Valverde ci crede: «So di poter vincere la Vuelta»

| 25/08/2006 | 00:00
«Credo sia giunto il momento di fare qualcosa di grande in una corsa di tre settimane. Sento già la voglia di vestirmi d'oro nella Vuelta. Penso di poterla vincere». Alejandro Valverde non si nasconde e non usa giri di parole. L'eroe di Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi domani prenderà il via nella cronosquadre che aprirà la 61a edizione del Giro di Spagna con l'obiettivo di arrivare a Madrid da leader per coronare una stagione trionfale in primavera e sfortunata d'estate, vista la frattura di una clavicola rimediata cadendo all'inizio del Tour de France. «Da quell'infortunio ho gia' recuperato - ha spiegato lo spagnolo della Caisse d'Epargne al quotidiano sportivo Marca - ma in alcuni momenti ho qualche incertezza perché non so come puo' rispondere la clavicola. Dopo qualche giorno di competizione saprò se il problema sarà risolto». La condizione fisica, nonostante una preparazione alla Vuelta effettuata con appena due gare, alla vigilia del via di Malaga sembra soddisfacente: «Le sensazioni sono buone - ha chiarito Valverde - sono un ciclista che necessita di molti giorni di gara per arrivare al top». La mappa della Vuelta, però, imporrà al capitano della Caisse d'Epargne di entrare rapidamente in condizione, visto che già la quinta tappa porterà il gruppo su salite durissime. Valverde, ovviamente, sa a cosa va incontro: «Nei primi 9 giorni definiremo la lotta per il podio - ha detto - la prima settimana è molto dispendiosa». Chiari anche gli identikit dei principali avversari per il gradino più alto del podio di Madrid: «Su tutti ci sono Sastre e Menchov - ha proseguito l'asso spagnolo - ma non possiamo dimenticarci dei kazaki della Astana, Vinokourov e Kashechkin, o del giovane americano della Discovery, Tom Danielson». Interrogato sul finale amaro del Tour de France, caratterizzato dalla positività al testosterone del vincitore, lo statunitense Floyd Landis, Valverde è stato chiaro: «La gente era tornata a credere in questo sport' - ha detto Valverde riferendosi all'appassionante finale alpino della Grande Boucle - ma alla fine c'è stata questa doccia fredda. Io però ho l'impressione che ci si sia stancati di parlare di doping, quello che si vuole è lo spettacolo e al Tour c'è stato. Il doping passa in secondo pieno se la gente si diverte». Possibile un ciclismo pulito? Valverde conclude senza peli sulla lingua o difese di categoria: «Il ciclismo è sempre stato così, il doping esisteva ed esisterà come in tutti gli altri sport. Dipende dai singoli, si puo' prendere quella strada oppure no. Ci sono delle regole e bisogna rispettarle e se uno non le rispetta è un problema suo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024