CIRCUITO DEL PORTO. Cremona aspetta «l'evento»

DILETTANTI | 09/04/2015 | 07:47
Sarà ancora una volta nel segno dell’alta qualità dei partecipanti ed in un’attesa che sale di giorno in giorno la quarantanovesima edizione del Circuito del Porto Internazionale, abbinata al Trofeo Arvedi ed organizzata dal Club Ciclistico Cremonese 1891. La corsa internazionale lombarda in programma domenica 3 maggio e che coinvolgerà l’intera città del Torrazzo, si preannuncia come palcoscenico privilegiato ed appuntamento immancabile per tantissime squadre, che hanno già garantito la loro presenza a Cremona la prossima prima domenica di maggio. “Abbiamo avuto anche quest’anno una grande risposta da parte delle squadre, che già da diverse settimane hanno inoltrato alla nostra segreteria la loro richiesta di partecipazione – spiega Rossano Grazioli, presidente e numero uno del CC Cremonese 1891 – e saremo ben felici di ospitare a Cremona numerose squadre straniere che daranno ancora più lustro a quella che per noi è la corsa di maggior prestigio nell’ambito delle nostre organizzazioni”.
La vittoria a braccia alzate sul traguardo di Viale Po a Cremona di Jakub Mareczko in maglia Viris Maserati è il ricordo più recente e vivo della storia del Circuito del Porto. Il velocista italo polacco nel 2014 ha fatto sua la corsa di Cremona con uno sprint da manuale, dimostrandosi ancora una volta principe delle volate prima di approdare tra i professionisti, dove ha già ottenuto successi in avvio di stagione. Sotto l’aspetto tecnico la quarantanovesima edizione del Circuito del Porto ricalcherà le caratteristiche già proposte nelle precedenti stagioni ed anche l’inedita composizione delle squadre dello scorso, fissata nel massimo di sei corridori. “Sarà invariato il classico circuito che da Cremona condurrà gli atleti verso Cavatigozzi e la zona del porto fluviale di Cremona – spiega Antonio Pegoiani, direttore di organizzazione della corsa internazionale cremonese e presidente della Federciclismo provinciale – per quindici chilometri per tornata su dodici giri del percorso, sino a completare i centottanta chilometri in programma. Sulla composizione delle squadre – precisa sempre Pegoiani – la formula proposta lo scorso anno di bloccare a sei il numero massimo di atleti per equipe è sembrata la soluzione migliore perché crea maggior equilibrio in corsa ed innalza ancora di più il valore tecnico e lo spettacolo. Oltre a garantire un allargamento importante al numero delle squadre a cui possiamo concedere la partecipazione”.
Proprio sul versante delle presenze, la segreteria di gara del Club Ciclistico Cremonese 1891 è nel pieno del lavoro con la definizione di una start list di ampio e prestigioso respiro internazionale, grazie all’adesione già garantita di numerose formazioni continental provenienti da diversi paesi europei. Oltre ai gruppi sportivi continental italiani, pressoché al completo la presenza delle maggiori equipe italiane con atleti elite ed under 23, pronte a lanciare la sfida con i velocisti più quotati del panorama dilettantistico. Unieuro Wilier Trevigiani, Team Idea 2010, Team Vorarlberg, Team Felbermayer Simplon sono alcune delle squadre continental che saranno a Cremona il prossimo 3 maggio. Così come Zalf Euromobil Desirée Fior, Team Colpack, Viris Maserati Sisal Chiaravalli, General Store Bottoli Zardini,, Zappi’s Racing Team, Team Pala Fenice insieme alla monegasca Uc Monaco rappresenteranno le fasce più giovani degli atleti che parteciperanno alla classica di Cremona.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024