ROUBAIX. Gouvenou avverte: Carrefour de l'Arbre sempre più duro
PROFESSIONISTI | 08/04/2015 | 07:53 Si è svolto ieri il sopralluogo dei responsabili di ASO sui settori della Parigi-Roubaix: Christian Prudhomme, Jean-François Pescheux e Thierry Gouvenou li hanno ispezionati e hanno emesso le loro valutazioni, classificandoli per lunghezza, irregolarità del pavé, stato generale e posizionamento nel percorso della corsa.
Il primo settore sarà quello tradizionale di Troisvilles, che arrivera all'altezza del km 100 di gara, seguito in rapide successions da Quiévy, Saint-Python e Verchain-Maugré (caratterizzati dai numeri 25, 24 e 22), vale a dire dai settori che saranno affrontati il 7 luglio nel corso del Tour de France. Al km 158 ecce il primo tratto a cinque styelle, vale a dire la Trouée d’Arenberg, il massimo in fatto di difficulté insieme ai settori di Mons-en-Pévèle e del Carrefour de l’Arbre. Attenzione allé parole di Thierry Gouvenou che spiega: «Con il passare del tempo, il Carrefour de l’Arbre è diventato sempre più difficile da affrontare e in termini assoluti non ha nulla da invidiare alla Trouée d’Arenberg. Credo che in tutto questo settore non ci sia una sola pietra dritta o allineata con le altre»
I 27 settori di pavé della Paris-Roubaix 27. Troisvilles (km 98,5 - 2200 m) +++ 26. Viesly (km 105 - 1800 m) +++ 25. Quievy (km 108 - 3700 m) ++++ 24. Saint-Python (km 112,5 - 1500 m) ++ 23. Vertain (km 120,5 - 2300 m) +++ 22. Verchain-Maugré (km 130 - 1600 m) +++ 21. Quérénaing - Maing (km 133,5 - 2500 m) +++ 20. Monchaux-sur-Ecaillon (km 136,5 - 1600 m) +++ 19. Haveluy (km 149,5 - 2500 m) ++++ 18. Trouée d’Arenberg (km 158 - 2400 m) +++++ 17. Wallers - Hélesmes, dit « Pont Gibus » (km 164 - 1600 m) +++ 16. Hornaing (km 170,5 - 3700 m) ++++ 15. Warlaing - Brillon (km 178 - 2400 m) +++ 14. Tilloy - Sars-et-Rosières (km 181,5 - 2400 m) ++++ 13. Beuvry-la-Forêt - Orchies (km 188 - 1400m) +++ 12. Orchies (km 193 - 1700 m) +++ 11. Auchy-lez-Orchies - Bersée (km 199 - 2700 m) ++++ 10. Mons-en-Pévèle (km 204,5 - 3000 m) +++++ 9. Mérignies - Avelin (km 210,5 - 700 m) ++ 8. Pont-Thibaut (km 214 - 1400 m) +++ 7. Templeuve - Moulin de Vertain (km 220 - 500 m) ++ 6. Cysoing - Bourghelles (km 226,5 - 1300 m) +++ Bourghelles - Wannehain (km 229 - 1100 m) +++ 5. Camphin-en-Pévèle (km 233,5 - 1800 m) ++++ 4. Le Carrefour de l’Arbre (km 236,5 - 2100 m) +++++ 3. Gruson (km 238,5 - 1100 m) ++ 2. Hem (km 245,5 - 1400 m) ++ 1. Roubaix (km 252 - 300 m) +
Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...
Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...
Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...
Era da tempo che non vedevamo Mavi Garcia davanti, tanti problemi per l'atleta maiorchina che l'avevano costretta troppe volte ad inseguire e a restare lontana dalle posizioni che contano. Oggi ci ha provato, ci ha creduto e per lei è...
Parlare di capolavoro sembra quasi riduttivo, oggi Mavi Garcia ha vinto la seconda tappa del Tour de France Femmes con il cuore e con la testa mettendo nel sacco tutto il gruppo. Soltanto ieri avevamo visto l'atleta maiorchina dire addio...
Oggi in occasione dell’ultima tappa del Tour de France 2025, giorno in cui si celebra il trionfo del campione, Tadej Pogačar correrà su una Colnago Y1Rs speciale di colore giallo, una bici unica nel suo genere. Veloce ovunque, anche in...
Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...
La giornata regala soddisfazioni e rammarico al team MBH Bank Ballan CSB Colpack. La notizia più bella è il successo di Pavel Novak, che si aggiudica la Bassano Montegrappa, classica veneta riservata agli scalatori. La giornata vede anche il 3°...
Secondo titolo nazionale élite in meno di un mese per lo Swatt Club. Dopo quello ai Campionati Italiani su strada di Gorizia conquistato da Filippo Conca, oggi la formazione del Presidente Carlo Beretta ha potuto esultare nuovamente grazie a Mattia...
È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.