Italia".

ORDINE D'ARRIVO

1 EDMONDSON Alexander AUSTRALIA les 176 km en 4h29'04'' (moy. 39,247 km/h)
2 MOSCON Gianni ITALY 00:00  
3 KORSAETH Truls Engen NORWAY 00:07    
4 PETERS Nans FRANCE 00:54  
5 BONNAMOUR Franck FRANCE 00:54  
6 RAÏM Mihkel ESTONIA 01:23  
7 SKAARSETH Anders NORWAY 01:23  
8 GRELIER Fabien FRANCE 01:37  
9 PEDERSEN Mads DENMARK 01:39  
10 DOULL Owain GREAT BRITAIN 01:39    
11 MARTINELLI Davide ITALY 01:39  
12 HOELGAARD Daniel NORWAY 01:39  
13 BRUSSELMAN Twan NETHERLANDS 01:39  
14 DIETEREN Jan GERMANY 01:39  
15 MYNGHEER Daan BELGIUM 01:39  
16 NEILANDS Krists LATVIA 01:39  
17 PALUTA Michal POLAND 01:39  
18 BIEDERMANN Daniel AUSTRIA 01:39  
19 GROENDAHL JANSEN Amund NORWAY 01:42    
20 EATON Daniel UNITED STATES 02:44    
21 SCHMIDT Mads Würtz DENMARK 03:11    
22 KOREVAAR Merijn NETHERLANDS 03:11  
23 KOROSEC Rok SLOVENIA 03:11  
24 KERKHOF Tim NETHERLANDS 03:11  
25 ERIKSSON Lucas SWEDEN 03:11  
26 POLITT Nils GERMANY 03:11  
27 GROSSSCHARTNER Felix AUSTRIA 03:11  
28 SCHIR Thery SWITZERLAND 03:11  
29 CLEMENTS Alexander AUSTRALIA 03:11  
30 OIEN Justin UNITED STATES 03:11    
31 KASPERKIEWICZ Przemyslaw POLAND 03:15  
32 TUSVELD Martijn NETHERLANDS 04:47  
33 WACHTER Alexander AUSTRIA 05:02  
34 LIENHARD Fabian SWITZERLAND 05:02  
35 WIRTGEN Tom LUXEMBOURG 05:02  
36 SPENGLER Lukas SWITZERLAND 05:20  
37 BOL Cees NETHERLANDS 05:20  
38 DONATO Riccardo ITALY 05:43  
39 ROSA Francesco ITALY 05:44  
40 KATRASNIK Gasper SLOVENIA 05:44  
41 PAGE Dylan SWITZERLAND 05:46  
42 BOHLI Tom SWITZERLAND 05:46  
43 HAVIK Piotr NETHERLANDS 05:46  
44 PAVLIC Marko SLOVENIA 05:46  
45 MONTGOMERY David IRELAND 06:44  
46 MALOVEC Lubos SLOVAKIA 06:44  
47 CAVAGNA Remi FRANCE 06:44  
48 BASKA Erik SLOVAKIA 06:53  
49 JACOBSEN Tormod Hausken NORWAY 06:53    
50 FAGLUM KARLSSON Marcus SWEDEN 06:53    
51 GILIAZOV Ruslan RUSSIA 07:54  
52 GOMES Luis PORTUGAL 07:54  
53 DIBBEN Jonathan GREAT BRITAIN 07:54    
54 KASTEMYR Pontus SWEDEN 07:54  
55 STOSZ Patryk POLAND 07:54  
56 HÖÖG Gustav SWEDEN 07:54  
57 CUADROS MORATA Alvaro SPAIN 07:54    
58 OWEN Logan UNITED STATES 07:54    
59 SAN SEBASTIAN LASA Xabier SPAIN 07:54   
60 OTONICAR Martin SLOVENIA 07:54  
61 PER David SLOVENIA 07:54  
62 PERRY Benjamin CANADA 07:54  
63 POLS Ruben BELGIUM 07:54  
64 NYCH Artem RUSSIA 07:54  
65 MACKINNON Sean CANADA 07:54  
66 CURRAN Geoffrey UNITED STATES 07:54    
67 LATHAM Christopher GREAT BRITAIN 09:22    
68 BELLAN Juraj SLOVAKIA 09:31  
69 BALLERINI Davide ITALY 09:31  
70 ACKERMANN Pascal GERMANY 09:31  
71 CURUCHET Juan Ignacio ARGENTINA 09:31    
72 JERET Timmo ESTONIA 09:31  
73 KANEPAJS Deins LATVIA 09:31  
74 ZENOVICH Mathew NEW ZEELAND 09:31    
75 CARPENTER Harry AUSTRALIA 09:31  
76 NÖMMELA Aksel ESTONIA 09:31  
77 WALZEL Andreas AUSTRIA 09:31  
78 MORABITO Massimo LUXEMBOURG 09:31  
79 LAAS Martin ESTONIA 09:31  
80 SVENDGAARD Michael Carbel DENMARK 09:31    
81 JAMIESON Adam CANADA 09:31  
82 WILSLY Jonas Gregaard DENMARK 09:31    
83 KLARIS Magnus Bak DENMARK 09:31    
84 MCCARTHY Robert-Jon AUSTRALIA 09:31  
85 BRYON Miguel UNITED STATES 09:31    
86 WILSON Jack IRELAND 09:31  
87 MCCORMICK Hayden NEW ZEELAND 09:31    
88 KOISHI Yuma JAPAN 09:31  
89 SAEZ BENITO Hector SPAIN 09:31    
90 ARISTI GARDOKI Mikel SPAIN 09:31    
91 BENITO DIEZ Miguel Angel SPAIN 09:31   
92 MARTINGIL Cesar PORTUGAL 10:22  
93 BAIN Nick NEW ZEELAND 10:22    
94 KUZMIN Anton KAZAKHSTAN 10:22  
95 KOWALSKI Dylan FRANCE 10:22  
96 MAIDOS Tilegen KAZAKHSTAN 11:51  
      
