MARANGONI. «Cannondale sfortunata, ma al Fiandre...»

PROFESSIONISTI | 03/04/2015 | 07:58

Alla Gand Wevelgem ho visto cose allucinanti, mai viste in vita mia. Cadute generali, gente che finiva contro i pali della strada e nei fossi: veramente di tutto”. Così Alan Marangoni racconta ai microfoni della trasmissione di Elleradio “Ultimo Chilometro” la propria esperienza nella corsa belga che si è tenuta domenica scorsa, caratterizzata dal fortissimo vento che si è abbattuto sul percorso per tutto il giorno. 


Ma riguardo la sicurezza, il corridore della Cannondale-Garmin ha le idee chiare: “Il problema è che quando ci sono gare storiche così importanti è difficile annullarle per maltempo. Fosse stata una tappa di un grande giro magari i corridori sarebbero stati più tranquilli, invece qui ad ogni folata di vento si cercava comunque di fare selezione. Non voglio lamentarmi: chi vuole fare la guerra la può fare, chi non se la sente può salire in ammiraglia e ritirarsi. Io sto sempre un po’ in mezzo, un po’ dalla parte degli organizzatori e un po’ dalla parte dei corridori. La Gand è qualcosa di troppo grande, ma non solo questa corsa. Pensate se ci fossero forti raffiche di vento anche al Giro delle Fiandre: chi è che si prenderebbe la briga di dire che il Giro delle Fiandre non si può correre perché c’è troppo vento? Credo quindi che annullare completamente una classica per il maltempo sia troppo difficile”. 


Sulla squadra, Marangoni afferma che “in questi giorni siamo sfortunati perché Langeveld è caduto insieme a Cancellara: al Fiandre ci sarà ma non al top della condizione. La gara di domenica sarà molto aperta, sarà difficile da gestire perché senza Boonen e Cancellara nessuna squadra si prenderà la responsabilità di tenere la corsa controllata. Credo che un colpo di mano da lontano, come ha fatto Van Avermaet l’anno scorso, possa andare in porto. Il più forte in assoluto mi è sembrato Geraint Thomas insieme ad Alexander Kristoff, però c’è anche da dire che la Etixx ha l’organico più forte per questo tipo di corse e quindi anche loro possono puntare alla vittoria finale nonostante siano senza un corridore importantissimo come Boonen”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024