PROFESSIONISTI | 25/03/2015 | 17:04 Saranno 198 i corridori che da domani a domenica 29 marzo daranno vita all’edizione 2015 della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale. La gara, curata sotto l’aspetto organizzativo dal Gruppo Sportivo Emilia, vedrà al via 25 squadre tra le quali anche la rappresentativa della nazionale italiana, guidata dal commissario tecnico Davide Cassani, della quale faranno parte Valerio Conti e Valerio Agnoli oltre ai giovani Davide Martinelli, Seid Lizde, Gianni Moscon, Giulio Ciccone, Riccardo Donato e Luca Pacioni. Da tenere particolarmente d’occhio il Team Sky; la formazione britannica, dominatrice dell’edizione 2014, si presenta anche quest’anno come squadra da battere grazie alla presenza di elementi importanti tra i quali Ben Swift, Kanstantin Siutsou, Chris Sutton e Sergio Henao. Tra gli altri attesi protagonisti figurano Franco Pellizotti (Androni Giocattoli), vincitore nel 2005, Manuel Bongiorno ed Edoardo Zardini (Bardiani – CSF), Simone Ponzi e Francesco Gavazzi (Southeast), Damiano Cunego (Nippo – Vini Fantini), primo nel 2006 e 2009, Davide Rebellin (CCC Sprandi Polkowice); Miguel Angel Rubiano Chavez e Carlos Quintero (Colombia) e Stephen Cummings (MTN – Qhubeka). Tra i velocisti, oltre a Ben Swift, occhi puntati su Francesco Chicchi (Androni Giocattoli), Sonny Colbrelli e Nicola Ruffoni (Bardiani – CSF), il romagnolo Manuel Belletti (Southeast), Rino Gasparrini (Unieuro – Wilier) e Mattia Gavazzi (Amore & Vita – Selle SMP).
La giornata inaugurale, giovedì 26 marzo, come da tradizione sarà suddivisa in due frazioni. In mattinata (partenza ore 9,00) si terrà la tappa in linea che ricalcherà le frazioni degli ultimi e che si svilupperà fondamentalmente su due circuiti. Dopo il via dal cuore di Gatteo i corridori raggiungeranno lo stabilimento della Sidermerc di Pino Buda, marchio da sempre vicino al grande ciclismo, per il via ufficiale. Nelle fasi iniziali si affronterà un primo tratto di percorso pianeggiante che, dopo il passaggio da San Mauro Pascoli, porterà gli atleti a transitare per la prima volta sotto il traguardo. Qui inizierà la seconda tornata sullo stesso tracciato che però lambirà solamente il rettilineo d'arrivo in vista del gran finale. Una sessantina di chilometri tutt'altro che facili con alcune asperità piuttosto impegnative: la prima che porta ai 351 metri di altitudine di Sogliano al Rubicone; la seconda è quella che da Ponte a Uso porta a Passo delle Siepi, quella di Massamanente, uno strappo con pendenza media dell’11% e punte massime del 18. Dopo lo scollinamento una veloce picchiata porterà la corsa in provincia di Rimini, a Poggio Berni, per poi transitare da San Mauro Pascoli a 5 chilometri dall'arrivo. Tradizionale appuntamento della Settimana internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale è la cronosquadre (partenza prima squadra ore 14,30) che quest’anno si proporrà ancora con l’azzeccata formula proposta nelle edizioni precedenti: quella delle squadre suddivise in due formazioni da 4 corridori ciascuna su un tracciato interamente pianeggiante di 13 km e 300 mt che da Gatteo a Mare porterà le squadre ad altissima velocità verso il traguardo di Via Roma di Gatteo dove conosceremo il primo leader della Settimana internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale.
Rai Sport 2 trasmetterà un’ampia sintesi della prima giornata nel pomeriggio di domani a partire dalle ore 18,00.
