CASSINA DE' BRACCHI. La forza dei giovani

SOCIETA' | 02/04/2015 | 13:41

In occasione della presentazione ufficiale dell’Unione Sportiva Cassina de’ Bracchi, l’auditorium Graziella Fumagalli di Casatenovo era addobbato a festa. Giochi di luce, musica e tanta allegria hanno accompagnato il pubblico per tutta la durata dell’evento, che ha sancito l’inizio della stagione sportiva per società ciclistica giovanile presieduta da Giancarlo Paleari.


Nelle prime fasi della serata sono saliti sul palco il Sindaco di Casatenovo dottor Filippo Galbiati e il Presidente della Federciclismo lecchese Alessandro Bonacina, entrambi hanno augurato ai tesserati della compagine di Cassina Bracchi un buon anno sportivo. Il sindaco Galbiati si è complimentato con la dirigenza anche per aver promosso il “Corso di avviamento al ciclismo” e, assieme alla polizia locale, un incontro sull’educazione alla sicurezza stradale; il presidente Bonacina ha invece sottolineato con piacere come la società dia la possibilità ai propri atleti di gareggiare su strada, ma anche di cimentarsi con corse in MTB. Il responsabile del Comitato Provinciale di Lecco si è complimentato anche per i tesseramenti di giovani atleti nella categoria Promozione Giovanile.


Dopo gli interventi delle autorità si è giunti al cuore della serata: la presentazione di alcune novità.

Dalla stagione 2015, l’Unione Sportiva Cassina de’ Bracchi e KTM Proteck Dama Torrevilla sono impegnate in una collaborazione a favore dei giovani, che ha portato i bikers cresciuti nei Giovanissimi della società casatese a passare Esordienti tra le fila del gruppo sportivo di Monticello Brianza. Il progetto, che ha visto la luce negli ultimi mesi del 2014, è stato pensato e sviluppato da Giuseppe Biffi e Andrea Buffa con l’obiettivo di garantire, a ragazzi cresciuti assieme pedalando con passione, di poter proseguire la propria esperienza sportiva, sempre assieme, inseriti in una formazione blasonata che consenta loro di misurarsi, con i coetanei, a livello nazionale.

Importante punto di riferimento per lo sviluppo del progetto è anche Daniele Sala Direttore Generale dell’azienda brianzola DAMA sportswear che, durante la presentazione, ha dichiarato di aver subito ritenuto interessante e piena di potenzialità la collaborazione tra i due team a favore dei giovani e quindi aver voluto sostenere le due squadre fornendo loro capi d’abbigliamento tecnico di qualità, simili nella grafica e dal look accattivante, così da rafforzare l’immagine delle due società sul territorio. L’Unione Sportiva Cassina de Bracchi affronterà

quindi la stagione 2015 con abbigliamento tecnico rinnovato nei materiali e nella grafica; sui nuovi capi appaiono i marchi di DAMA, RIVA ASSICURAZIONI e S-COMI, i colori principali, rosso e bianco, assicurano una facile individuazione in gruppo.

Nel 2015, in casa U.S. Cassina de’ Bracchi ci sarà un’altra novità: la società presieduta da Paleari, tornerà a partecipare a gare su strada nella categoria Esordienti. Per ciò che riguarda la categoria Giovanissimi, l’equipe casatese potrà contare su una ventina di atleti che si cimenteranno sia su strada sia in sella a mountainbike.

Rimarranno invariati rispetto agli scorsi anni gli impegni organizzativi: i volontari della compagine lecchese saranno impegnati nell'organizzazione di due gare di ciclismo giovanile il 14 giugno e il 26 luglio.

Oramai imminente, invece, il debutto in gara che avverrà fra pochi giorni sia per i Giovanissimi sia per gli Esordienti.

IL ROSTER UFFICIALE 2015

GIOVANISSIMI - Astuti Nicola, Beretta Alessio, Bianchini Matteo, Bianchini Sofia, Buffa Matteo, Callegari Samuele, Cattaneo Pietro, Colla Riccardo, Colombo Marco, Crippa Lorenzo, De Luca Riccardo, Di Falco Mirko, Ferrerio Daniele, Ferrerio Lorenzo, Melli Marcello, Mondadori Riccardo, Motta Federico, Picech Nico, Rebecca Gabriele, Veronesi Alessandro, Viganò Michele

ESORDIENTI – Callegari Christian, Gri Marco, Reggiani Gianmarco

ALLIEVI – Jacopo Biffi

TECNICI E ACCOMPAGNATORI – Davide Galbiati, Pier Casiraghi, Gabriele Magni, Giuseppe Biffi, Simone Comi, Ettore Perego 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024