GIRO DEL TRENTINO. I sogni rosa di Aru passano da qui
PROFESSIONISTI | 25/03/2015 | 11:17 L’imminente Giro del Trentino Melinda (21-24 aprile) ha tutti gli ingredienti per diventare una delle corse a tappe più spettacolari della stagione. In attesa della presentazione ufficiale, che avrà luogo l’8 aprile a Trento, si delinea la lista delle squadre che prenderanno parte alla 39a edizione, e grande è l’attenzione attorno alla Astana di Fabio Aru, in vista di un probabile testa a testa con Richie Porte (Team Sky), ghiotta anteprima del Giro d’Italia.
“Il Giro del Trentino è un appuntamento cruciale prima del Giro d’Italia” - ha esordito Aru. - “È una corsa che ho sempre amato, ancor prima di passare professionista in quanto si adatta alle mie caratteristiche. Conosco bene il Trentino e le sue strade: ci sono venuto in vacanza e i panorami sono bellissimi. È sempre un piacere tornarci, anno dopo anno, e sin dall’inizio della stagione, quando ho stilato i programmi assieme alla squadra, l’ho inserito tra le corse alle quali intendevo partecipare”.
Il 24enne di Villacidro (Medio Campidano) cercherà di seguire le orme del suo compagno di squadra Vincenzo Nibali, che vinse l’edizione 2013 del Giro del Trentino Melinda e subito dopo ottenne un successo storico al Giro d’Italia. Questo precedente potrebbe dare allo scalatore sardo un’ulteriore iniezione di fiducia. Per Aru la prossima sarà la terza partecipazione al Giro del Trentino. In ciascuna delle precedenti edizioni ha chiuso tra i primi 10 della Classifica Generale.
“Ho partecipato per la prima volta al Giro del Trentino due anni fa” - spiega il portacolori dell’Astana - “e sono arrivato quarto. Ricordo che Vincenzo (Nibali) non era ancora al top ma riuscì ugualmente a vincere, e dopo a ripetersi al Giro d’Italia. Chi va forte in Trentino, solitamente è competitivo anche al Giro. L’obiettivo è quello di arrivarci in crescita di condizione: intendo onorare la gara e puntare al miglior risultato possibile. Il mio programma procede senza intoppi” - aggiunge Aru. - “Ho fatto il debutto stagionale alla Parigi-Nizza e sono abbastanza soddisfatto. Appena finito il Catalunya, la mia preparazione continuerà in altura sul Teide. Dopodiché solo Trentino e forse la Liegi prima del Giro”.
Al Giro del Trentino Melinda, Aru avrà di fronte un avversario fortissimo: Richie Porte. Il trentenne australiano, 6 vittorie all’attivo nel 2015 e recente vincitore della Parigi-Nizza, sta vivendo una delle migliori stagioni della sua carriera e rappresenta un test molto importante in funzione delle ambizioni di Aru. I due rivali avranno l’opportunità di confrontarsi su un percorso perfetto per valutare il loro stato di forma: dopo la cronosquadre di apertura, la sfida si accenderà nel tappone che si conclude a Brentonico e continuerà nelle tappe successive, senza un attimo di respiro. “Ho studiato il percorso e dopo la cronosquadre penso che ci saranno tre tappe buone per scrivere la classifica. La frazione di Brentonico, con l’ascesa del Monte Velo, si preannuncia molto impegnativa”, ha concluso Aru.
Le tappe della 39a edizione del Giro del Trentino Melinda
1a tappa (Martedì 21 Aprile): Riva del Garda-Arco 14,3 km (cronosquadre) 2a tappa (Mercoledì 22 Aprile): Dro-Brentonico 168 km 3a tappa (Giovedì 23 Aprile): Ala-Fierozzo 183 km 4a tappa (Venerdì 24 Aprile): Malè-Cles 164,9 km
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.