ORDINE DI PARTENZA CRONOSQUADRE
14.30 UNIEURO WILIER
14.32 TEAM DUKLA PRAHA
14.34 ROTH - SKODA
14.36 MOVISTAR TEAM
14.38 NAZIONALE ITALIANA
14.40 SOUTHEAST
14.42 ADRIA MOBIL
14.44 TEAM SKY
14.46 RUSVELO
14.48 DRAPAC PROFESSIONAL CYCLING
14.50 D'AMICO BOTTECCHIA
14.52 BARDIANI CSF
14.54 TOPSPORT VLAANDEREN - BALOISE
14.56 MG.KVIS-VEGA
14.58 GM CYCLING TEAM
15.00 CCC SPRANDI POLKOWICE
15.02 TEAM IDEA 2010 ASD
15.04 ANDRONI GIOCATTOLI
15.06 MERIDIANA KAMEN TEAM
15.08 TEAM TREFOR - BLUE WATER
15.10 COLOMBIA
15.12 NIPPO - VINI FANTINI
15.14 MTN - QHUBEKA
15.16 TEAM FELBERMAYR SIMPLON WELS
15.18 AMORE & VITA - SELLE SMP
15.20 UNIEURO WILIER
15.22 TEAM DUKLA PRAHA
15.24 ROTH - SKODA
15.26 MOVISTAR TEAM
15.28 NAZIONALE ITALIANA
15.30 SOUTHEAST
15.32 ADRIA MOBIL
15.34 TEAM SKY
15.36 RUSVELO
15.38 DRAPAC PROFESSIONAL CYCLING
15.40 D'AMICO BOTTECCHIA
15.42 BARDIANI CSF
15.44 TOPSPORT VLAANDEREN - BALOISE
15.46 MG.KVIS-VEGA
15.48 GM CYCLING TEAM
15.50 CCC SPRANDI POLKOWICE
15.52 TEAM IDEA 2010 ASD
15.54 ANDRONI GIOCATTOLI
15.56 MERIDIANA KAMEN TEAM
15.58 TEAM TREFOR - BLUE WATER
16.00 COLOMBIA
16.02 NIPPO - VINI FANTINI
16.04 MTN - QHUBEKA
16.06 TEAM FELBERMAYR SIMPLON WELS
16.08 AMORE & VITA - SELLE SMP
I PARTENTi TEAM SKY 1 SWIFT Ben 2 DEIGNAN Philip 3 EARLE Nathan 4 SUTTON Christopher 5 SIUTSOU Kanstantsin 6 BOSWELL Ian 7 HENAO MONTOYA Sergio Luis 8
DRAPAC CYCLING TEAM 21GIRDLESTONE Dylan 22 KONING Peter 23 KOHLER Martin 24 NORRIS Lachlan 25 ROE Timothy 26 RUDOLPH Malcom 27 SPOKES Samuel 28 JONES Brenton
ANDRONI GIOCATTOLI 31 PELLIZOTTI Franco 32 PADOUR Frantisek 33 CHICCHI Francesco 34 GALVIZ Carlos 35 STORTONI Simone 36 FRAPPORTI Marco 37 TVETCOV Serghei 38 ZILIOLI Gianfranco
BARDIANI CSF 41 RUFFONI Nicola 42 PIECHELE Andrea 43 BONGIORNO Francesco Manuel 44 COLBRELLI Sonny 45 CHIRICO Luca 46 TONELLI Alessandro 47 SIMION Paolo 48 ZARDINI Edoardo
SOUTHEAST 51 BELLETTI Manuel 52 BERTAZZO Liam 53 FEDI Andrea 54 CECCHINEL Giorgio 55 GAVAZZI Francesco 56 MONSALVE Yonattah 57 PONZI Simone 58 CONTI Samuele
NIPPO VINI FANTINI 61 CUNEGO Damiano 62 BISOLTI Alessandro 63 COLLI Daniele 64 ISHIBASHI Manabu 65 BERLATO Giacomo 66 FILOSI Iuri 67 DE NEGRI Pier Paolo 68 NIBALI Antonio
COLOMBIA 71 AVILA VANEGAS Edwin Alcibiades 72 MOLANO Sebastián 73 DUARTE AREVALO Fabio Andres 74 RAMIREZ BOTERO Carlos Mario 75 RAMIREZ CHACON Brayan Stiven 76 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel 77 QUINTERO Carlos Julian 78 VALENCIA Juan Pablo
RUSVELO 81 OVECHKIN Artem 82 SEROV Alexander 83 POZDNYAKOV Kirill 84 STASH Mamyr 85 KOMIN Aleksandr 86 EVTUSHENKO Alexander 87 ARSLANOV Ildar 88 KUSTADINCHEV Roman
MTN QHUBEKA 91 MEINTJES Louis 92 VENTER Jaco 93 BERHANE Natnael 94 JANSE VAN RENSBURG Jacques 95 VAN ZYL Johann 96 JIM Songezo 97 NIYONSHUTI Adrien 98 CUMMINGS Stephen
CCC SPRANDI 101 REBELLIN Davide 102 DELLE STELLE Christian 103 KIENDYS Tomasz 104 BOLE Grega 105 MATYSIAK Bartlomiej 106 KUREK Adrian 107 MARYCZ Jaroslaw 108 MIHAYLOV Nikolay
TOPSPORT VLAANDEREN 111 VAN HECKE Preben 112 DE TIER Floris 113 SPRENGERS Thomas 114 VAN MEIRHAEGHE Jef 115 CAMPENAERTS Victor 116 LIETAER Eliot 117 VERGAERDE Otto 118 VAN OVERBERGHE Arthur
TEAM TREFOR BLUE WATER 121 OLSSON Michael 122 LANDER Sebastian 123 KRAGH ANDERSEN Asbjørn 124 KRAGH ANDERSEN Søren 125 RASMUSSEN Alex 126 CLAUSEN Patrick 127 RIIS Thomas Nybo 128 FODER Daniel