Abandons :     
DECLERCQ Benjamin BELGIUM    
FARAZIJN Maxime BELGIUM    
VLIEGEN Loïc BELGIUM    
VAN HOOYDONCK Nathan BELGIUM   
NIELSEN Nicolai Brochner DENMARK   
CONSONNI Simone ITALY    
FOURNIER Marc FRANCE    
BROCKHOFF Jan GERMANY    
KOCH Jonas GERMANY    
MATHIS Marco GERMANY    
ROINAAS Fridtjof NORWAY    
CULLAIGH Gabriel GREAT BRITAIN   
DAVIES Scott GREAT BRITAIN   
LAWLESS Christopher GREAT BRITAIN   
STASH Mamyr RUSSIA    
KUSTADINCHEV Roman RUSSIA    
KURIANOV Stepan RUSSIA    
KUZNETSOV Igor RUSSIA    
MUHLBERGER Gregor AUSTRIA    
SCHÖNBERGER Sebastian AUSTRIA    
FROIDEVAUX Maxime SWITZERLAND    
OWSIAN Arkadiusz POLAND    
KONWA Piotr POLAND    
KAZIMIERCZAK Mateusz POLAND    
NOVAK Domen SLOVENIA    
GUERREIRO Ruben PORTUGAL    
RODRIGUES Joao PORTUGAL    
CARVALHO Rui PORTUGAL    
RUI FILIPE ALVES Oliviera PORTUGAL     
LAJCHA Juraj SLOVAKIA    
MALIK Robert SLOVAKIA    
HOLOMEK Milan SLOVAKIA    
MULLEN Ryan IRELAND    
CLARKE Cormac IRELAND    
MCCARTHY Eoin IRELAND    
FALLON Thomas IRELAND    
BELEVICS Arturs LATVIA    
RUBLEVSKIS Aleksandrs LATVIA    
SAVICKIS Martins LATVIA    
GARCIA CORTINA Ivan SPAIN   
ANDERBERG Hampus SWEDEN    
BENGTSSON Ludvig SWEDEN    
VAIDEM Josten ESTONIA    
NISU Oskar ESTONIA    
FRITSCH Sven LUXEMBOURG    
ENGLARO Max LUXEMBOURG    
CENTRONE Ivan LUXEMBOURG    
SCOTSON Miles AUSTRALIA    
STEVENSON Oscar AUSTRALIA    
HAGGERTY Joshoa NEW ZEELAND   
JUDD James NEW ZEELAND   
WOLFE Benjamin UNITED STATES   
WALSH Edward CANADA    
ELLIOTT William CANADA    
COWAN Alexander CANADA    
SHTEIN Grigoriy KAZAKHSTAN    
SEMYONOV Roman KAZAKHSTAN    
NATAROV Yuriy KAZAKHSTAN    
SHEMYAKIN Sergey KAZAKHSTAN    
OMOTE Toshiki JAPAN    
TOKUDA Suguru JAPAN    
SHIMIZU Ohko JAPAN    
KOBASHI Yuri JAPAN    
YOKOYAMA Kota JAPAN    
CRISAFULLI Facundo Olaf ARGENTINA   
VIVAS Federico ARGENTINA    
GADAY OROZCO Lucas ARGENTINA
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
11 aprile 2015 21:48 Cerbero
Bravo davvero questo ragazzo.
Ripeto, sono superpartes, ma se i risultati son questi bisogna dar atto alla Zalf che si sta muovendo bene, anche grazie alle iniziative di Cassani
L'unica cosa che non vedo (probabilmente perchè non ho altre occasioni se non leggere le notizie qui) nuove prospettive sul fronte crono (a parte un raduno che c'è stato)
Ora vorrei chiedere al signor Cassani, visto che so essere un appassionato lettore, quali sono i programmi per ragazzi come Ganna e Seid, visto che Martinelli ormai si sa gestire da solo, nonostante gli ultimi scarsi risultati a livello internazionale( a crono)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024