CICLISTICA MARANELLO. Presentazione in grande stile
GIOVANI | 08/04/2015 | 07:44 Non poteva che essere una presentazione in grande stile per la Ciclistica Maranello, il team bianco azzurro che da oltre quarant'anni sviluppa progetti di avviamento al ciclismo giovanile, nello stesso giorno che le vetture del Cavallino Rampante sono tornate alla vittoria con Sebastian Vettel. A fare da cornice i luoghi più caratteristici di Maranello dove veleggia il marchio italiano più conosciuto al mondo quello della Ferrari Auto. Come detto l'attività è incentrata sulla formazione e l'esperienza dell'utilizzo della bicicletta finalizzata all'attività sportiva riservata ai ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni, il tutto sugli anelli ciclabili protetti di Formigine e Gorzano di Maranello. L'attività che ha preso il via da alcune settimane è forte per il momento di una ventina di baby ciclisti che sono: Filippo Amoruso, Riccardo Giulianova, Kristian Vandelli, Armin Caselli, Flavio Giulianova, Marco Olsen, Simone Di Gennaro, Giacomo Roncaglia, Tommaso Sentimenti, Marcello Bergamini, Martina Bonfiglioli, Luca Olsen, Filippo Bonelli, Edis Caselli, Ali Rammal, Gabriele Sentimenti, Samuele Turco. Il lavoro tecnico sarà diretto e seguito da Loris Manicardi, Gianfranco Bonfiglioli e Claudio Caselli. Tante saranno anche le iniziative promozionali in collaborazione con i circoli didattici, oltre al tradizionale appuntamento agonistico di fine settembre riservato alla categoria esordienti con la "Maranello-S.Venanzio". La Ciclistica Maranello 2015 è guidata dal presidente Angelo Manfredini, con il presidente onorario Geminiano Gibellini, il segretario Pietro Manfredini, ed i consiglieri Mauro manfredini, Ernesto Di Renzo, Amelio Giusti, Andrea Giusti, Vincenzo Giomi, Roberto Giusti, Renato Tollari, Elio Giusti.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.