GIRO DEL TRENTINO. I sogni rosa di Aru passano da qui
PROFESSIONISTI | 25/03/2015 | 11:17 L’imminente Giro del Trentino Melinda (21-24 aprile) ha tutti gli ingredienti per diventare una delle corse a tappe più spettacolari della stagione. In attesa della presentazione ufficiale, che avrà luogo l’8 aprile a Trento, si delinea la lista delle squadre che prenderanno parte alla 39a edizione, e grande è l’attenzione attorno alla Astana di Fabio Aru, in vista di un probabile testa a testa con Richie Porte (Team Sky), ghiotta anteprima del Giro d’Italia.
“Il Giro del Trentino è un appuntamento cruciale prima del Giro d’Italia” - ha esordito Aru. - “È una corsa che ho sempre amato, ancor prima di passare professionista in quanto si adatta alle mie caratteristiche. Conosco bene il Trentino e le sue strade: ci sono venuto in vacanza e i panorami sono bellissimi. È sempre un piacere tornarci, anno dopo anno, e sin dall’inizio della stagione, quando ho stilato i programmi assieme alla squadra, l’ho inserito tra le corse alle quali intendevo partecipare”.
Il 24enne di Villacidro (Medio Campidano) cercherà di seguire le orme del suo compagno di squadra Vincenzo Nibali, che vinse l’edizione 2013 del Giro del Trentino Melinda e subito dopo ottenne un successo storico al Giro d’Italia. Questo precedente potrebbe dare allo scalatore sardo un’ulteriore iniezione di fiducia. Per Aru la prossima sarà la terza partecipazione al Giro del Trentino. In ciascuna delle precedenti edizioni ha chiuso tra i primi 10 della Classifica Generale.
“Ho partecipato per la prima volta al Giro del Trentino due anni fa” - spiega il portacolori dell’Astana - “e sono arrivato quarto. Ricordo che Vincenzo (Nibali) non era ancora al top ma riuscì ugualmente a vincere, e dopo a ripetersi al Giro d’Italia. Chi va forte in Trentino, solitamente è competitivo anche al Giro. L’obiettivo è quello di arrivarci in crescita di condizione: intendo onorare la gara e puntare al miglior risultato possibile. Il mio programma procede senza intoppi” - aggiunge Aru. - “Ho fatto il debutto stagionale alla Parigi-Nizza e sono abbastanza soddisfatto. Appena finito il Catalunya, la mia preparazione continuerà in altura sul Teide. Dopodiché solo Trentino e forse la Liegi prima del Giro”.
Al Giro del Trentino Melinda, Aru avrà di fronte un avversario fortissimo: Richie Porte. Il trentenne australiano, 6 vittorie all’attivo nel 2015 e recente vincitore della Parigi-Nizza, sta vivendo una delle migliori stagioni della sua carriera e rappresenta un test molto importante in funzione delle ambizioni di Aru. I due rivali avranno l’opportunità di confrontarsi su un percorso perfetto per valutare il loro stato di forma: dopo la cronosquadre di apertura, la sfida si accenderà nel tappone che si conclude a Brentonico e continuerà nelle tappe successive, senza un attimo di respiro. “Ho studiato il percorso e dopo la cronosquadre penso che ci saranno tre tappe buone per scrivere la classifica. La frazione di Brentonico, con l’ascesa del Monte Velo, si preannuncia molto impegnativa”, ha concluso Aru.
Le tappe della 39a edizione del Giro del Trentino Melinda
1a tappa (Martedì 21 Aprile): Riva del Garda-Arco 14,3 km (cronosquadre) 2a tappa (Mercoledì 22 Aprile): Dro-Brentonico 168 km 3a tappa (Giovedì 23 Aprile): Ala-Fierozzo 183 km 4a tappa (Venerdì 24 Aprile): Malè-Cles 164,9 km
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...
La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...
Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...
Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...
Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....
La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...
Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...
Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...
Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...
Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.