GP NOBILI RUBINETTERIE. La corsa aronese diventa maggiorenne
PROFESSIONISTI | 17/03/2015 | 07:20 Diventa maggiorenne, il Gran Premio Nobili Rubinetterie: quella che si disputerà giovedì 19 marzo sarà infatti la diciottesima edizione della corsa organizzata dall’Associazione Ciclistica Arona. La prima edizione risale infatti al 1997 e fu subito scritta una pagina di storia. la manifestazione assegnò infatti il titolo italiano della cronometro, vinta da Dario Andriotto. Dopo un anno di messa a punto, ecco il Gp Nobili trasformarsi in una prova in linea e diventare subito punto di riferimento per il ciclismo italiano. Vincirori del calibro di Commesso, Ferrigato, Garzelli, Cunego due volte, poi Bole, Ponzi anche lui due volte, Viviani, Gatto, Brambilla, Jungels.
Per due anni, nel 2010 e nel 2011, c’è stato un doppio appuntamento: prima la Coppa Papà Carlo e poi la Coppa Città di Stresa, che ora si sono riunite in un’unica corsa. Nella nuova collocazione di metà marzo, quasi un passaggio obbligato fra la Tirreno-Adriatico e la Milano-Sanremo, il Gran Premio Nobili ha visto crescere prestigio e qualità di partecipanti, al punto che nello scorso inverno l’Uci ha concesso alla corsa dell’Ac Arona la promozione attribuendole la qualifica di “Hors Categorie”.
L’ultimo a vincere, nel marzo dello scorso anno, è stato il bresciano Simone Ponzi che aveva già vinto la Coppa Papà Carlo nel 2011 sul prestigioso traguardo di San Carlo ad Arona.
E giovedì sul classico percorso che collega Suno, dove sorge la sede centrale di Nobili Rubinetterie, a Stresa, autentica perla del Lago Maggiore, saranno 22 le squadre a darsi battaglia ed il cast si annuncia estremamente valido. I chilometri da percorrere saranno 187,5 con partenza prevista per le ore 11.
Ecco i team che vedremo al via c:on l’indicazione degli uomini più attesi (ricordando che l’elenco definitivo dei partenti potrà essere modificato fino alla vigilia della corsa): 7 TEAM WORLD TOUR AG2R LA MONDIALE: Bakelants, Kadri TREK FACTORY RACING: Cancellara, Nizzolo, Felline FDJ: Elissonde, Fischer MOVISTAR TEAM: Visconti, Ventoso ORICA GREENEDGE: Gerrans, Santaromita CANNONDALE GARMIN: Hansen, Mohoric KATUSHA: Kolobnev, Lagutin
9 TEAM PROFESSIONAL ANDRONI SIDERMEC: Pellizotti, Gatto CAJA RURAL SEGUROS RGA; Lasca, Parra CCC SPRANDI: Delle Stelle, Rebellin COLOMBIA: Paredes, Valencia NIPPO VINI FANTINI: Cunego, Colli RUSVELO: Solomennikov, Serov SOUTHEAST: Finetto, Gavazzi DRAPAC: Kohler, Jones TEAM NOVO NORDISK: Megias, Peron
5 TEAM CONTINENTAL GM CYCLING TEAM: Fortin, D’Urbano UNIEURO WILIER: Chinello, Petilli MGKVIS VEGA: Gaffurini, Gazzarra D’AMICO BOTTECCHIA: Parrinello, Ciavatta TEAM IDEA 2010: Reda, Viganò
NAZIONALE ITALIANA: Ratto, Gasparotto
Tanti i motivi di interesse che saranno proposti dalla corsa e tra questi ci piace ricordare l’esordio assoluto tra i professionisti di Filippo Ganna, 19enne corridore verbanese che sarà in gara con la maglia della Nazionale italiana. Ganna, quarto al mondiale di Ponferrada 2014 nella crono tra gli juniores, è passato quest’anno tra i dilettanti ed è considerato uno degli astri nascenti del nostro ciclismo. Grande attesa c’è nelle province di Novara e VCO per la sua prova e per la sua carriera, con la speranza - per quel che riguarda il Gran Premio Nobili Rubinetterie - che possa ripetere le imprese di Paolo Longo Borghini e Giampaolo Cheula, entrambi capaci di vincere la corsa di casa e di smentire il detto “nemo propheta in patria”.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.