DOPING | 13/03/2015 | 14:25 Senza perdere tempo, l'UCI ha immediatamente recepito le raccomandazioni della CIRC, la Commissione Indipendente, e ha annunciato una nuova serie di misure prese per contrastare il doping.
Il presidente Brian Cookson spiega: «La mia ferma determinazione è quella di utilizzare questo rapporto per riconquistare la piena fiducia degli appassionati, degli addetti ai lavori e di tutti i corridori puliti. Posso confermare quel che faremo:
- lavorare per far sì che tutti i membri di una squadra abbiano profili appropriati, specialmente coloro che occupano posti chiave in seno ai team - lavorare con la WADA e altri organismi per analizzare nuove sostanze e metodi, in maniera da aggiornare costantemente le liste di quel che è vietato - collaborare con la WADA per accelerare il trattamento dei casi legati al passaporto biologico - intensificare il sostegno alla CADF, la Fondazione Antidoping del Ciclismo - lavorare con i laboratori più accreditati del mondo per realizzare uno studio con l'obiettivo di valutare la situazione attuale e paragonarla a quella del passato, per differenti discipline e paesi. In questo modo si potrà raffinare ulteriormente la ricerca di soggetti che barano - assicurare che la CADF abbia tutti i poteri civili e penali, comprese agevolazioni doganali, per poter lavorare al meglio - continuare a concludere accordi di collaborazione con le diverse Organizzazioni Nazionali Antidoping - rilanciare il programma di denuncia, attraverso la creazione di una agenzia indipendente - sviluppare ulteriormente, attraverso la Wada, la collaborazione con le industrie farmaceutiche - lavorare con la Wada per sviluppare programmi di educazione degli atleti - lavorare con la CDF per elaborare una strategia più efficace e completa di conservazione e di riesame dei campioni - spingere la CDF a ricorrere ai controlli notturni quando viene ritenuto necessario»
Se le industrie farmaceutiche fossero realmente interessate all'antidoping metterebbero un tracciante in ogni preparazione inclusa nelle liste WADA, facendo tra le altre cose risparmiare un sacco di quattrini a tutti abbattendo i costi del controllo. Quindi scordatevelo....
case farmaceutiche
13 marzo 2015 18:08siluro1946
Ciò che scrive foxmulder è lapalissiano e semplice, se non si scontrasse, certo con le case farmaceutiche, ma anche con i talebani dell'antidoping, e tutti gli altri enti e comitati vari, che succhiano soldi al movimento ciclistico. Ogni giorno ne nasce uno, CIRC, WADA, CADF, MPCC, ecc. ecc.
Tagliando i fondi queste zecche morirebbero.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...
Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...
La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Dario Cataldo,...