TEAM ROTH SKODA 131 BOTTURA Alessio 132 DIETRICH Silvan 133 BRÜNGGER Nico 134 PASQUALON Andrea 135 TEKLEHAYMANOT Temesgen 136 THALMANN Roland 137 TOMIO Giacomo 138 VACCHER Andrea
ADRIA MOBIL 141 KUMP Marko 142 FAJT Kristjan 143 ROGLIC Primož 144 STIMULAK Klemen 146 PER David 147 NOVAK Domen 148 BOZIC Jon 149 RUMAC Josip
TEAM IDEA 2010 151 CAPELLI Luca 152 DAMIANO Maurizio 153 MALUCELLI Matteo 154 PETTITI Alessandro 155 REDA Francesco 156 SPREAFICO Matteo 157 TIZZA Marco 158 VIGANO Davide
MG KVIS VEGA 161 DI FRANCESCO Gian Marco 162 GAFFURINI Nicola 163 GAZZARRA Michele 164 GIAMPAOLO Moreno 165 MUFFOLINI Luca 166 SANTORO Antonio 167 RADICE Raffaele 168 FAIETA Emiliano
AMORE&VITA SELLE SMP 171 BANI Eugenio 172 ZAMPILLI Rino 173 LUNARDON Paolo 174 ZAMPARELLA Marco 175 GAVAZZI Mattia 176 LOADER Logan 177 ZHUKOVSKYI Rostyslav 178 HISHINUMA Yukinori
UNIEURO WILIER 181 BALLERINI Davide 182 CARBONI Giovanni 183 CHINELLO Fabio 184 GASPARRINI Rino 185 NARDELLI Stefano 186 PETILLI Simone 187 ROTA Lorenzo 188 TECCHIO Marco
GM CYCLING 191 FORTIN Filippo 192 D'URBANO Marco 193 STAMEGNA Sebastian 194 CAVASIN Daniele 195 DI SANTE Antonio 196 HERNÁNDEZ José 197 ROTONDI Matteo 198 CACCIOTTI Andrea
MERIDIANA KAMEN TEAM 201 CAMBIANICA Enea 202 ŠIROL Endi 203 CENGIC Filip 204 FRANKOVIC Mateo 205 MALTAR Bruno 206 CAMPAGNARO Simone 207 KISERLOVSKI Emanuel 208 REPSE Uros
MOVISTAR TEAM 211 MONTANA Freddy 212 ANGARITA Marvin 213 CEPEDA CUERVO Wilson Fernando 214 MENDOZA CARDONA Omar Alberto 215 VARGAS Juan David 216 OCHOA Diego 217 TALERO Cristian 218 SOLIZ VILCA Oscar
TEAM FELBERMAYR SIMPLON 221 GROSSSCHARTNER Felix 222 KRIZEK Matthias 223 BIEDERMANN Daniel 224 KVASINA Matija 225 MUHLBERGER Gregor 226 GOLCER Jure 227 228 RABITSCH Stephan
TEAM DUKLA PRAHA 231 SISR Frantisek 232 RUGOVAC Denis 233 FURST Roman 234 HOCHMANN Jiri 235 KOHOUT Michal 236 HACECKY Vojtech 237 PIETRULA Nicolas 238 KRAUS Jan
D’AMICO BOTTECCHIA 241 PARRINELLO Antonino 242 CIAVATTA Paolo 243 BOCCHIOLA Giorgio 244 BROGI Adriano 245 GIORNI Silvio 246 CAPOCCHI Thomas 247 NIKA Iltjan 248 POLETTI Nicola
Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...
La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...
Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...
Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...
Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...
Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...
Era da tempo che non vedevamo Mavi Garcia davanti, tanti problemi per l'atleta maiorchina che l'avevano costretta troppe volte ad inseguire e a restare lontana dalle posizioni che contano. Oggi ci ha provato, ci ha creduto e per lei è...
Parlare di capolavoro sembra quasi riduttivo, oggi Mavi Garcia ha vinto la seconda tappa del Tour de France Femmes con il cuore e con la testa mettendo nel sacco tutto il gruppo. Soltanto ieri avevamo visto l'atleta maiorchina dire addio...
Oggi in occasione dell’ultima tappa del Tour de France 2025, giorno in cui si celebra il trionfo del campione, Tadej Pogačar correrà su una Colnago Y1Rs speciale di colore giallo, una bici unica nel suo genere. Veloce ovunque, anche in...
Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.